Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, dal 17 al 19 ottobre il Weekend della sostenibilità: città e studenti uniti per difendere l'ambiente
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 11 ottobre 2025 08:51:55
Salvaguardia dell'ambiente, del mare e della biodiversità: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal sindaco Daniele Milano, con il coordinamento della DMO Visit Amalfi, scende in prima linea per sensibilizzare alla difesa degli ecosistemi naturali e della bellezza paesaggistica che caratterizza la Costa d'Amalfi.
Dal 17 al 19 ottobre 2025 si terrà il Weekend della sostenibilità ambientale e sociale, tre giorni di attività dedicate al rispetto del territorio e alla promozione di buone pratiche, in linea con le "11 Azioni per un turismo più sostenibile" presentate il 4 settembre 2024.
Le giornate della sostenibilità si inseriscono in un più ampio progetto di educazione ambientale, volto alla valorizzazione del patrimonio culturale e allo sviluppo di una maggiore consapevolezza civile tra le nuove generazioni.
«Sarà attiva una vera e propria task force a difesa dell'ambiente - sottolinea il sindaco Daniele Milano -. Le associazioni di Amalfi, le scuole, i sub di MareNostrum Archeoclub d'Italia, gli operatori subacquei della FIPSAS, la Lega Navale Italiana, la Protezione Civile Millennium, la Capitaneria di Porto, l'Arma dei Carabinieri e le forze dell'ordine, insieme agli operatori della ISVEC, saranno impegnati per tre giorni in un grande lavoro di squadra. È un appuntamento ormai fisso nell'agenda di Amalfi, che mette in rete istituzioni, cittadini e volontari».
Il programma prevede un duplice intervento: via terra, con la pulizia di strade e spiagge, e via mare, con la bonifica dei fondali e delle aree sotto costa, tra le più fragili e soggette all'abbandono dei rifiuti. Oltre alla parte operativa, sono previsti momenti formativi dedicati agli studenti all'Antico Arsenale della Repubblica di Amalfi.
«Siamo molto orgogliosi di questa iniziativa - evidenzia l'assessore all'Ambiente Ilaria Cuomo -. Quest'anno abbiamo coinvolto gli studenti dell'Istituto "Marini-Gioia" per aiutarli a sviluppare un pensiero critico e sensibile verso l'ambiente. Attraverso l'azione pratica della pulizia vogliamo stimolare comportamenti virtuosi e la nascita di progetti didattici sulla sostenibilità ambientale per un futuro migliore».
Il weekend prenderà il via venerdì 17 ottobre con il Clean-up del centro storico, che vedrà protagonisti gli Amalfi's Angels, volontari e cittadini armati di kit di pulizia e pettorine. Appuntamento in Piazza della Bussola alle ore 18:00 per la registrazione, e conclusione alle 20:00.
Sabato 18 ottobre sarà la giornata dedicata al mare e all'educazione ambientale: all'Arsenale della Repubblica la DMO Visit Amalfi presenterà il progetto "Gestione sostenibile della raccolta rifiuti", mentre al Porto di Amalfi i sub di MareNostrum Archeoclub d'Italia si immergeranno per la pulizia dei fondali. Gli studenti parteciperanno alla pulizia delle spiagge dell'area portuale.
La tre giorni si chiuderà domenica 19 ottobre con una nuova operazione di pulizia dei fondali, curata dalla Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee e dalla Lega Navale Italiana - Sezione di Amalfi.
L'evento sarà raccontato sui canali social di Visit Amalfi e del Comune di Amalfi con gli hashtag
👉 #RispettaAmalfi #KeepAmalfiSustainable #KeepCalmAndKeepClean
Venerdì 17 ottobre 2025 - Clean-up
Ore 18:00 - Registrazione e consegna kit pulizia, Piazza della Bussola
Ore 18:30 - Inizio Clean-up del centro storico di Amalfi
Ore 20:00 - Conclusione attività, Piazza della Bussola
Sabato 18 ottobre 2025 - Spiagge e fondali puliti, educazione e attività ambientali
Ore 10:00 - Presentazione progetto "Gestione sostenibile della raccolta rifiuti", Arsenale della Repubblica
Ore 11:00 - Fondali puliti con l'Associazione MareNostrum Archeoclub d'Italia, Porto di Amalfi
Ore 11:30 - Clean-up con gli studenti dell'Istituto "Marini-Gioia", spiaggia area portuale
Ore 12:30 - Conclusione attività, Arsenale della Repubblica
Domenica 19 ottobre 2025 - Fondali Puliti
Ore 10:00 - Pulizia fondali con FIPSAS e Lega Navale Italiana, area Berma portuale
Ore 13:00 - Conclusione attività
📸 Foto: Giuseppe Nuschese
Vuoi che aggiunga in chiusura una nota istituzionale del Comune di Amalfi o della DMO Visit Amalfi (ad esempio una frase per ringraziare i partecipanti o invitare i cittadini a unirsi all'iniziativa)?
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10823102