Ultimo aggiornamento 5 giorni fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Acarbio Costiera Amalfitana” vincitrice della CLIC Startup competition con il progetto “Taste of Terraces”

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Territorio e Ambiente

Acarbio, Tramonti, sostenibilità, biodiversità, Clic Startup Competition, terrazzamenti

“Acarbio Costiera Amalfitana” vincitrice della CLIC Startup competition con il progetto “Taste of Terraces”

Grazie al progetto “Taste of Terraces”, Acarbio è stata la vincitrice tra i 25 finalisti in gara. Un risultato raggiunto con i 477 voti online e con le 3 menzioni speciali assegnate dalla giuria

Inserito da (Maria Abate), sabato 28 novembre 2020 16:07:05

Si è svolta a Napoli dal 25 al 27 novembre scorsi l'evento finale della "CLIC Startup Competition", finalizzata a premiare e sostenere le migliori business ideas e startup nel settore del riuso del patrimonio culturale, ispirate ai principi della sostenibilità e della finanza sociale ed etica, nell'ottica dell'economia circolare.

Quest'anno la Clic Startup Competition, coordinata dall'Istituto di Ricerca per l'Innovazione e i Servizi per lo Sviluppo del Consiglio Nazionale delle Ricerche nell'ambito del progetto CLIC "Circular models Leveraging Investments in Cultural heritage adaptive reuse", a sua volta finanziato dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell'Unione Europea, ha registrato un'ampia partecipazione con l'inoltro di oltre 70 proposte da parte di startup, innovatori, team informali provenienti dall'Italia e da altri paesi europei ed extra europei quali la Nigeria, l'Egitto, la Palestina ed il Canada.

Le idee proposte hanno fatto riferimento ai diversi ambiti del bando: dal turismo culturale alla rigenerazione di paesaggi culturali in abbandono; dalle tecnologie e materiali per la città circolare all'innovazione sociale e finanza etica.

E vi ha preso parte anche l'Associazione Costiera Amalfitana Riserva Biosfera (ACARBIO), un'organizzazione non-profit di persone di Tramonti che da più di dieci anni si impegna a portare avanti un modello di sviluppo sostenibile per la zona accogliendo volontari e studenti internazionali, per progetti nell'ambito del programma Erasmus+.

Grazie al progetto "Taste of Terraces", Acarbio è stata la vincitrice tra i 25 finalisti in gara. Un risultato raggiunto con i 477 voti online e con le 3 menzioni speciali assegnate dalla giuria.

«Ci siamo visti assegnare (con grande sorpresa) un premio dal CNR IRISS - Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - dal valore di 3.000 euro e che riguarda il settore marketing e comunicazione; un premio dall'ICHEC Brussels Management School e che ci vedrà impegnati con il programma C-Ship (che riguarda sempre le start up) e un altro premio che ci è stato aggiudicato dall'Enea EEN per il supporto all'internazionalizzazione del nostro progetto. Che dire, siamo davvero molto contenti», scrivono dal direttivo dell'Associazione.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102216100

Territorio e Ambiente

Amalfi, al via “Mare per tutti”: spiaggia attrezzata gratuita per persone con disabilità attiva fino a ottobre 2025

È stato inaugurato questa mattina ad Amalfi "Mare per tutti", il progetto promosso dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano per rendere accessibile e inclusivo il turismo balneare. Nella spiaggia di Marina Grande, lato ponente, è stata allestita una postazione attrezzata per consentire...

Costituita la “CER Amalfi”, energia pulita e sostenibilità per la transizione green della Costiera Amalfitana

Un progetto innovativo che guarda al futuro della Costiera Amalfitana: è stata ufficialmente costituita la CER Amalfi, la Comunità Energetica Rinnovabile promossa dal Comune di Amalfi, guidato dal sindaco Daniele Milano. La CER rappresenta un'alleanza tra cittadini, enti pubblici e piccole imprese, finalizzata...

Bougainvillea: l'anima fucsia dei sogni sospesi al sole

C'è una pianta che non fiorisce in silenzio, ma canta. Non con suoni, ma con bagliori di colore che scivolano come versi su pergamene di sole. È la bougainvillea, spirito libero della natura mediterranea, che si arrampica tra cancelli e pergolati, tra i fili del vento e le carezze del mare. Le sue corolle...

Quattro orci per quattro Repubbliche: Amalfi celebra la Regata con l'arte di Francesco Raimondi

Amalfi - Quattro maestosi orci in ceramica vietrese, alti 80 centimetri, celebrano da oggi le gloriose Repubbliche Marinare d'Italia in vista della 70ª edizione della Regata Storica, che si terrà ad Amalfi dal 15 al 18 maggio 2025. L'installazione, fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale guidata...

Agricoltura eroica ad Amalfi, contributi a fondo perduto per chi coltiva e custodisce il territorio

Ad Amalfi arrivano i contributi a fondo perduto per chi coltiva la terra e contribuisce a preservare il paesaggio. L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha pubblicato un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli attivamente coltivati,...