Tu sei qui: Gourmet
<<<...67891011121314151617181920>>>
Inserito da (Maria Abate), venerdì 4 maggio 2018 15:05:27
Si chiama "Fast Cook Iialian" e - come suggerisce il titolo - è una raccolta di ricette italiane dalla preparazione veloce, pensato per le famiglie inglesi che vogliano mangiare bene senza troppo sforzo. A scriverlo e darlo alle stampe lo scorso aprile Gennaro Contaldo, il cuoco originario di Minori che nella TV inglese è tra gli chef più conosciuti. Il sottotitolo è "From Fridge to Fork in 40 Minutes Or Less", proprio...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 30 aprile 2018 19:53:33
L'Hostaria di Bacco a Furore conferma la sua presenza tra i "Ristoranti del Buon Ricordo", il primo network italiano che associa ristoratori di provata professionalità, legati dal comune impegno teso alla valorizzazione della tradizione della cucina del territorio e della stagione. Le linguine alla Colatura di alici di Cetara di Erminia Cuomo tornano a far vincere il riconoscimento "Idealeamico" allo storico locale della...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 27 aprile 2018 22:04:21
Si chiama "Picnic Chic" e vuole rivoluzionare il concetto tipico di scampagnata: che prevede la preparazione, di buon mattino, prima di partire, di un pranzo al sacco. È un portale, con relativa App, che permetterà di acquistare i «cestini» preparati da ristoranti, agriturismi e cantine, tutti con prodotti di qualità e del territorio. A progettarlo, da Bergamo, Antonietta Acampora - originaria della Costiera Amalfitana...
Inserito da (admin), mercoledì 4 aprile 2018 18:59:17
Meet Massari è il tour 2018 organizzato da Molino Dallagiovanna (www.dallagiovanna.it) con il Maestro pasticciere Iginio Massari. Sono già molti i professionisti dell'arte bianca ad essersi iscritti agli incontri con il maestro dei maestri della pasticceria che toccheranno tre capitali italiane del gusto: Napoli, Milano e Roma. L'appuntamento a Napoli è fissato per il prossimo 9 aprile mentre la tappa milanese è prevista...
Inserito da (admin), domenica 25 marzo 2018 12:06:47
Dal 1830 l'antica Pasticceria Pansa di Amalfi è tappa irrinunciabile per chi visita il piccolo borgo da cui prende il nome la Costiera più bella del mondo. Accanto ai dolci della tradizione, la Pastiera napoletana, il Casatiello, le uova realizzate con cioccolato di altissima qualità, il pezzo forte della casa è la Colomba artigianale al limone. La colomba di Pansa sprigiona un bouquet di aromi e profumi che annunciano...
Inserito da (admin), venerdì 9 marzo 2018 13:40:48
C'è anche un italiano tra i gestori della nuova sede di Street Feast a Woolwich, il "Public Woolwich Market", che ha aperto i battenti lo scorso 2 marzo sulla scia delle quattro sedi già esistenti a Londra. Ambientato nell'ex mercato coperto, ospita otto commercianti di generi alimentari tra cui "Rust Bucket Pizza", la pizzeria di Vito Marino, originario di Positano, dove torna ogni volta che può insieme a sua moglie...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 7 marzo 2018 14:31:35
Color ambra e gusto intenso: sono queste le caratteristiche inconfondibili della colatura di alici, un prodotto agroalimentare tradizionale campano, tipico del borgo marinaro di Cetara, in Costiera Amalfitana. Da qualche anno sono in atto le operazioni per la richiesta della Dop per questo prodotto unico nel suo genere. Le origini di questo prodotto gastronomico vanno fatte risalire ai Romani, che producevano una salsa...
Inserito da (Maria Abate), sabato 3 marzo 2018 13:38:59
Appuntamento da non perdere martedì 13 marzo a Ravello con "Wine meeting in Amalfi Coast", l'evento dedicato al mondo del vino, ai Sommelier o aspiranti, ristoratori, enotecai, operatori turistici e del settore. Dopo il buon riscontro dello scorso anno presso il bar esterno dell'auditorium "Niemeyer", la seconda edizione, organizzata dal gruppo AIS (Associazione Italiana Sommeliers) della Costa d'Amalfi, è dedicata a...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 1 marzo 2018 12:52:38
Liquirizia, finocchietto, cannella, chiodi di garofano, noce moscata, stella alpina, mentuccia, orzo e caffè: questi sono soltanto alcuni degli ingredienti che rendono intenso e inimitabile il sapore del "Concerto", liquore tipico di Pucara, frazione di Tramonti. Ottimo digestivo, il Concerto è il liquore più richiesto in Costa d'Amalfi dopo il limoncello e viene ormai utilizzato anche in cucina, nella preparazione di...
