Tu sei qui: Territorio e Ambiente
<<<...151617181920212223242526272829>>>
Inserito da (Maria Abate), giovedì 24 ottobre 2019 11:05:08
La Regione Campania con Delibera di Giunta n. 490 dello scorso 16 ottobre ha approvato lo schema di Atto aggiuntivo al Protocollo di intesa del 2 agosto 2017 per la disciplina dei rapporti tra la Regione Campania, ACaMIR e le Amministrazioni locali interessate per la realizzazione degli Interventi di mobilità sostenibile nelle costiere amalfitana e sorrentina - I fase. Con tale atto si apre una fase storica per Cetara...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 23 ottobre 2019 17:30:28
"Valorizzazione e rilancio economico dei Centri collinari e montani della Costa d'Amalfi. Paesaggio, terrazzamenti, beni culturali e patrimoni immateriali come risorse" è il titolo di un incontro-dibattito che si terrà ad Amalfi, nella Biblioteca Comunale "Pietro Scoppetta". Organizzato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana, l'appuntamento è fissato per venerdì 25 ottobre e prevede una sessione mattutina (10.00-13.30)...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 23 ottobre 2019 09:08:48
«Abbiamo iniziato stamattina i lavori per riaprire la bellissima passeggiata Longfellow. L'impegno per Amalfi non si ferma!», ha annunciato ieri, 22 ottobre, il sindaco del comune capofila della Costiera amalfitana Daniele Milano. Dopo il restyling dei marciapiedi dal bivio per Positano alla località Cieco, tornerà fruibile entro l'inizio del nuovo anno la passeggiata Longfellow chiusa dal 2013. Il camminamento pedonale,...
Inserito da (Maria Abate), martedì 22 ottobre 2019 12:38:07
È aperto il reclutamento, a Tramonti, di nuovi volontari di Protezione civile. Il prossimo 3 novembre, alle 18, presso l'aula consiliare del Municipio, la Pubblica Assistenza "I Colibrì" Costa d'Amalfi, presenterà il corso di formazione per aspiranti volontari. Protezione Civile, Primo Soccorso, antincendio boschivo, radiocomunicazioni e tanto altro saranno gli argomenti trattati nel percorso formativo. «Per entrare nella...
Inserito da (Maria Abate), martedì 22 ottobre 2019 11:30:24
Arriva ad Amalfi un corso pratico gestionale di piccola agricoltura a difesa dello Sfusato. E' questa l'ultima iniziativa promossa dalla condotta Slow Food della Costa d'Amalfi (e supportata dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi), finalizzata a stimolare le attività dei coltivatori di limoni, quelli che ormai tutto il mondo conosce come "contadini volanti" grazie a una definizione di Flavia Amabile che racchiude il senso...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 21 ottobre 2019 17:47:01
La messa domenicale celebrata nella Basilica di Santa Trofimena a Minori sarà in diretta in TV. Il 3, il 10, il 17 e il 24 novembre prossimi la Santa Messa andrà in onda, infatti, su TV2000 alle 8,30 e su Rete 4 alle 10. Una bella soddisfazione per la Comunità Ecclesiale di Minori, che porterà la Costa d'Amalfi e la bellezza della basilica minorese sugli schermi di tutta Italia.
Inserito da (Maria Abate), sabato 19 ottobre 2019 12:29:55
In vista dell'Ordinanza ANAS n. 473/2019/NA, che dispone la chiusura totale della Statale 163 Amalfitana dal chilometro 37,800 al 308,200, la Sita, che gestisce il trasporto pubblico in Costiera, ha comunicato i nuovi orari e il percorso delle corse verso Salerno e Napoli. I collegamenti feriali e festivi tra Amalfi e Salerno (e viceversa) osserveranno il seguente percorso: Amalfi - Maiori - Chiunzi - Nocera Inferiore...
