Tu sei qui: Gourmet«Fast Cook italian»: nelle librerie inglesi il nuovo libro di Gennaro Contaldo, lo chef di Minori
Inserito da (Maria Abate), venerdì 4 maggio 2018 15:05:27
Si chiama "Fast Cook Iialian" e - come suggerisce il titolo - è una raccolta di ricette italiane dalla preparazione veloce, pensato per le famiglie inglesi che vogliano mangiare bene senza troppo sforzo. A scriverlo e darlo alle stampe lo scorso aprile Gennaro Contaldo, il cuoco originario di Minori che nella TV inglese è tra gli chef più conosciuti.
Il sottotitolo è "From Fridge to Fork in 40 Minutes Or Less", proprio a sottolineare la velocità delle ricette proposte. Insomma, non ci vuole molto per preparare un semplice pasto pieno di sapore. È questo ciò che Contaldo vuole dire, «Basta avere l'essenziale in cucina!». Un tipico esempio è la pasta aglio e olio.
In copertina si vede il sorridente Gennaro nell'atto di impiattare gli spaghetti al ragù. Sì, perché la pasta - tanto amata dagli inglesi - è il filo conduttore del libro ed è anche un caposaldo della cucina dello chef minorese. «Ho sempre fatto la pasta - dice Contaldo -. Sono cresciuto vedendo nonna, mamma, zia, sorella e amici fare la pasta a mano. Impararla a fare mi è venuto naturale, un po' come parlare».
Questa stessa spontaneità nel mettersi in cucina è la sensazione che Contaldo vuole trasmettere. Invogliare a cucinare e pranzare insieme, un'abitudine che - nella frenesia della quotidianità e a causa delle offerte allettanti dei fast food - si è persa e andrebbe ritrovata, per un'alimentazione più sana e rapporti familiari più saldi.
«Le persone dovrebbero cucinare un po' di più - spiega Contaldo -. Cucinare tutti i giorni è difficile ma quando prepari del cibo e lo proponi anche alla tua famiglia stai servendo un piatto d'amore».
Testimonial dell'Olio Bertolli negli UK e di Citalia, un tour operator inglese specializzato nel prodotto Italia (per il quale lo chef girerà presto uno spot tra Minori e Ravello), Gennaro Contaldo è rimasto intimamente legato alla Costa d'Amalfi, dove torna ogni volta che riesce a liberarsi dagli impegni. L'ultima volta è stata nell'agosto dell'anno scorso, quando ha sfoggiato le sue doti nel ristorante "Sensi" di Amalfi, dove ha ricevuto in omaggio il bracciale personalizzato della linea Casolaro Jewels, prezioso riconoscimento della nota azienda italiana specializzata in forniture alberghiere.
La sua è una passione immarcescibile per la cucina mediterranea ed è proprio "Passione" il nome del suo ristorante londinese. Una passione che riversa interamente nei suoi libri, veri bestseller nell'editoria enogastronomica inglese. Presto, ci scommettiamo, anche «Fast Cook italian» porterà a casa qualche riconoscimento!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108730101
Brusaporto (BG), 23 luglio - Nella splendida cornice della tenuta La Cantalupa dei fratelli Chicco e Bobo Cerea, cuore pulsante del celebre ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio, si è svolta ieri sera l'ottava edizione de "Gli Artisti dello Street Food", l'evento più atteso dell'estate per gli amanti...
Una serata di eccellenza gastronomica e impegno sociale ha illuminato l’Hotel Caruso di Ravello lo scorso 20 luglio con "Cucinapoli Summer Dream", evento promosso dalla Fondazione Isaia che ha riunito grandi nomi della cucina, istituzioni e imprenditoria in nome della solidarietà. Tra i protagonisti...
Due serate da ricordare per gli amanti della cucina d'autore: il 7 e 8 agosto 2025, il ristorante Dei Cappuccini dell'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel ospita un evento gastronomico d'eccezione, che unisce la tradizione della Costiera Amalfitana all'innovazione raffinata della cucina viennese....
Di Emilia Filocamo La Costiera Amalfitana è un piccolo grande paese fatto di scenari memorabili a picco sul mare, di rientranze e sporgenze ardite, di terrazzamenti, di spuntoni di roccia che hanno il compito semplicemente di rendere la vista più agevole e più spettacolare. In questo microcosmo di meraviglie,...
Sarà un viaggio del gusto con tappa in Campania, quello della rubrica Eat Parade del Tg2, a firma Daniela Colucci, in onda venerdì 13 giugno. Dalla pasta di Gragnano ai babà. Per poi spostarsi in Costiera amalfitana, tra l'antica città marinara e la zona collinare di questa meravigliosa zona: il borgo...