Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e Ambiente
Scritto da (Maria Abate), sabato 9 novembre 2019 09:48:40
Ultimo aggiornamento sabato 9 novembre 2019 09:48:40
La protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di avverse condizioni meteo: la criticità idrogeologica di colore Giallo prosegue fino alle 9 di domenica mattina, 10 novembre. Anche per la zona 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno, Monti Picentini) si prevedono "Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, puntualmente anche di moderata intensità. Possibili raffiche...
Scritto da (Maria Abate), venerdì 8 novembre 2019 17:37:54
Ultimo aggiornamento venerdì 8 novembre 2019 17:39:37
Una borraccia riutilizzabile per ogni studente di Amalfi. Per rendere ancora più significativo l'abbattimento della produzione di rifiuti dopo che, da ormai 3 anni, è stato eliminato l'utilizzo delle bottiglie di plastica dalle mense scolastiche cittadine, gli alunni delle scuole della città sono stati dotati di una borraccia riutilizzabile. Per avere sempre con sé l'acqua da bere senza la necessità di procurarsi, e poi...
Scritto da (Maria Abate), venerdì 8 novembre 2019 14:58:46
Ultimo aggiornamento venerdì 8 novembre 2019 14:58:46
Al via il progetto dell'Associazione Teatrale Kaleidos nell'ambito del Progetto Benessere Giovani "#AMALFI365", attuato dal Comune di Amalfi con i fondi POR Campania FSE 2014-2020. L'accompagnatore turistico illustra a gruppi di turisti sul territorio nazionale ed estero luoghi di interesse turistico, fornisce elementi significativi sulle zone di transito, al di fuori degli ambiti di attività che rientrano nella specifica...
Scritto da (Maria Abate), venerdì 8 novembre 2019 11:29:23
Ultimo aggiornamento venerdì 8 novembre 2019 11:29:23
Dopo il cedimento di parte della carreggiata della Strada Provinciale 2 nel comune di Corbara, lo scorso 3 novembre, gli studenti pendolari di Tramonti stanno riscontrando serie difficoltà a raggiungere i plessi scolastici di Nocera Inferiore. Ogni giorno, a turno, i genitori dovevano accompagnare e andare a prendere i figli a scuola, sacrificando tempo e benzina. Visto il perdurare della chiusura ai mezzi pesanti della...
Scritto da (Maria Abate), giovedì 7 novembre 2019 16:51:48
Ultimo aggiornamento giovedì 7 novembre 2019 16:51:48
La Protezione civile della #RegioneCampania ha emanato un avviso di #allertameteo per piogge e #temporali con criticità idrogeologica di livello Giallo su buona parte del territorio regionale. Su tutte le zone, ad esclusione della 4 (Alta Irpinia e Sannio) e della 7 (Tanagro), si prevedono "Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, puntualmente anche di moderata intensità". Nel bollettino sono...
Scritto da (Maria Abate), giovedì 7 novembre 2019 12:26:05
Ultimo aggiornamento giovedì 7 novembre 2019 12:26:05
Si aprirà a breve il processo diocesano per la dichiarazione delle virtù eroiche di monsignor Ercolano Marini, per trent'anni arcivescovo di Amalfi, ricordato anche per la sua importante opera di teologo e di benefattore e per il suo impegno nei beni culturali. È il primo momento del complesso iter che porterà alla sua proclamazione a Venerabile Servo di Dio. L'Arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni, monsignor Orazio...
Scritto da (Maria Abate), giovedì 7 novembre 2019 09:12:53
Ultimo aggiornamento giovedì 7 novembre 2019 09:12:53
Alla Scuola "Giovanni Pascoli" di Tramonti si impara con i progetti formativi sulle tradizioni e sulla salvaguardia dell'ambiente. A partire da questa settimana, infatti, saranno avviati i moduli formativi del PON Patrimonio che vedono avvicendarsi in classe esperti di vari settori. In particolare, gli alunni seguiranno i corsi formativi ogni sabato, dal 9 novembre al 14 dicembre, dalle 8,30 alle 13,30. Mensa e trasporto...
