Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSu “Cucina a Sud” un reportage su Tramonti, «luogo magico dove fare riposare l’anima ed il corpo»

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Territorio e Ambiente

Tramonti, Costiera amalfitana, gourmet, natura, storia, trekking, Cucina a Sud

Su “Cucina a Sud” un reportage su Tramonti, «luogo magico dove fare riposare l’anima ed il corpo»

Nel settimanale diretto da Luciano Pignataro, il racconto di Tramonti è stato scritto da Alfonso Sarno, che ha cercato di toccare tutte le peculiarità territoriali, storiche ed enogastronomiche del Comune

Inserito da (Maria Abate), sabato 1 agosto 2020 11:47:39

C'è il Polmone verde della Costa d'Amalfi sull'ultimo numero di Cucina a Sud, in edicola da ieri 31 luglio.

Nel settimanale diretto da Luciano Pignataro, il racconto di Tramonti in otto pagine, a partire dalla 36, è stato scritto da Alfonso Sarno, che ha cercato di toccare tutte le peculiarità territoriali, storiche ed enogastronomiche del Comune.

Tramonti è definita «paese perfetto per chi è alla ricerca di ritmi lenti, di un luogo magico dove fare riposare l'anima ed il corpo. Appartato e, nello stesso tempo, vivace come gli altri centri della Costiera Amalfitana di cui è parte integrante».

Il reportage parte dai sentieri naturalistici per addentrarsi nelle caratteristiche di ogni borgo, come il Conservatorio dei Santi Giuseppe e Teresa nella frazione di Pucara (e quindi il "concerto" in esso ideato), le mulattiere di Paterno Sant'Elia in cui ritrovare lo "sfusato amalfitano", la chiesa dedicata a San Michele Arcangelo e l'antichissima cappella rupestre di Gete.

Segue la storia della pizza con Mattiuccio Apicella e Luigi Giordano, che prosegue con il riconoscimento comunale De.Co e la tutela effettuata dall'Associazione "Pizza Tramonti" presieduta da Vincenzo Savino. Ma soprattutto c'è la ricetta per la preparazione dell'impasto, rigorosamente integrale, e la farcitura (a km0) della pizza di Tramonti.

Nell'approfondimento di Antonella Amodio si parla invece del "rosso tipico della Costiera", il Tintore, iscritto nel registro Nazionale delle Varietà di Vite nel 2010. Mentre in quello di Mariapia Mercurio si tratta dell'oro bianco dei casari, il Fior di Latte, leggero e digeribile.

Per finire, gli indirizzi golosi con tutte le attività del territorio in cui poter degustare le specialità del luogo, tra caseifici, panifici, pasticcerie, liquorifici, cantine e ristoranti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104613102

Territorio e Ambiente

Agricoltura eroica ad Amalfi, contributi a fondo perduto per chi coltiva e custodisce il territorio

Ad Amalfi arrivano i contributi a fondo perduto per chi coltiva la terra e contribuisce a preservare il paesaggio. L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha pubblicato un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli attivamente coltivati,...

Pasqua in Costiera Amalfitana: esperienze uniche e sapori indimenticabili all’Anantara Convento di Amalfi

Con l'arrivo della primavera, la Costiera Amalfitana si risveglia in una sinfonia di colori e profumi: i fiori sbocciano tra i borghi sospesi sul mare e il cielo azzurro accompagna le prime giornate di sole. In questa cornice di bellezza e armonia, l'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, riaperto...

La Costa d’Amalfi entra nel mondo di Slow Food Travel: dal 10 al 13 aprile 2025 un weekend di esperienze autentiche tra natura, sapori e tradizioni

Una nuova avventura nel segno del turismo lento e consapevole prende forma in Costiera Amalfitana. È stata ufficialmente presentata la Comunità Slow Food Travel Costa d'Amalfi, progetto che mira a promuovere un'esperienza di viaggio immersiva, sostenibile e rispettosa della biodiversità e delle comunità...

Ad Amalfi parte il nuovo servizio mensa plastic free a Km 0 per la scuola dell’infanzia

Tutto pronto ad Amalfi per il nuovo servizio mensa della scuola dell'infanzia, che prenderà ufficialmente il via mercoledì 5 marzo 2025. Un'iniziativa fortemente voluta dall'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, con l'obiettivo di garantire un'alimentazione di qualità, promuovendo...

Lavori in corso ad Amalfi: un rendering mostra la nuova veste di Piazza Municipio /VIDEO

Sta prendendo vita l'ambizioso progetto di restyling di Piazza Municipio ad Amalfi, con un finanziamento di 1 milione e 400 mila euro. L'obiettivo è trasformare la piazza in un ambiente aperto e accogliente, favorendo l'incontro e l'aggregazione per cittadini e visitatori. «La nuova Piazza Municipio...