Tu sei qui: Territorio e AmbienteAd Amalfi arrivano i contenitori intelligenti per le strutture extralberghiere
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 5 settembre 2025 12:17:11
AMALFI - Prosegue il cronoprogramma dell'Amministrazione guidata dal sindaco Daniele Milano per una gestione sempre più sostenibile dei rifiuti. Da giovedì 11 settembre 2025, infatti, il Comune si doterà di nuovi contenitori ad accesso controllato dedicati esclusivamente ai titolari delle strutture ricettive extralberghiere e delle locazioni brevi.
In questa prima fase saranno attivate tre postazioni: in via Casamare, in Piazza Municipio (ingresso Luna Rossa) e nell'area adiacente all'ex edificio scolastico di Vettica. Qui sarà possibile conferire i rifiuti opportunamente differenziati, indipendentemente dal calendario di raccolta, così da agevolare le operazioni di check-in e check-out dei turisti.
I titolari delle strutture del centro storico e di quelle ubicate in via Petigno Casa Ingenito, via Petigno Casa Laudano, via Costantinopoli e via dei Famuli dovranno recarsi presso gli uffici del Settore Ambiente, SUAP e Innovazione del Comune di Amalfi, dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00, per ritirare la propria Eco Card, indispensabile per accedere ai contenitori.
L'iniziativa rientra nel progetto di "Gestione sostenibile della raccolta rifiuti", parte integrante delle "11 Azioni per un turismo più sostenibile" presentate dal sindaco Milano il 4 settembre 2024. Negli ultimi mesi sono già stati introdotti diversi strumenti innovativi: dai lemon bins ai cestini differenziati per spiagge e parco giochi, dagli smoker points al ripristino dei bidoni in ghisa storici, fino all'annuncio delle prossime dog toilet.
A supporto dei cittadini e degli operatori, resta attiva anche l'App Junker, gratuita, multilingue e accessibile, che consente di differenziare ogni singolo prodotto senza errori.
Grande soddisfazione nelle parole dell'assessore all'Ambiente Ilaria Cuomo, che sottolinea: «Un passo alla volta stiamo realizzando tutta una serie di interventi per migliorare qualità e quantità della raccolta differenziata.Il conferimento dei rifiuti da parte delle attività extra alberghiere ha sempre rappresentato una criticità importante e questa nuova misura, che andrà necessariamente implementata, inizia a rispondere alle richieste emerse nel corso degli anni da parte dei gestori».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10034103