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 6 novembre 2019 17:06:38
Ultimo aggiornamento mercoledì 6 novembre 2019 17:12:46
Una petizione popolare atta a proporre il divieto di accensione di fuochi all'aperto per bruciare le sterpaglie. È stata lanciata dai cittadini di Tramonti, stanchi dell'affumicatoio in cui sono costretti a stare nei giorni di accensione. Come da ordinanza comunale numero 72/2019, infatti, da ottobre è autorizzata l'accensione dei roghi agricoli nei giorni feriali di martedì e giovedì (dalle 9 alle 14). E, puntualmente,...
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 6 novembre 2019 08:47:47
Ultimo aggiornamento mercoledì 6 novembre 2019 08:51:49
Uno Sportello di orientamento per dotare l'Amministrazione di uno strumento efficiente in grado informare e promuovere a livello locale lo sviluppo economico. È quello che sarà inaugurato a Tramonti venerdì8 novembre, in partnership con la società di Consulenza Direzionale G.A. Finance S.r.l., nell'Aula consiliare della casa comunale, alle 18. L'obiettivo sarà l'accompagnamento alla creazione e all'ampliamento di nuove...
Scritto da (Maria Abate), martedì 5 novembre 2019 11:36:59
Ultimo aggiornamento martedì 5 novembre 2019 11:42:15
Un topo morto giace da ieri, 4 novembre, in Piazza Umberto I ad Atrani. La segnalazione è arrivata qualche minuto fa da un utente su Facebook, che ha commentato il nostro articolo sul report di Legambiente che vede Atrani primo tra i "Comuni ricicloni" della Costa d'Amalfi (clicca qui). Non meraviglia il ritrovamento, perché il Dragone, ingrossatosi durante le tempeste di questi giorni, ha portato con sé detriti e fatto...
Scritto da (Maria Abate), lunedì 4 novembre 2019 15:55:25
Ultimo aggiornamento lunedì 4 novembre 2019 15:55:25
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo con criticità arancione a partire dalle 12 del 5 novembre e per le successive 24 ore. Sulla gran parte del territorio si prevedono precipitazioni e temporali che potrebbero dar luogo a un rischio idrogeologico diffuso e quindi a "Instabilità di versante, localmente anche profonda, frane superficiali e colate rapide di detriti o di fango;...
Scritto da (Maria Abate), venerdì 1 novembre 2019 09:45:44
Ultimo aggiornamento venerdì 1 novembre 2019 09:45:44
Il comitato Costa amalfitana della Croce Rossa recluta nuovi volontari. Giovedì7 novembre, alle 19, al salone Morelli di Amalfi ci sarà la presentazione del corso di formazione. Il corso partirà il 22 novembre e sarà aperto a tutti i cittadini comunitari e non che abbiano più di 14 anni di età. Non toccherà solo ambiti relativi al soccorso, che è solo una piccola parte delle attività della croce rossa, bensì anche argomenti...
Scritto da (Maria Abate), giovedì 31 ottobre 2019 15:28:36
Ultimo aggiornamento giovedì 31 ottobre 2019 15:28:36
Il Museo Cantina della Torre vicereale di Cetara prende vita con l'evento "Cinealici"! A partire dal 15 novembre ogni venerdì (ore 20,30) le alici, la colatura, il buon vino e la storia del territorio si offriranno al pubblico in originali "cine-degustazioni" di film cult in cui il buon cibo è protagonista. La kermesse è organizzata dall'Associazione Colatura di Alici di Cetara Dop. Di seguito il programma: VENERDÌ 15...
Scritto da (Maria Abate), giovedì 31 ottobre 2019 12:28:57
Ultimo aggiornamento giovedì 31 ottobre 2019 12:28:57
È tornata in funzione la fontana in ceramica maiolicata realizzata dal ceramista Giovannino Carrano nella seconda metà degli anni '50, quando lavorava alla fabbrica di don Vincenzo Solimene. Donata al Comune di Vietri sul Mare, ne è diventata il simbolo, ma più volte è stata oggetto di vandali che ne hanno danneggiato le mattonelle. Da anni, ormai, giaceva in condizioni di abbandono e incuria, ma ieri è stata ripristinata....
