Tu sei qui: Territorio e AmbienteConca dei Marini, “Marini Gioia” e P.A. Resilienza: insieme per la cultura della Protezione Civile
Inserito da (Admin), domenica 18 febbraio 2024 14:25:35
Un'importante iniziativa educativa ha preso il via ieri mattina a Conca dei Marini, coinvolgendo gli studenti del Liceo Scientifico "Marini Gioia" di Amalfi.
L'aula consiliare del Comune ha ospitato il primo incontro del percorso PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento), guidato dalla Prof.ssa Florinda Guadagno e dedicato alla diffusione della cultura della Protezione Civile.
Il progetto, che vede la collaborazione dell'Associazione P.A. Resilienza Costiera Amalfitana per il terzo anno consecutivo, mira a sensibilizzare i giovani sui rischi ambientali della zona e ad insegnare pratiche di autodifesa.
Circa 24 studenti della terza classe del liceo hanno partecipato attivamente all'evento, mostrando grande interesse e interagendo durante le attività.
A fare gli onori di casa, il Comandante della Polizia Locale di Conca, Cosimo Andretta, che ha assunto il ruolo di "istruttore" per l'occasione, affiancato dal Presidente dell'Associazione, Antonio Acunto, e da altri volontari.
Il tema del primo incontro, "Il Volontariato ed il Servizio Nazionale di Protezione Civile", ha evidenziato l'importanza del contributo volontario nella gestione delle emergenze e nella prevenzione dei rischi.
Questo progetto è finalizzato a estendere l'educazione scolastica oltre i confini della conoscenza teorica, avvicinando gli studenti alla realtà del territorio in cui vivono e alle sue specifiche esigenze di sicurezza.
L'iniziativa, inoltre, rafforza il legame tra le istituzioni educative, le autorità locali e le associazioni di volontariato, creando una rete di collaborazione fondamentale per la "resilienza" della comunità costiera.
Il programma continuerà nei prossimi mesi, con ulteriori incontri e attività pratiche, per fornire ai giovani partecipanti le competenze necessarie a diventare cittadini responsabili e consapevoli dei rischi naturali e antropici del loro territorio, tanto bello quanto fragile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109125104
Ad Amalfi arrivano i contributi a fondo perduto per chi coltiva la terra e contribuisce a preservare il paesaggio. L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha pubblicato un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli attivamente coltivati,...
Con l'arrivo della primavera, la Costiera Amalfitana si risveglia in una sinfonia di colori e profumi: i fiori sbocciano tra i borghi sospesi sul mare e il cielo azzurro accompagna le prime giornate di sole. In questa cornice di bellezza e armonia, l'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, riaperto...
Una nuova avventura nel segno del turismo lento e consapevole prende forma in Costiera Amalfitana. È stata ufficialmente presentata la Comunità Slow Food Travel Costa d'Amalfi, progetto che mira a promuovere un'esperienza di viaggio immersiva, sostenibile e rispettosa della biodiversità e delle comunità...
Tutto pronto ad Amalfi per il nuovo servizio mensa della scuola dell'infanzia, che prenderà ufficialmente il via mercoledì 5 marzo 2025. Un'iniziativa fortemente voluta dall'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, con l'obiettivo di garantire un'alimentazione di qualità, promuovendo...
Sta prendendo vita l'ambizioso progetto di restyling di Piazza Municipio ad Amalfi, con un finanziamento di 1 milione e 400 mila euro. L'obiettivo è trasformare la piazza in un ambiente aperto e accogliente, favorendo l'incontro e l'aggregazione per cittadini e visitatori. «La nuova Piazza Municipio...