Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e Ambiente
<<<123456789101112131415...>>>
Scritto da (Maria Abate), giovedì 15 aprile 2021 09:58:47
Ultimo aggiornamento giovedì 15 aprile 2021 15:37:42
A Vietri sul Mare l'arte non va in lockdown. Su iniziativa dell'Assessorato alla Cultura e Spettacolo, gli artisti locali si sono esibiti in una versione digitale dell'evento "Made in Vietri", racchiusa in un video che andrà in onda venerdì 16 aprile, alle 19, su YouTube e sui principali social istituzionali. Alle 12 dello stesso giorno, in streaming sulla pagina Facebook del Comune di Vietri sul Mare, si terrà la conferenza...
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 7 aprile 2021 10:48:50
Ultimo aggiornamento mercoledì 7 aprile 2021 13:36:31
Si è concluso il lungo iter di acquisizione del comune di Vietri Sul Mare della torre "Vito Bianchi", bastione difensivo realizzato nel 1564 per proteggere il borgo di Marina di Vietri. L'Agenzia del Demanio ha definitivamente trasferito al patrimonio comunale la Torre, che ha una grande valenza simbolica ed identitaria per il territorio e ora, grazie al federalismo demaniale culturale, potrà essere valorizzata al meglio...
Scritto da (Admin), lunedì 5 aprile 2021 19:12:36
Ultimo aggiornamento lunedì 5 aprile 2021 19:59:48
L'appassionante sfida, giunta alla sua ottava edizione, tra i Borghi più belli d'Italia si è conclusa, ieri domenica 4 aprile, con l'appuntamento su Rai 3 condotto da Camila Raznovich. Tra i borghi finalisti anche il piccolo e meraviglioso centro abitato di Albori, a Vietri Sul Mare, in rappresentanza della Divina. Il programma ha permesso ai telespettatori in questi anni di scoprire 260 Borghi: posti bellissimi, divenuti...
Scritto da (Admin), lunedì 29 marzo 2021 17:30:07
Ultimo aggiornamento lunedì 29 marzo 2021 19:56:55
Di Vito Pinto Quella graziosa cala a piccoli balzi incastonata nel verde dei monti costieri, ricchi di selvaggina, attraversata da un gioioso rio, certamente attirò l'attenzione del patrizio romano. Forse un senatore o un console, che navigava sul mare già attraversato da Odisseo ed Enea ed abitato dalle maliose sirene. Forse era diretto da amici nella non lontana villa di Positano o in quella de Li Galli. Forse qualcuno...
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 24 marzo 2021 12:09:51
Ultimo aggiornamento mercoledì 24 marzo 2021 12:26:12
Francesco Damiano, il 36enne napoletano che da operaio a tempo indeterminato in fabbrica è diventato guida ambientale escursionistica AIGAE, porterà la costiera amalfitana in TV. L'appuntamento è domenica 28 marzo con "Il mondo insieme" di Licia Colò, su Tv2000 a partire dalle 15:15, un'occasione per parlare delle meraviglie della nostra terra. Meraviglie tra cui vi è il Sentiero dei Limoni tra Maiori e Minori, che Indiana...
Scritto da (Maria Abate), martedì 16 marzo 2021 19:51:20
Ultimo aggiornamento martedì 16 marzo 2021 21:41:11
Una bella collaborazione è nata tra l'ENPA Costa d'Amalfi e il Maestro Pasticcere AMPI Salvatore De Riso in favore degli amati amici a quattro zampe del territorio. Stamani i volontari ENPA si sono recati al laboratorio di Tramonti a ritirare il grande e goloso regalo che andrà al vincitore della lotteria di beneficenza organizzata per sostenere il progetto dell'associazione animalista, che salva i randagi da un destino...
Scritto da (Maria Abate), martedì 16 marzo 2021 11:24:20
Ultimo aggiornamento martedì 16 marzo 2021 11:44:18
Il Comune di Cetara ha ottenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico la registrazione del proprio marchio De.Co. (Denominazione Comunale). La Denominazione Comunale rappresenta un riconoscimento concesso dalla locale amministrazione comunale ad un prodotto, in genere strettamente collegato al territorio e alla sua comunità, senza alcuna sovrapposizione con le denominazioni d'origine vigenti. Le De.CO. sono state istituite...
