Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Domenico di Guzman

Date rapide

Oggi: 8 agosto

Ieri: 7 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: GourmetL’Hostaria di Bacco a Furore è “Ristorante Idealeamico 2017”: ecco la ricetta delle linguine alla colatura di Erminia

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Gourmet

L’Hostaria di Bacco a Furore è “Ristorante Idealeamico 2017”: ecco la ricetta delle linguine alla colatura di Erminia

Inserito da (Maria Abate), lunedì 30 aprile 2018 19:53:33

L'Hostaria di Bacco a Furore conferma la sua presenza tra i "Ristoranti del Buon Ricordo", il primo network italiano che associa ristoratori di provata professionalità, legati dal comune impegno teso alla valorizzazione della tradizione della cucina del territorio e della stagione.

Le linguine alla Colatura di alici di Cetara di Erminia Cuomo tornano a far vincere il riconoscimento "Idealeamico" allo storico locale della Costa d'Amalfi. La vittoria, che vede l'osteria in cima agli 11 ristoranti premiati in tutta Italia, sarà festeggiata il prossimo 22 settembre.

Il premio "Idealeamico"

Ma come si vince questo premio? Per prima cosa bisogna essere aderenti all'Unione Ristoranti del Buon Ricordo, quindi bisogna ottenere i punteggi più alti nelle schede compilate dai soci dell'Associazione, che esprimono un giudizio generale e completo sul locale visitato in tutte le sue componenti: ambiente, accoglienza, gradevolezza e presentazione dei piatti, vini, servizio, ecc.

Inviate in sede, le schede vengono elaborate da una apposita Commissione Gastronomica, la quale, in funzione delle segnalazioni ricevute e in base ad un apposito regolamento, invia le risultanze dello spoglio delle schede al Consiglio Direttivo, al quale è demandato il compito insindacabile di nominare il ristorante "Idealeamico".

Nei primi anni i riconoscimenti erano divisi per "Ristorante Ideale" in base al livello qualitativo e per "Ristorante Amico" in base alla familiarità del trattamento, successivamente dal 1997 si ritenne opportuno unificare questi premi in un unico "Idealeamico". Inoltre, dal 2009 il premio è dedicato alla memoria di Marco Regge, socio fondatore, esperto collezionista e gastronomo, sottolineando in tal modo l'importanza che ha avuto nella vita dell'Associazione.

La Graduatoria dei ristoranti 2017

1° HOSTARIA DA BACCO - Furore (SA) - 39,33

2° CAMINO - Livigno (SO) - 39,25

3° LA PERGOLA - San Daniele del Friuli (UD) - 36,93

4° BARBIERI - Altomonte (CS) - 34,80

5° VECCHIA SILVI - Silvi Alta (TE) - 33,89

6° AL PONTE - Gradisca d'Isonzo (GO) - 33,28

7° I CINQUE CAMPANILI - Busto Arsizio (VA) - 33,17

8° OSTERIA DI FORNIO - Fidenza (PR) - 31,41

9° LO STUZZICHINO - Sant'Agata sui due Golfi (NA) - 30,44

10° ENOTECA DEL DUCA - Volterra (PI) - 30,06

11° IL FRANCESCANO - Firenze - 28,38

Per il turista consapevole, colto e motivato, questi locali offrono una garanzia del mangiare e bere all'italiana e rappresentano una sintesi del concetto di nuova tavola.

La ricetta del piatto vincente

Ingredienti per 4 persone

  • 350 grammi di linguine
  • 10 olive di Gaeta
  • 5 olive verdi dolci
  • 1 cucchiaio di capperi dissalati
  • ½ spicchio d'aglio
  • peperoncino quanto basta
  • 6 gherigli di noci
  • 1 dl. di olio extravergine d'oliva
  • 1 cucchiaio di colatura d'alici
  • succo di limone quanto basta

Preparazione

Snocciolate le olive e mettetele nel bicchiere del mixer. Unite gli altri ingredienti tranne la colatura d'alici ed il limone e frullate il tutto. Aggiungete la colatura ed una spruzzatina di limone e rifrullate per qualche secondo. Mettete il composto in una terrina. Non aggiungete sale. Cuocete le linguine e scolatele al dente. Versatele nella terrina e mescolate. Se le linguine si dovessero ammassare diluite con un po' d'acqua di cottura.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100442105

Gourmet
La Pasticceria Pansa di Amalfi incanta a Brusaporto: protagonista a “Gli Artisti dello Street Food” nella prestigiosa tenuta Da Vittorio

Brusaporto (BG), 23 luglio - Nella splendida cornice della tenuta La Cantalupa dei fratelli Chicco e Bobo Cerea, cuore pulsante del celebre ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio, si è svolta ieri sera l'ottava edizione de "Gli Artisti dello Street Food", l'evento più atteso dell'estate per gli amanti...

Le dolcezze della Pasticceria Pansa protagoniste a “Cucinapoli” con Alessandro Del Piero

Una serata di eccellenza gastronomica e impegno sociale ha illuminato l’Hotel Caruso di Ravello lo scorso 20 luglio con "Cucinapoli Summer Dream", evento promosso dalla Fondazione Isaia che ha riunito grandi nomi della cucina, istituzioni e imprenditoria in nome della solidarietà. Tra i protagonisti...

Due serate a 4 mani ad Amalfi: l'eccellenza di Anantara tra la Costiera e Vienna

Due serate da ricordare per gli amanti della cucina d'autore: il 7 e 8 agosto 2025, il ristorante Dei Cappuccini dell'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel ospita un evento gastronomico d'eccezione, che unisce la tradizione della Costiera Amalfitana all'innovazione raffinata della cucina viennese....

Amalfi, l'intervista di Emilia Filocamo ad Andrea Pansa: «Faccio del bene, ma ricevo dieci volte di più»

Di Emilia Filocamo La Costiera Amalfitana è un piccolo grande paese fatto di scenari memorabili a picco sul mare, di rientranze e sporgenze ardite, di terrazzamenti, di spuntoni di roccia che hanno il compito semplicemente di rendere la vista più agevole e più spettacolare. In questo microcosmo di meraviglie,...

La Campania protagonista su Tg2 Eat Parade: da Agerola alla Costiera Amalfitana con gli chef Guarino e Tormolino

Sarà un viaggio del gusto con tappa in Campania, quello della rubrica Eat Parade del Tg2, a firma Daniela Colucci, in onda venerdì 13 giugno. Dalla pasta di Gragnano ai babà. Per poi spostarsi in Costiera amalfitana, tra l'antica città marinara e la zona collinare di questa meravigliosa zona: il borgo...