Tu sei qui: Ricerca
La tua ricerca per gli articoli degli ultimi 3 giorni ha restituito i seguenti risultati:
Inserito da (Admin), domenica 29 gennaio 2023 08:04:26
SportAtrani protagonista in un post della WTA grazie a Daria Saville e al suo suo amato cagnolino /foto /video
Non è sfuggito all'occhio attento di Manuela Nastri, esperta di comunicazione e cinema, appassionata di tennis nonché direttrice della nostra testata Booble News, il post pubblicato sui canali ufficiali della WTA (Women's Tennis Association) che rilancia un post della tennista Daria Saville che guarda la finale degli Australian Open in compagnia del suo bassotto e con una bellissima immagine di Atrani a fare da sfondo...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 28 gennaio 2023 16:10:36
Territorio e AmbienteTaglio del nastro per la nuova sede per gli anziani di Amalfi
Taglio del nastro per la nuova sede per i pensionati di Amalfi: più accogliente e soprattutto più accessibile rispetto alla vecchia collocazione. Ubicata al centro della città, nei locali un tempo occupati dall'ex Azienda di Soggiorno e Turismo, la nuova location dedicata agli anziani, per volere dell'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Daniele Milano, è dotata di tutti i comfort: design avvolgente, impianti...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 28 gennaio 2023 14:20:24
Il 3 febbraio Amalfi festeggia San Biagio, protettore della gola
Il 3 febbraio Amalfi festeggia San Biagio, vescovo di Sebaste e martire, venerato presso la chiesa di San Nicola dei Greci, sita in Via Annunziatella, nel rione Vagliendola. Nella chiesa ha sede la confraternita di San Nicola dei Greci, istituita nel XVI secolo, a cui si associò il culto di San Biagio. San Biagio è il protettore della gola, proprio perché è noto il miracolo con cui liberò un bambino da una lisca di pesce...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 28 gennaio 2023 09:43:53
Amalfi celebra il 177esimo anniversario del ritrovamento delle reliquie di Sant'Andrea
Nel corso dei secoli Amalfi ha elaborato un complesso calendario di festeggiamenti del proprio Patrono, Sant'Andrea Apostolo, legati a vicende storiche locali e ad avvenimenti miracolosi. La prima delle celebrazioni dislocate nel corso dell'anno cade il 28 gennaio, quando si festeggia il ritrovamento delle reliquie del Capo. Il cranio di Sant'Andrea, uno sei primi seguaci di Cristo, era stato occultato nella cripta dal...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.