Inserito da (Maria Abate), sabato 19 ottobre 2019 10:54:59
Le scuole della Costa d’Amalfi hanno aderito all’iniziativa Amazon che consente di destinare una percentuale degli acquisti effettuati dai clienti agli istituti sotto forma di credito virtuale. Si chiama "Un click per la Scuola" e vi hanno aderito le scuole di Amalfi, Atrani, Cetara, Conca dei Marini, Furore, Maiori, Minori, Positano, Praiano, Ravello, Scala, Tramonti e Vietri sul Mare. L’Iniziativa ha validità fino al...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 18 ottobre 2019 12:29:38
È fervida l’attività della Pro Loco di Tramonti, che - oltre alle giornate ecologiche (clicca qui) – ha in programma due eventi dal sapore genuino. Il 27 ottobre una "Passeggiata a Santa Caterina" alla ricerca di funghi e castagne selvatiche. Partenza alle 8 dalla località Frescale, a Figlino, e ritorno alle 13. Si consiglia di munirsi di scarpe comode, roncole e acqua. Il 3 novembre, invece, alle 20.30, in Piazza Treviso,...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 17 ottobre 2019 16:44:40
Lo scorso 5 ottobre la visita ad Agerola di Heinz Beck annunciò l'imminente apertura del Campus Principe di Napoli, Centro di Alta Formazione e Specializzazione Universitaria nei settori della Gastronomia e del Turismo. Lo chef pluristellato, infatti, ricoprirà il ruolo di direttore scientifico dell'ateneo che, sotto l'egida dell'Università Telematica Pegaso e dell'Universitas Mercatorum, attiverà i suoi corsi a San Lazzaro...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 17 ottobre 2019 15:27:50
Atrani, dal 17 al 20 ottobre, festeggia il patrocinio di Santa Maria Maddalena, a ricordo delle numerose grazie ottenute mediante l'intercessione della Sua venerata Protettrice. La collegiata di Atrani fu eretta nel 1274 sui ruderi di un fortilizio, come voto dopo uno scampato assedio nel 1100. Nella seconda metà del Cinquecento era vicina a crollare, ma ci furono dei lavori di ristrutturazione. Un secondo intervento...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 17 ottobre 2019 12:25:41
Per la quinta volta nel 2019 l'agenzia canadese Delectable Destinations ha preferito Vietri sul Mare per una passeggiata tra le ceramiche e una visita enologica a Raito. In particolare, l'agenzia ha accompagnato i suoi clienti tra le stradine di Vietri e nell'azienda vinicola "Le Vigne di Raito" di Patrizia Malanga, che fioriscono su quasi due ettari di proprietà e affacciano sulla storica Villa Guariglia. Dopo un tour...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 16 ottobre 2019 14:43:57
Dopo il successo dell'iniziativa "Puliamo l'ambiente", la Pro Loco del Polmone Verde della Costiera Amalfitana ha organizzato le giornate ecologiche "Ti amo Tramonti". Da ottobre 2019 a marzo 2020 si susseguiranno cinque giornate in cui i cittadini potranno riunirsi per liberare dai rifiuti e dall'incuria le strade e le piazze del territorio. I volontari potranno raccogliere i rifiuti abbandonati per poi differenziarli...
Inserito da (Maria Abate), martedì 15 ottobre 2019 16:54:26
Torna il maltempo in Costa d'Amalfi: la Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per piogge e temporali con conseguente criticità idrogeologica di colore Giallo a partire dalle 20 di stasera e fino alle 11 di domani mattina sulle zone 1 (Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana); 2 (Alto Volturno e Matese); 3 (Penisola Sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini)....
Inserito da (Maria Abate), martedì 15 ottobre 2019 16:31:58
Molti dei disastri che hanno colpito la Costiera Amalfitana negli ultimi decenni avrebbero essere evitati se il territorio fosse stato regolarmente "manutenuto": i torrenti liberati da rami e detriti, le canalizzazioni non a tenuta riparate, le macere crollate ricostruite, il sottobosco ripulito, i costoni risanati eliminando i massi in bilico. E molti degli abitanti erano ben consapevoli dei rischi, sia perché sono evidenti...
Inserito da (Maria Abate), martedì 15 ottobre 2019 09:30:36
Proprio alla fine della SS 163 Amalfitana, appena prima di arrivare a Corso Umberto I, alle porte di Vietri sul Mare, si staglia in tutta la sua imponenza l'edificio dell'ex Vetreria Ricciardi. Si tratta di un grande complesso architettonico che conserva tra le sue mura le tracce di un passato tutto da scoprire, ma soprattutto che attende di essere recuperato e rigenerato. Originariamente sorto come monastero, il complesso...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 14 ottobre 2019 17:00:42
Sono state rinvenute tutte morte le ochette, ben 24, che vivevano lungo il fiume Bonea, a Vietri sul Mare. A darne notizia Salerno Today, che parla di avvelenamento doloso. Saranno le analisi dell'Asl a confermarlo. Sul posto sono giunte, inoltre, le forze dell'ordine e i Vigili del fuoco. Da poco, erano nati anche degli anatroccoli, segnalano i cittadini.
Inserito da (Maria Abate), venerdì 11 ottobre 2019 17:55:09
Anche la Pubblica Assistenza Millenium Costa d'Amalfi parteciperà, per la sesta volta, alla campagna nazionale di Protezione Civile "Io non rischio", che torna nelle piazze di tutta Italia per promuovere le buone pratiche di protezione civile e sensibilizzare in maniera capillare i cittadini sui rischi del territorio e i comportamenti da mantenere in caso di eventi calamitosi. Quest'anno la campagna, promossa e realizzata...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 11 ottobre 2019 14:47:24
Una "seduta" per Minori, non solo come supporto all'incontro e alla socializzazione ma anche come elemento sofisticato di arredo urbano, elegante nella sobrietà delle linee modellate in ferro e impreziosite dal legno, in un connubio di materiali che rimanda al tradizionale spirito costiero, saldo ma agile al contempo. I nuovi sedili, progettati con la consueta spontanea creatività dall'architetto Ivano Ruocco, abbelliranno...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 10 ottobre 2019 10:36:58
Per due giorni largo Piccolomini ad Amalfi diventa un cantiere scuola collettivo, al quale le persone potranno liberamente partecipare, semplicemente recandosi sul posto, ed imparare a costruire archi in muratura, strutture temporanee, e altro ancora. Questo grazie ai "Cantieri scuola collettivi" promossi da Pontinpietra con il patrocinio del Comune di Amalfi nei giorni 11 e 12 ottobre 2019. L'invito ai cantieri aperti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.