Tu sei qui: Territorio e AmbienteNasce il Comitato Promotore per il marchio I.G.P. della Ceramica Vietrese: approvato il disciplinare
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 11 settembre 2024 11:33:51
Si è tenuta ieri sera, nella sala consiliare del Comune di Vietri sul Mare, l'assemblea dei ceramisti vietresi, un evento che segna un passo decisivo verso il riconoscimento della ceramica vietrese come prodotto a Indicazione Geografica Protetta (I.G.P.). Alla presenza del sindaco Giovanni De Simone, dell'assessore alla ceramica Daniele Benincasa, e dei rappresentanti di Cna Salerno e del Gal "Terra e Vita", i ceramisti hanno costituito ufficialmente il Comitato Promotore e approvato il disciplinare di produzione, documento cruciale per l'avvio dell'iter burocratico.
Il disciplinare definisce in modo chiaro i criteri di produzione, la zona geografica coinvolta e le caratteristiche distintive della ceramica vietrese, come l'uso di argilla rossa o bianca e l'applicazione dei classici colori della tradizione, tra cui il Blu Stampa, il Giallo Vietri e il Verde Ramina. Questo documento sarà alla base del riconoscimento ufficiale dell'I.G.P., che tutelerà e promuoverà l'autenticità della ceramica prodotta a Vietri sul Mare.
Durante l'incontro sono stati eletti anche i vertici del Comitato Promotore, con Benvenuto Apicella nominato presidente, e Maria Del Forno e Anna Abbate nel ruolo di vicepresidenti. Il Comitato avvierà il prossimo 16 settembre la procedura presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, primo step per la valutazione degli atti e la successiva costituzione del consorzio di tutela della ceramica vietrese.
Con questo progetto, Vietri sul Mare conferma la volontà di preservare la propria tradizione artigianale, portando avanti un'iniziativa che non solo valorizza il territorio, ma assicura alle future generazioni di artigiani una protezione normativa e commerciale, sia in Italia che in Europa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10317101
È stato inaugurato questa mattina ad Amalfi "Mare per tutti", il progetto promosso dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano per rendere accessibile e inclusivo il turismo balneare. Nella spiaggia di Marina Grande, lato ponente, è stata allestita una postazione attrezzata per consentire...
Un progetto innovativo che guarda al futuro della Costiera Amalfitana: è stata ufficialmente costituita la CER Amalfi, la Comunità Energetica Rinnovabile promossa dal Comune di Amalfi, guidato dal sindaco Daniele Milano. La CER rappresenta un'alleanza tra cittadini, enti pubblici e piccole imprese, finalizzata...
C'è una pianta che non fiorisce in silenzio, ma canta. Non con suoni, ma con bagliori di colore che scivolano come versi su pergamene di sole. È la bougainvillea, spirito libero della natura mediterranea, che si arrampica tra cancelli e pergolati, tra i fili del vento e le carezze del mare. Le sue corolle...
Amalfi - Quattro maestosi orci in ceramica vietrese, alti 80 centimetri, celebrano da oggi le gloriose Repubbliche Marinare d'Italia in vista della 70ª edizione della Regata Storica, che si terrà ad Amalfi dal 15 al 18 maggio 2025. L'installazione, fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale guidata...
Ad Amalfi arrivano i contributi a fondo perduto per chi coltiva la terra e contribuisce a preservare il paesaggio. L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha pubblicato un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli attivamente coltivati,...