Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Verso la Libertà": il Forum dei Giovani di Amalfi in prima linea contro le dipendenze
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 11 novembre 2024 13:35:24

L'incontro "Verso la Libertà: affrontare la dipendenza da alcool e da droga", tenutosi l'8 novembre 2024 presso il Salone Morelli di Palazzo San Benedetto, ha rappresentato un'importante iniziativa di riflessione e formazione. Organizzato dal Forum dei Giovani di Amalfi e dedicato agli studenti e alle studentesse dell'Istituto comprensivo Fra Gerardo Sasso, l'evento ha offerto un'occasione di approfondimento sul tema delle dipendenze da diverse prospettive.
A dare avvio al dibattito è stato il Capitano dei Carabinieri Alessandro Bonsignore, che ha sottolineato l'importanza di un'azione preventiva efficace e ben strutturata, capace di contrastare la diffusione delle dipendenze attraverso una rete sinergica di istituzioni scolastiche, civili ed ecclesiastiche. Ha richiamato l'attenzione sui risultati dell'indagine nazionale sulle dipendenze, promossa dall'Istituto Superiore di Sanità nel 2022, e sul modello islandese "Youth in Iceland," esempio di successo nella prevenzione delle dipendenze giovanili.
Il Dott. Fabrizio Budetta, dirigente medico del SER.D di Cava de' Tirreni, ha approfondito gli effetti devastanti di alcol e droghe sul sistema dopaminergico, evidenziando come queste sostanze alterino irreversibilmente i circuiti cerebrali responsabili della motivazione e del piacere. Ha esaminato le cause delle dipendenze, dall'interazione di fattori biologici a quelli psicologici e sociali, e ha messo in guardia contro l'alcol, spesso precursore della dipendenza da sostanze più gravi.
L'incontro si è concluso con l'intervento appassionato del Magistrato Gianluca Caputo, che ha richiamato il valore della sensibilizzazione sul tema delle dipendenze, citando figure ispiratrici come il Beato Carlo Acutis e il Beato Rosario Livatino. Rivolgendosi ai giovani, li ha invitati a scegliere modelli di riferimento sani e a costruire una vita consapevole, libera da qualsiasi forma di schiavitù, sia essa fisica o mentale.
L'incontro ha lasciato agli studenti un forte messaggio di speranza e responsabilità, invitandoli a riscoprire i valori fondamentali della libertà e del rispetto della propria dignità, che solo una vita lontana dalle dipendenze può garantire.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con ![]()
rank: 10397104