Ultimo aggiornamento 4 giorni fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi: 16 novembre pulizia dei fondali marini per la salvaguardia dell'ambiente

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Territorio e Ambiente

Amalfi in azione per la tutela dei fondali marini

Amalfi: 16 novembre pulizia dei fondali marini per la salvaguardia dell'ambiente

L'iniziativa, promossa dal Comune di Amalfi nell’ambito delle “Azioni per un Turismo più Sostenibile,” rappresenta un appuntamento fisso per la tutela ambientale e mira a sensibilizzare i cittadini e i giovani al rispetto del mare.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 14 novembre 2024 15:29:51

Sabato 16 novembre 2024, il Porto di Amalfi ospiterà una nuova giornata ecologica dedicata alla pulizia dei fondali marini, coinvolgendo 20 apneisti e subacquei in un'iniziativa che unisce tutela ambientale e sensibilizzazione comunitaria.
Promossa dall'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, in collaborazione con la Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - Sezione Provinciale di Salerno, questa attività rientra tra le 11 "Azioni per un Turismo più Sostenibile" recentemente presentate.

Gli Assessorati all'Ambiente e alla Protezione Civile, rispettivamente guidati da Ilaria Cuomo e Francesco De Riso, coordinano l'iniziativa, che vede la partecipazione della Capitaneria di Porto di Amalfi, l'Associazione Freediving World Italia, la Lega Navale Italiana Sezione di Amalfi, il Circolo Sommozzatori Irpino, la Società di Pesca Sportiva Arechi, e i volontari della Protezione Civile Millenium, insieme alla ISVEC, responsabile della raccolta differenziata dei rifiuti.

L'appuntamento, che avrà inizio alle ore 9, vedrà circa 20 apneisti impegnati nella pulizia dell'area interna del porto, chiusa alla navigazione per garantire la sicurezza delle operazioni. Fino alle 12, i partecipanti, muniti di muta, pinne e maschere, scandaglieranno i fondali, seguiti da un momento conviviale con buffet.

«La pulizia dei fondali è un'attività che celebra la gioia e l'amore per la natura - dichiara l'Assessore Cuomo - coinvolge direttamente i giovani per costruire un futuro migliore. Ogni cittadino deve adottare azioni virtuose per preservare il nostro mare, una risorsa preziosa per la nostra città.»

La Freediving World Italia, rappresentata dal presidente Riccardo Paolo Aiello, il segretario Nicola Vangone, e l'avvocato Giorgio Borrelli, ribadisce l'impegno continuo nella tutela dei litorali. «Operiamo tutto l'anno, affrontando i tratti di costa maggiormente danneggiati da scarichi illegali o cattive abitudini. Tornare ad Amalfi è un'opportunità per monitorare i risultati degli interventi precedenti e recuperare scarti che inquinano l'ambiente e penalizzano i turisti amanti dello snorkeling.»

L'iniziativa mira a stimolare la coscienza ecologica dei cittadini, in particolare dei giovani, sensibilizzandoli al rispetto del mare. L'apnea, una disciplina che unisce tecniche di yoga e Tai Chi, è uno strumento educativo per entrare in contatto con l'habitat marino, in modo silenzioso e rispettoso delle specie sottomarine.

L'Assessore alla Protezione Civile Francesco De Riso sottolinea l'importanza della valorizzazione ecologica e culturale del mare: «Desideriamo che i nostri giovani si approprino della bellezza della loro città e adottino uno stile di vita sostenibile, rendendo le giornate di pulizia dei fondali un appuntamento sempre più frequente.»

Questa giornata ecologica non è solo un'azione di pulizia, ma un simbolo dell'impegno della città di Amalfi per un turismo e uno sviluppo sostenibile, che guarda al futuro e al rispetto del patrimonio naturale per le generazioni a venire.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Pulizia fondali<br />&copy; Comune di Amalfi Pulizia fondali © Comune di Amalfi

rank: 10356106

Territorio e Ambiente

Amalfi, al via “Mare per tutti”: spiaggia attrezzata gratuita per persone con disabilità attiva fino a ottobre 2025

È stato inaugurato questa mattina ad Amalfi "Mare per tutti", il progetto promosso dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano per rendere accessibile e inclusivo il turismo balneare. Nella spiaggia di Marina Grande, lato ponente, è stata allestita una postazione attrezzata per consentire...

Costituita la “CER Amalfi”, energia pulita e sostenibilità per la transizione green della Costiera Amalfitana

Un progetto innovativo che guarda al futuro della Costiera Amalfitana: è stata ufficialmente costituita la CER Amalfi, la Comunità Energetica Rinnovabile promossa dal Comune di Amalfi, guidato dal sindaco Daniele Milano. La CER rappresenta un'alleanza tra cittadini, enti pubblici e piccole imprese, finalizzata...

Bougainvillea: l'anima fucsia dei sogni sospesi al sole

C'è una pianta che non fiorisce in silenzio, ma canta. Non con suoni, ma con bagliori di colore che scivolano come versi su pergamene di sole. È la bougainvillea, spirito libero della natura mediterranea, che si arrampica tra cancelli e pergolati, tra i fili del vento e le carezze del mare. Le sue corolle...

Quattro orci per quattro Repubbliche: Amalfi celebra la Regata con l'arte di Francesco Raimondi

Amalfi - Quattro maestosi orci in ceramica vietrese, alti 80 centimetri, celebrano da oggi le gloriose Repubbliche Marinare d'Italia in vista della 70ª edizione della Regata Storica, che si terrà ad Amalfi dal 15 al 18 maggio 2025. L'installazione, fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale guidata...

Agricoltura eroica ad Amalfi, contributi a fondo perduto per chi coltiva e custodisce il territorio

Ad Amalfi arrivano i contributi a fondo perduto per chi coltiva la terra e contribuisce a preservare il paesaggio. L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha pubblicato un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli attivamente coltivati,...