Scritto da (Maria Abate), venerdì 12 marzo 2021 12:39:48
Ultimo aggiornamento venerdì 12 marzo 2021 12:46:35
Un concorso fotografico intitolato a Nino D'Antonio, cittadino onorario di Furore, scomparso per le complicanze legate al Covid-19 lo scorso 22 febbraio. È stato un grande giornalista, scrittore e critico d'arte. Insieme al prof. Raffaele Ferraioli ha ideato il premio Furore di giornalismo e ha contribuito, con i suoi articoli, a rendere famoso nel mondo il paese di cui è stato orgogliosamente cittadino onorario. Per...
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 3 marzo 2021 16:26:23
Ultimo aggiornamento mercoledì 3 marzo 2021 16:26:23
Si avvicina l'inizio della stagione estiva 2021 e ci sono novità in vista nel mondo delle passeggiate, orbita sempre più in crescita soprattutto in Costiera Amalfitana, territorio che vanta itinerari mozzafiato come l'ormai famosissimo Sentiero degli Dei, eletto da molti come il più bello d'Italia. Ma di itinerari in Costa d'Amalfi ce ne sono davvero tanti e molti ospiti sono sempre più alla ricerca di belle escursioni,...
Scritto da (Maria Abate), martedì 2 marzo 2021 10:22:06
Ultimo aggiornamento martedì 2 marzo 2021 10:25:36
Nella puntata de "Il Provinciale" di sabato 27 febbraio, Federico Quaranta ha percorso i sentieri che costeggiano la Costa d'Amalfi, sulle pendici dei Monti Lattari, ed è giunto anche a Cetara, dove ha concluso il suo viaggio. «Questo antico porto pare che prenda il nome dal latino "Cetaria", che vuol dire "pescatori di pesci di grossa taglia" o dal greco "keteria", ovvero "tonnara". Nonostante il trascorrere del tempo...
Scritto da (Maria Abate), lunedì 1 marzo 2021 10:26:25
Ultimo aggiornamento lunedì 1 marzo 2021 10:26:25
Nella puntata de "Il Provinciale" di sabato 27 febbraio, Federico Quaranta ha percorso i sentieri che costeggiano la Costa d'Amalfi, sulle pendici dei Monti Lattari. Insieme al fedele amico a quattro zampe Kumash, si è avventurato sul Sentiero degli Dei, da dove è giunto a visitare molti borghi della Divina. «La Costiera amalfitana è una vera e propria maratona per i nostri occhi: ogni angolo, ogni anfratto, ogni insenatura...
Scritto da (Maria Abate), domenica 28 febbraio 2021 14:41:48
Ultimo aggiornamento domenica 28 febbraio 2021 14:41:48
Di Saveria Fiore A Furore, la popolare "città dipinta" della Costiera Amalfitana, in una zona chiamata Pino, al di sopra della Chiesa di San Michele, si inalbera il sentiero di Abu Tabela. Il nome, nella sua peculiarità, sviscera storie di guerra, di temerarietà e di conquista. Abu Tabela era infatti l'appellativo di Paolo Avitabile, un agerolese compianto per la sua illustre carriera nell'esercito. Combatté dapprima...
Scritto da (Maria Abate), sabato 27 febbraio 2021 09:26:01
Ultimo aggiornamento sabato 27 febbraio 2021 09:29:48
Il viaggio de "Il Provinciale" continua sabato 27 febbraio, alle 17.05 su Rai2, lungo i sentieri che costeggiano la Costa d'Amalfi, sulle pendici dei Monti Lattari. Partendo da Positano, meta di villeggiatura fin dai tempi degli antichi Romani, Federico Quaranta percorre il celebre Sentiero degli Dei che, attraverso incontri e storie sorprendenti, conduce fino ai terrazzamenti che sovrastano Furore, uno dei borghi più...
