Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare: la Torre "Vito Bianchi" acquisita al patrimonio comunale. Ospiterà laboratori ed eventi
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 7 aprile 2021 10:48:50
Si è concluso il lungo iter di acquisizione del comune di Vietri Sul Mare della torre "Vito Bianchi", bastione difensivo realizzato nel 1564 per proteggere il borgo di Marina di Vietri.
L'Agenzia del Demanio ha definitivamente trasferito al patrimonio comunale la Torre, che ha una grande valenza simbolica ed identitaria per il territorio e ora, grazie al federalismo demaniale culturale, potrà essere valorizzata al meglio per consentirne fruizione pubblica e collettiva ed ospitare attività turistiche e culturali.
L'idea di acquisirla è nata circa 4 anni fa, su idea dell'Assessorato al Turismo, e, nel novembre 2019, alla sede Mibact di Castel dell'Ovo di Napoli, si concluse l'iter burocratico per l'acquisizione comunale della torre vicereale.
«Intendiamo creare uno spazio museale aperto - dichiarò il Sindaco Giovanni De Simone, che all'epoca ricopriva il ruolo di assessore - con l'intervento di qualche associazione che possa aiutare in concreto la realizzazione delle opere di restauro. In campo ci sono varie idee e proposte da mettere al vaglio e da poter realizzare nei vari spazi che la torre offre, sono ben quattro piani, dall'uso della foresteria alla realizzazione di una biblioteca con l'archivio comunale, una sala convegni, un punto di incontro per i cittadini ma anche la possibilità di una sala incisioni gratuita per i giovani artisti ed una parte dedicata alla ristorazione con i prodotti di eccellenza campani. Credo sia importante riuscire a trasformare la torre di Marina in un'attrattiva turistico culturale anche per dare maggior impulso e slancio alle varie attività economiche del territorio».
(Foto copertina: Agostino Criscuolo)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103219109
Taglio del nastro per la nuova sede per i pensionati di Amalfi: più accogliente e soprattutto più accessibile rispetto alla vecchia collocazione. Ubicata al centro della città, nei locali un tempo occupati dall'ex Azienda di Soggiorno e Turismo, la nuova location dedicata agli anziani, per volere dell'Amministrazione...
Una nuova sede per i pensionati di Amalfi: più dignitosa, più accogliente e soprattutto più accessibile rispetto alla vecchia collocazione. Ubicata al centro della città, nei locali un tempo occupati dall'ex Azienda di Soggiorno e Turismo, la nuova sede dei pensionati, per volere dell'Amministrazione...
Il Comune di Amalfi installa il primo "Mangiaplastica", un eco-compattatore che "letteralmente" mangia la plastica, riducendo il volume. Un sistema di compattazione utile per lo smaltimento di bottiglie o flaconi realizzati in materiale plastico Pet, permettendo il reinserimento del rifiuto nella filiera...
Appassionati, professionisti, turisti, tour operator e guide escursionistiche, tutti insieme, con le loro bellissime fotografie, hanno contribuito quest'anno a realizzare il Calendario di Tramonti 2023. Fotografie e non solo: ad ogni mese si trovano come sempre proverbi, ricette tipiche, consigli e rimedi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.