Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Torquato martire

Date rapide

Oggi: 15 maggio

Ieri: 14 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Territorio e AmbienteQuattro orci per quattro Repubbliche: Amalfi celebra la Regata con l'arte di Francesco Raimondi

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Territorio e Ambiente

Installazione artistica in ceramica vietrese ai piedi del monumento a Flavio Gioia

Quattro orci per quattro Repubbliche: Amalfi celebra la Regata con l'arte di Francesco Raimondi

In vista della 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, Amalfi rende omaggio alle quattro città protagoniste con un'installazione di vasi in ceramica vietrese, realizzati dal maestro Francesco Raimondi. Le opere, collocate in piazza Flavio Gioia, raccontano simboli e personaggi storici attraverso un linguaggio che fonde tradizione artigianale e visione contemporanea.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 14 maggio 2025 17:32:13

Amalfi - Quattro maestosi orci in ceramica vietrese, alti 80 centimetri, celebrano da oggi le gloriose Repubbliche Marinare d'Italia in vista della 70ª edizione della Regata Storica, che si terrà ad Amalfi dal 15 al 18 maggio 2025. L'installazione, fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Daniele Milano, rappresenta un omaggio artistico e simbolico alle quattro città protagoniste - Amalfi, Genova, Pisa e Venezia - attraverso un linguaggio figurativo che fonde tradizione, innovazione e memoria storica.

A firmare le opere è il maestro vietrese Francesco Raimondi, uno dei più apprezzati ceramisti del panorama campano, esperto in arti figurative su fondi smaltati di argilla cotta. Il suo laboratorio "L'Archetto" è oggi punto di riferimento per gli amanti della ceramica d'autore.

I vasi sono stati collocati ai piedi del monumento a Flavio Gioia, opera dello scultore Alfonso Balzico, nella piazza omonima che un tempo rappresentava il cuore commerciale della città. Su ciascun orcio sono rappresentati i simboli identitari delle quattro Repubbliche - il cavallo alato per Amalfi, il drago di San Giorgio per Genova, l'aquila imperiale per Pisa e il leone di San Marco per Venezia - insieme ai vessilli e alle personalità storiche più rappresentative.

«È la testimonianza di come la ceramica diventi opera d'arte - afferma la consigliera alla Cultura Enza Cobalto - grazie alla capacità del maestro Raimondi di raccontare, attraverso l'arte figurativa, lo spirito marinaro e l'eredità storica delle nostre città. L'opera arricchisce il progetto di arte "en plein air" che punta a valorizzare l'arredo urbano di Amalfi con installazioni dal forte valore simbolico e culturale».

«Ho voluto realizzare un'opera che dialogasse con la storia e con il territorio - dichiara Raimondi - ispirandomi a grandi maestri come Diodoro Cossa e Renato Rossi, che con le loro ceramiche hanno reso immortale il legame tra arte e Amalfi».

L'installazione si aggiunge ad altri interventi artistici in ceramica già presenti nel centro storico, come quelli firmati da Lucio Liguori, contribuendo a creare un vero e proprio museo a cielo aperto.

Le celebrazioni ufficiali della 70ª Regata prenderanno il via giovedì 15 maggio alle 10:30 presso l'Arsenale della Repubblica, con l'inaugurazione di una mostra dedicata ai manifesti storici delle edizioni passate e la presentazione del tradizionale "numero unico" redatto dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana, oltre agli 8 nuovi costumi che debutteranno nel corteo storico.

L'edizione 2025 della Regata è sostenuta dalla Camera di Commercio di Salerno, dal GAL Pesca "Approdo di Ulisse", da Dimegas e Travelmar. Lo sponsor tecnico è l'Anantara Grand Hotel Convento di Amalfi, che da anni accompagna la squadra del galeone azzurro nella sfida tra le antiche Repubbliche.

📅 Il programma completo della Regata è consultabile sul sito ufficiale:
👉 www.repubblichemarinare.org/programma

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10502100

Territorio e Ambiente

Agricoltura eroica ad Amalfi, contributi a fondo perduto per chi coltiva e custodisce il territorio

Ad Amalfi arrivano i contributi a fondo perduto per chi coltiva la terra e contribuisce a preservare il paesaggio. L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha pubblicato un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli attivamente coltivati,...

Pasqua in Costiera Amalfitana: esperienze uniche e sapori indimenticabili all’Anantara Convento di Amalfi

Con l'arrivo della primavera, la Costiera Amalfitana si risveglia in una sinfonia di colori e profumi: i fiori sbocciano tra i borghi sospesi sul mare e il cielo azzurro accompagna le prime giornate di sole. In questa cornice di bellezza e armonia, l'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, riaperto...

La Costa d’Amalfi entra nel mondo di Slow Food Travel: dal 10 al 13 aprile 2025 un weekend di esperienze autentiche tra natura, sapori e tradizioni

Una nuova avventura nel segno del turismo lento e consapevole prende forma in Costiera Amalfitana. È stata ufficialmente presentata la Comunità Slow Food Travel Costa d'Amalfi, progetto che mira a promuovere un'esperienza di viaggio immersiva, sostenibile e rispettosa della biodiversità e delle comunità...

Ad Amalfi parte il nuovo servizio mensa plastic free a Km 0 per la scuola dell’infanzia

Tutto pronto ad Amalfi per il nuovo servizio mensa della scuola dell'infanzia, che prenderà ufficialmente il via mercoledì 5 marzo 2025. Un'iniziativa fortemente voluta dall'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, con l'obiettivo di garantire un'alimentazione di qualità, promuovendo...

Lavori in corso ad Amalfi: un rendering mostra la nuova veste di Piazza Municipio /VIDEO

Sta prendendo vita l'ambizioso progetto di restyling di Piazza Municipio ad Amalfi, con un finanziamento di 1 milione e 400 mila euro. L'obiettivo è trasformare la piazza in un ambiente aperto e accogliente, favorendo l'incontro e l'aggregazione per cittadini e visitatori. «La nuova Piazza Municipio...