Scritto da (Maria Abate), giovedì 31 ottobre 2019 12:05:06
Ultimo aggiornamento giovedì 31 ottobre 2019 12:05:06
Da ordinanza n.43 del 5/7/19 dal 1° novembre 2019 Minori diventa Comune "Plastic free", con il divieto di somministrazione di beni di ogni genere in materiali di plastica. «Consapevole della gravità del problema dell'accumulo dei rifiuti, che oramai minaccia realmente di distruggere l'ecosistema del nostro pianeta - si legge nel Comunicato diffuso a mezzo stampa -, anche la comunità di Minori intende farsi carico della...
Scritto da (Maria Abate), giovedì 31 ottobre 2019 09:38:41
Ultimo aggiornamento giovedì 31 ottobre 2019 09:38:41
A Ravello si celebra la chiusura del centenario della morte del Servo di Dio Fra Antonio Mansi e della presenza di San Massimiliano Kolbe. Stamani, alle 11, nella Chiesa di San Francesco una messa in memoria di Fra Antonio Mansi, presieduta dal Vescovo titolare di Meta Gianfranco Girotti e animata dalla M. I. (Milizia dell'Immacolata) della Campania. Quindi, alle 17, il convegno "San Massimiliano Kolbe a Ravello nel ricordo...
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 30 ottobre 2019 15:51:36
Ultimo aggiornamento mercoledì 30 ottobre 2019 15:51:36
«Dal 6 novembre iniziano i lavori di riqualificazione delle aree esterne del Cimitero monumentale di Amalfi, fortemente voluti dalla mia Amministrazione per porre fine al degrado in cui lo abbiamo trovato», ha annunciato il sindaco Daniele Milano a mezzo Facebook. L'intervento previsto, per un investimento di circa 200mila euro da bilancio comunale, consentirà la ricostruzione dell'antica scala - demolita nel 2004 per...
Scritto da (Maria Abate), martedì 29 ottobre 2019 08:42:34
Ultimo aggiornamento martedì 29 ottobre 2019 08:42:34
Ultimi giorni di corse via mare per la Travelmar, che domenica 3 novembre interromperà il servizio per dare appuntamento al prossimo anno. Anche quest'anno le vie del mare hanno lavorato senza mai fermarsi, venendo incontro alle esigenze di spostamento di residenti e turisti che le preferivano alla trafficata SS 163 Amalfitana e mettendo a disposizione corse d'emergenza in caso di chiusura stradale. A partire da ieri,...
Scritto da (Maria Abate), lunedì 28 ottobre 2019 12:07:15
Ultimo aggiornamento lunedì 28 ottobre 2019 12:49:55
«In Campania, la gestione dei rifiuti, prevenzione, raccolta, recupero e smaltimento, continua ad avere un importante potenziale che però stenta a decollare. Un ciclo poco circolare e ancora troppo intrappolato in scarse capacità gestionali, affari al limite della legalità, mancanza di trasparenza e complicati percorsi di accessibilità alle informazioni per i cittadini. Nonostante tutto questo, sono 1.440.118 i cittadini...
Scritto da (Maria Abate), lunedì 28 ottobre 2019 10:57:57
Ultimo aggiornamento lunedì 28 ottobre 2019 10:57:57
Una delegazione americana di discendenti di famiglie di emigranti provenienti dalla Costiera Amalfitana ha presentato, lo scorso 25 ottobre, ad Amalfi il documentario "Life in New Haven's Little Italy". Uno di essi, Frank Carrano, professore in pensione, è tra i fondatori della Società di Sant'Andrea a New Haven, che porta avanti il culto del Santo Patrono di Amalfi anche lontano da casa. «Io sono di Amalfi, ma parlo...