Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: GourmetAlla “Piccola Piedigrotta” i Tre Spicchi del Gambero Rosso, il proprietario è di Tramonti
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 25 settembre 2019 12:47:51
Ultimo aggiornamento mercoledì 25 settembre 2019 12:48:11
C'è anche un pezzo di Costiera amalfitana nella guida "Pizzerie d'Italia 2020" del Gambero Rosso presentata lo scorso 23 settembre a Napoli. I "Tre Spicchi", infatti, sono stati assegnati anche alla "Piccola Piedigrotta" di Reggio Emilia, celebre pizzeria di un tramontano emigrato al Nord Italia, Giovanni Mandara.
Vicepresidente dell'"Associazione Pizza Tramonti", Giovanni ha fondato la sua pizzeria nel 1989 e da lì si è affermato nel panorama nazionale grazie al suo spirito di intraprendenza. Con "Pizzaiuolo on the road" ha girato in lungo e in largo l'Italia e il mondo - dai giardini Vaticani agli Emirati Arabi Uniti - per portare la sua pizza di qualità a eventi, cerimonie private e rassegne internazionali.
710 i locali premiati dalla Guida per raccontare un comparto che cresce e si rinnova, nelle figure professionali e nell'immagine. «Abbiamo chiesto ai nostri ispettori impegnati su tutto il territorio - dicono i redattori del Gambero Rosso - di pretendere e ricercare verità e coerenza. A cominciare da ciò che si dichiara sul menu, che deve poi corrispondere esattamente a ciò che arriva nel piatto, rispetto alla ricetta sicuramente, ma ancora di più rispetto all'origine e alla qualità della materia prima».
Una bella notizia per una pizzeria che quest'anno festeggia i trent'anni di attività. Lunedì 30 settembre la grande festa si svolgerà proprio in Costiera Amalfitana, nell'esclusiva location del ristorante Torre Normanna di Maiori, per una serata all'insegna del gusto autentico dell'amicizia e soprattutto della solidarietà. Tutto il ricavato della serata (il costo del tagliando di partecipazione è di 50 euro in prevendita) sarà devoluto in beneficenza in favore di due enti: il Mire dell'Ospedale Santa Maria di Reggio Emilia specializzato in oncologia pediatrica che si occupa dei bambini malati - scelto da Giovanni Mandara - e la Cooperativa Delfino di Salerno per famiglie e bambini disagiati, scelta dalla famiglia Proto della Torre Normanna che offre la splendida location per la lodevole iniziativa. Una parte del ricavato andrà in favore di Andrea Rossi, il giovane di origini amalfitane residente nel varesotto che in Israele sta combattendo la sua battaglia contro il cancro.
Leggi anche:
A Tramonti Luciano Pignataro presenta il suo nuovo libro sulla pizza
Pizza e immigrazione: l'inaspettato binomio che fece la fortuna dei tramontani
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Lo scorso 6 dicembre Bartolomeo Giordano aveva annunciato la pubblicazione del suo primo libro di ricette. E il gran giorno è arrivato! Pubblicato dalle Edizioni "WE", "Natale in Casa Giordano" è in formato eBook ed è scaricabile da Amazon. Bart, come era chiamato durante la partecipazione a "Bake Off",...
La giuria del magazine enogastronomico "Vinodabere" si è dilettata in una degustazione di 100 panettoni di 55 tra pasticcerie e forni, per poi stilare la classifica dei "20 Migliori Panettoni Italiani 2020" e altre classifiche incentrate su caratteristiche particolari. L'assaggio alla cieca è avvenuto...
"Osterie d'Italia 2021", la guida di Slow Food, racconta anche quest'anno il meglio della cucina di territorio e di tradizione: saranno tanti i nuovi ingressi tra le pagine della guida, perché il mondo delle osterie ha dimostrato di potersi adattare e di sapersi rinnovare anche in un momento tutt'altro...
Anche la Costa d'Amalfi rappresentata a "Mastro Panettone 2020", evento che riunisce pasticceri provenienti da tutta Italia per scegliere e premiare il panettone artigianale più buono dell'anno nelle due categorie "Miglior panettone artigianale tradizionale" e "Miglior panettone artigianale creativo...