Tu sei qui: Territorio e AmbientePer la "Festa della Natura in città" del WWF in Costa d'Amalfi un'escursione guidata alla Valle delle Ferriere
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 6 ottobre 2021 09:32:53
Domenica 10 ottobre è la festa della Natura in città, "Urban Nature 2021". Un'iniziativa di carattere nazionale del WWF nata per stimolare a una nuova visione degli spazi urbani e dare valore alla natura.
In Costiera Amalfitana i Carabinieri del Nucleo Tutela Biodiversità con sede ad Agerola hanno organizzato in collaborazione con le associazioni WWF locali e nell'osservanza delle linee guida fornite per il Progetto Nazionale "Un albero per il futuro", un'escursione guidata all'interno della Riserva Naturale Orientata della Valle delle Ferriere.
La partenza è prevista alle 9 dalla piazzetta di Pontone, frazione del comune di Scala, l'arrivo è previsto per le 11; il termine dell' escursione è previsto per le 13.
(Foto: Tripadvisor)
È obbligatoria la prenotazione ai seguenti contatti:
338 5605 550 (info point Valle Ferriere)
081 8025 328 (Nucleo Tutela Biodiversità Agerola)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104811104
Taglio del nastro per la nuova sede per i pensionati di Amalfi: più accogliente e soprattutto più accessibile rispetto alla vecchia collocazione. Ubicata al centro della città, nei locali un tempo occupati dall'ex Azienda di Soggiorno e Turismo, la nuova location dedicata agli anziani, per volere dell'Amministrazione...
Una nuova sede per i pensionati di Amalfi: più dignitosa, più accogliente e soprattutto più accessibile rispetto alla vecchia collocazione. Ubicata al centro della città, nei locali un tempo occupati dall'ex Azienda di Soggiorno e Turismo, la nuova sede dei pensionati, per volere dell'Amministrazione...
Il Comune di Amalfi installa il primo "Mangiaplastica", un eco-compattatore che "letteralmente" mangia la plastica, riducendo il volume. Un sistema di compattazione utile per lo smaltimento di bottiglie o flaconi realizzati in materiale plastico Pet, permettendo il reinserimento del rifiuto nella filiera...
Appassionati, professionisti, turisti, tour operator e guide escursionistiche, tutti insieme, con le loro bellissime fotografie, hanno contribuito quest'anno a realizzare il Calendario di Tramonti 2023. Fotografie e non solo: ad ogni mese si trovano come sempre proverbi, ricette tipiche, consigli e rimedi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.