Tu sei qui: Gourmet
<<<...91011121314151617181920212223>>>
Inserito da (admin), giovedì 28 giugno 2018 08:50:19
Riuscite a sentire il profumo di limoni della Costa d'Amalfi appena raccolti? Lo aspettavamo da mesi e finalmente è arrivato l'ultimo "dolce" capolavoro firmato dal maestro pasticciere Sal De Riso: Profumo di Limone. Edito da Italian Gourmet, questo libro è parte della collana "La nuova Pasticceria" che torna al Sud per incontrare uno dei protagonisti indiscussi della pasticceria contemporanea: Salvatore De Riso. Più...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 27 giugno 2018 15:42:46
Calde brezze, pile di limoni freschi, cocktail infusi di agrumi. Potresti pensare di essere stato trasportato in Costiera Amalfitana quando la "Festa di Limoncello" trasformerà, sabato 30 giugno, la Fifth Avenue e la McMasters Way in un salotto all'aperto e un patio sul marciapiede, rendendo omaggio alla quintessenza del liquore italiano. La barista di Vallozzi's Pittsburgh, ristorante italiano in Pennsylvania, Julia...
Inserito da (admin), martedì 19 giugno 2018 11:30:55
Benevento e Minori, Strega Alberti e Sal De Riso, un incontro di gusto e dolcezza che ha dato vita a grandi capolavori della pasticceria declinati anche in eleganti cocktail all'interno del nuovo locale che Salvatore De Riso ha inaugurato nel 2016. Si terrà mercoledì 20 giugno la tappa dello strega Tour in Costa d'Amalfi proprio all'interno del cocktail bar della Pasticceria Sal De Riso - Minori Una speciale drink list...
Inserito da (Maria Abate), domenica 17 giugno 2018 21:23:34
Se è vero che i profiteroles al limone sono stati il primo dolce che ha fatto conoscere Sal De Riso all'Italia e poi al mondo, è anche vero che il babà resta uno tra gli indiscussi cavalli di battaglia dell'ambasciatore del bello e del buono in Costa d'Amalfi. A "Mille e un Babà", concorso organizzato nel 1998 a Piano di Sorrento, 10mila persone poterono scoprire la bontà del babà di Sal De Riso e assistere alla sua vittoria,...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 14 giugno 2018 20:38:54
Salvatore De Riso, tra i testimonial della campagna pubblicitaria di illy con Andrea Bocelli, è un grande appassionato di caffè. "La mia giornata inizia sempre con un caffè doppio illy" ha più volte dichiarato all'interno della sue pagine social. Sal De Riso ha trovato in illy caffè un brand affidabile, un'eccellenza italiana, con la quale ha stipulato un vero e proprio patto di affinità con il quale non solo offre un...
Inserito da (admin), mercoledì 13 giugno 2018 21:09:45
Una serata all'insegna della grande gastronomia e della convivialità quella andata in scena lunedì sera presso l'NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi, per lo speciale evento "Mani in Pasta". Presenti lo Chef Natale Giunta e Gino Sorbillo a deliziare i presenti con il meglio dello street food "made in sud", accompagnati da tutta la dolcezza della storica Pasticceria Pansa di Amalfi. Al fresco del Ristorante "La...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 1 giugno 2018 13:03:24
È senza dubbio ispirato al nome di Amalfi, il "Malfy Gin" del marchio americano Biggar & Leith di Elwyn Gladstone, creato nella distilleria a conduzione familiare a Moncalieri, in Italia, e già esistente nelle varietà "original" e "lemon". Ma presto, a questi due "gusti" si aggiungeranno altre due varianti: una fatta con arancia rossa siciliana, l'altra con pompelmo rosa. Malfy Gin è un gin di ginepro che vuole rendere...
Inserito da (Maria Abate), sabato 26 maggio 2018 16:07:52
È bastato assaggiare il Re Fiascone in Canada, precisamente su una pizza al "No 900" di Montreal, per far nascere in Joseé e marito il desiderio di conoscere la Costiera Amalfitana e raggiungere Tramonti, dove cresce l'antico pomodoro ritrovato. È proprio il caso di dire che un prodotto tipico unico, dal sapore inconfondibile, come il pomodoro Re Fiascone, può diventare anche un ‘attrattore turistico'. E così la coppia...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 11 maggio 2018 18:26:16
Se la cucina degli chef italiani è fortemente riconosciuta come eccellenza del Made in Italy, quella della pasticceria dei grandi Maestri sta raggiungendo le stesse vette. E l'esposizione che si è chiusa ieri (10 maggio) al Cibus di Parma ha confermato che gli spazi di esportazione per questo settore sono molto ampi. Infatti, i sei Maestri del Lievito Madre (tra i quali anche Sal De Riso dalla Costiera Amalfitana), presenti...
Inserito da (admin), lunedì 7 maggio 2018 17:00:39
C'è anche un pezzo di Costiera Amalfitana al "Cibus" di Parma, che prende avvio oggi, 7 maggio. Nella sezione "I Maestri del Lievito Madre" Sal De Riso, che quest'anno festeggia trent'anni di attività, presenta il suo nuovo panettone per le festività 2018: "Sua Maestà il Milanese", ideato assieme alla moglie Anna. Una novità per la fiera, insieme alla sua scatola che riproduce il Duomo di Milano stilizzato. Alla fiera...