Scritto da (Maria Abate), martedì 23 febbraio 2021 10:46:09
Ultimo aggiornamento martedì 23 febbraio 2021 10:46:09
Sono aperte le iscrizioni alla Pro Loco Tramonti per l'anno 2021. Presieduta dal giovane Vincenzo Magariello, si tratta di una delle realtà associative più attive e longeve del territorio del Polmone Verde della Costa d'Amalfi. Le iscrizioni si chiuderanno il 28 febbraio. Tante le iniziative organizzate dall'associazione in questi anni: i contest fotografici, i concorsi per bambini, i mercatini di Natale, le passeggiate...
Scritto da (Admin), lunedì 22 febbraio 2021 15:00:39
Ultimo aggiornamento lunedì 22 febbraio 2021 15:00:39
L' Associazione di olivicoltori anacapresi L'Oro di Capri compie i suoi primi 7 anni e celebra gli ambiziosi traguardi raggiunti attraverso un breve docu-video, realizzato dalla regista Fiamma Marchione, che sintetizza il lavoro svolto dai suoi oltre cinquanta associati. Oggi con questo video l'associazione vuole celebrare un territorio completamente trasformato, semplicemente riportato alle origini, con rispetto, con...
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 17 febbraio 2021 09:07:27
Ultimo aggiornamento mercoledì 17 febbraio 2021 09:19:04
Il Premio Letterario "Il blu ed il verde: Erchie ci racconta" giunge quest'anno alla sua settima edizione per valorizzare la cultura legata al territorio. L'oggetto degli elaborati dovrà essere un racconto che abbia un'ambientazione o un legame con Erchie o con la costiera amalfitana in generale. Regolamento Il racconto dovrà essere redatto in lingua italiana e dovrà avere l'estensione massima di 25 pagine con dimensione...
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 3 febbraio 2021 12:49:24
Ultimo aggiornamento mercoledì 3 febbraio 2021 12:49:24
Dimentichiamoci per qualche giorno l'inverno: dopo diversi giorni di freddo e maltempo entra in scena l'anticiclone africano. Un campo di alta pressione abbraccerà gran parte dell'Italia portando tempo stabile e un netto aumento delle temperature, per almeno 3-4 giorni. Sono previste anomalie davvero importanti: in alcune aree del Paese saremo a 6-10 gradi sopra la media del periodo. Già tra oggi, mercoledì 3 febbraio,...
Scritto da (Admin), sabato 30 gennaio 2021 15:51:29
Ultimo aggiornamento sabato 30 gennaio 2021 16:44:43
La Costiera Amalfitana e il suo prodotto principe, il Limone Costa d'Amalfi IGP, tornano protagonisti all'interno dell'edizione 2021 de "L'ingrediente Perfetto", il programma settimanale di cucina in onda tutte le domeniche e condotto da Roberta Capua, con la partecipazione dell'esperto di alimentazione Gianluca Mech. Accompagnati dall'amministratore di Costieragrumi, il cav. Carlo De Riso, la troupe raggiungerà uno dei...
Scritto da (Maria Abate), giovedì 28 gennaio 2021 15:12:24
Ultimo aggiornamento giovedì 28 gennaio 2021 15:12:24
A Cetara torna l'iniziativa "Ragazzi in gamba" promossa dal Comune per premiare i giovani più meritevoli che si sono contraddistinti per i risultati scolastici e universitari conseguiti nell'ultimo percorso di studi. Hanno titolo a concorrere per la concessione del premio: - gli studenti che hanno sostenuto al termine dell'anno scolastico 2019/2020 l'esame di scuola secondaria di primo grado (licenza di scuola media)...
Scritto da (Maria Abate), sabato 23 gennaio 2021 11:35:19
Ultimo aggiornamento sabato 23 gennaio 2021 11:35:19
L'allerta meteo gialla per raffiche di vento e mare agitato che insiste sulla Campania e, in particolare, sulla costiera amalfitana, ha portato a Cetara una sorpresa. Poco prima delle 11, ha iniziato a grandinare. E così il borgo marinaro si è ricoperto di una suggestiva coltre bianca, che per fortuna non ha fatto danni. I granelli di ghiaccio si sono depositati sui tavolini esterni dei bar chiusi, sui tetti, sull'erba...