Inserito da (admin), giovedì 1 marzo 2018 12:44:30
"Aspettando la primavera. I dolci di Pasqua classici, fiori e cioccolato". È con questo claim allettante che Sal De Riso chiama a raccolta tutti gli appassionati di pasticceria per il terzo incontro del ciclo "Ricette, tecniche e segreti di 30 anni di attività del pasticcere della Costa d'Amalfi". L'appuntamento è per sabato 10 marzo presso il bistrot "Sal De Riso Costa d'Amalfi", sul lungomare di Minori. La giornata...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 9 febbraio 2018 18:20:48
Le castagnole sono un dolce diffuso in tutta Italia dall’origine molto antica. È stato, infatti, ritrovato nell'Archivio di Stato di Viterbo un volume manoscritto del Settecento in cui sono descritte ben quattro ricette di castagnole, di cui una prevede persino la cottura al forno. Nella tradizione italiana, insieme alle chiacchiere, le castagnole sono considerate uno dei simboli del Carnevale, ultimo giorno in cui è...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 8 febbraio 2018 12:11:50
Torna anche quest'anno l'iniziativa "I dolci dell'amore", che Sal De Riso ha organizzato per invitare clienti e ammiratori a una lezione di dolcezza in occasione della festa di San Valentino. Sabato 10 febbraio, presso il suo Bistrot di Minori, il celebre maestro pasticciere illustrata svelerà i segreti dell'arte bianca da proporre in occasione della giornata più romantica dell'anno (e non solo). Si tratta del secondo...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 7 febbraio 2018 21:54:53
Non smette mai di stupire la semplicità della cucina campana, ambito tema di innumerevoli trasmissioni televisive straniere. Nei giorni scorsi, oggetto di «Giro com Giuseppe», trasmissione brasiliana sulla gastronomia artigianale italiana condotta dallo chef italo-brasiliano di Globo TvGiuseppe Gerundino, è stato il ragù napoletano sapientemente cucinato dalla maiorese Rita Scannapieco. In un fondo agricolo sito in località...
Inserito da Francopio Pellegrino (Maria Abate), sabato 27 gennaio 2018 17:50:46
Carnevale è alle porte e, come ogni anno, carri allegorici, maschere, coriandoli e tanto altro divertimento rappresentano un connubio essenziale, che lo contraddistingue da qualsiasi altra festività. Questa festa, tipicamente cristiana, affonda le sue radici terminologiche in diverse tradizioni e in vari significati: si va da «Carnem levare», cioè "togliere la carne" secondo una regola ecclesiastica imposta nel Medioevo,...
Inserito da (admin), venerdì 21 aprile 2017 15:14:44
Una cena gourmet servita ai tavoli è l'evento di beneficenza organizzato dall'Associazione "Raffaele Russo" per supportare la ricerca. L'appuntamento è per lunedì 15 maggio, con inizio alle 20, presso il Lloyd's Baia Hotel di Vietri Sul Mare in Costa d'Amalfi. Intitolata "Notte Stellata, Passione e Ricerca", la serata vedrà la partecipazione dello Chef Carlo Cracco e del Maestro Pasticciere Sal De Riso, che delizieranno...
Inserito da (admin), lunedì 13 marzo 2017 19:09:54
articolo tratto da Il Vescovado Nel pieno rispetto della tradizione non mancheranno, nemmeno quest'anno, le tradizionali zeppole di San Giuseppe, le caratteristiche ciambelle di pasta choux guarnite con un ciuffo di crema pasticciera e qualche amarena. Tra i classici della nobile tradizione pasticciera partenopea, le origini di questa leccornìa sono antichissime: risalgono con ogni probabilità al 500 a.C. quando a Roma...
Inserito da (admin), venerdì 10 marzo 2017 12:55:03
di Sigismondo Nastri "Guaie a chi porta ‘a mala 'nnummenata", recita un proverbio, che potrebbe ben essere applicato alla pasta e ceci, accusata di provocare meteorismo, gonfiore addominale, flatulenza. Una pietanza definita addirittura "lampe e truone". Se uno ti chiede: "Che hai mangiato?" e tu rispondi "Pasta e cìcere", ti senti subito ribattere: "Zitto, nun ‘o dicere!". Come se avessi fatto qualcosa di riprovevole,...
Inserito da (admin), martedì 21 febbraio 2017 18:07:41
da Il Vescovado La straordinaria tradizione pasticciera "Made in Amalfi Coast" approda sulle rive del Danubio. Più precisamente a Budapest, l'elegante capitale ungherese, presso cui Andrea Pansa e Lorenzo Pizzoferro, in rappresentanza dell'Antica Pasticceria Pansa di Amalfi, sono impegnati in lezioni di pasticcera presso la prestigiosa scuola "Szinergia", attiva dal 1988. Qui dove ogni anno studiano circa 400 allievi...
Inserito da (admin), domenica 12 febbraio 2017 12:33:57
Da Minori, la capitale del gusto in Costa d'Amalfi, arriva la classifica dei migliori salami d'Italia con la finale del Campionato Italiano del salame, organizzato dall'Accademia delle 5T (Territorio, Tradizione, Tipicità, Trasparenza, Tracciabilità) con il patrocinio del MIPAAF, di diverse Università e dell'AEHT (L'Associazione europea delle scuole alberghiere e di turismo) Nella cornice dell'esclusivo Bistrot di Sal...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.