Inserito da (Maria Abate), domenica 6 maggio 2018 13:02:26
Tra le tappe di "Il Rum è servito", iniziativa promossa da Ron Zacapa insieme a Gambero Rosso con l'obiettivo di divulgare la cultura del rum a vantaggio di un pubblico trasversale, ci sarà quest'anno anche un borgo della Costiera amalfitana. Si tratta di Cetara, che conserva intatto tutto il suo fascino di borgo marinaro. Giovedì 10 maggio, infatti, Pasquale Torrente ospiterà l'iniziativa al ristorante "Al Convento",...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 4 maggio 2018 15:05:27
Si chiama "Fast Cook Iialian" e - come suggerisce il titolo - è una raccolta di ricette italiane dalla preparazione veloce, pensato per le famiglie inglesi che vogliano mangiare bene senza troppo sforzo. A scriverlo e darlo alle stampe lo scorso aprile Gennaro Contaldo, il cuoco originario di Minori che nella TV inglese è tra gli chef più conosciuti. Il sottotitolo è "From Fridge to Fork in 40 Minutes Or Less", proprio...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 30 aprile 2018 19:53:33
L'Hostaria di Bacco a Furore conferma la sua presenza tra i "Ristoranti del Buon Ricordo", il primo network italiano che associa ristoratori di provata professionalità, legati dal comune impegno teso alla valorizzazione della tradizione della cucina del territorio e della stagione. Le linguine alla Colatura di alici di Cetara di Erminia Cuomo tornano a far vincere il riconoscimento "Idealeamico" allo storico locale della...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 27 aprile 2018 22:04:21
Si chiama "Picnic Chic" e vuole rivoluzionare il concetto tipico di scampagnata: che prevede la preparazione, di buon mattino, prima di partire, di un pranzo al sacco. È un portale, con relativa App, che permetterà di acquistare i «cestini» preparati da ristoranti, agriturismi e cantine, tutti con prodotti di qualità e del territorio. A progettarlo, da Bergamo, Antonietta Acampora - originaria della Costiera Amalfitana...
Inserito da (admin), mercoledì 4 aprile 2018 18:59:17
Meet Massari è il tour 2018 organizzato da Molino Dallagiovanna (www.dallagiovanna.it) con il Maestro pasticciere Iginio Massari. Sono già molti i professionisti dell'arte bianca ad essersi iscritti agli incontri con il maestro dei maestri della pasticceria che toccheranno tre capitali italiane del gusto: Napoli, Milano e Roma. L'appuntamento a Napoli è fissato per il prossimo 9 aprile mentre la tappa milanese è prevista...
Inserito da (admin), domenica 25 marzo 2018 12:06:47
Dal 1830 l'antica Pasticceria Pansa di Amalfi è tappa irrinunciabile per chi visita il piccolo borgo da cui prende il nome la Costiera più bella del mondo. Accanto ai dolci della tradizione, la Pastiera napoletana, il Casatiello, le uova realizzate con cioccolato di altissima qualità, il pezzo forte della casa è la Colomba artigianale al limone. La colomba di Pansa sprigiona un bouquet di aromi e profumi che annunciano...
Inserito da (admin), venerdì 9 marzo 2018 13:40:48
C'è anche un italiano tra i gestori della nuova sede di Street Feast a Woolwich, il "Public Woolwich Market", che ha aperto i battenti lo scorso 2 marzo sulla scia delle quattro sedi già esistenti a Londra. Ambientato nell'ex mercato coperto, ospita otto commercianti di generi alimentari tra cui "Rust Bucket Pizza", la pizzeria di Vito Marino, originario di Positano, dove torna ogni volta che può insieme a sua moglie...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 7 marzo 2018 14:31:35
Color ambra e gusto intenso: sono queste le caratteristiche inconfondibili della colatura di alici, un prodotto agroalimentare tradizionale campano, tipico del borgo marinaro di Cetara, in Costiera Amalfitana. Da qualche anno sono in atto le operazioni per la richiesta della Dop per questo prodotto unico nel suo genere. Le origini di questo prodotto gastronomico vanno fatte risalire ai Romani, che producevano una salsa...
Inserito da (Maria Abate), sabato 3 marzo 2018 13:38:59
Appuntamento da non perdere martedì 13 marzo a Ravello con "Wine meeting in Amalfi Coast", l'evento dedicato al mondo del vino, ai Sommelier o aspiranti, ristoratori, enotecai, operatori turistici e del settore. Dopo il buon riscontro dello scorso anno presso il bar esterno dell'auditorium "Niemeyer", la seconda edizione, organizzata dal gruppo AIS (Associazione Italiana Sommeliers) della Costa d'Amalfi, è dedicata a...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 1 marzo 2018 12:52:38
Liquirizia, finocchietto, cannella, chiodi di garofano, noce moscata, stella alpina, mentuccia, orzo e caffè: questi sono soltanto alcuni degli ingredienti che rendono intenso e inimitabile il sapore del "Concerto", liquore tipico di Pucara, frazione di Tramonti. Ottimo digestivo, il Concerto è il liquore più richiesto in Costa d'Amalfi dopo il limoncello e viene ormai utilizzato anche in cucina, nella preparazione di...