Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, ecco il progetto di riqualificazione di Piazza Municipio
Inserito da (Maria Abate), giovedì 16 settembre 2021 14:25:04
Con l'approvazione della progettazione esecutiva per la riqualificazione della Piazza del Municipio di Amalfi, l'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano ha voluto dare un ulteriore segnale per la riqualificazione di un importante spazio pubblico.
Nella relazione tecnica, infatti, si legge che "lo stato attuale si presenta con pavimentazioni estremamente disomogenee e diversificate, frutto di interventi avvenuti negli anni in maniera scollegata. Il tutto in cattivo stato di manutenzione".
La progettazione esecutiva, a cura del raggruppamento capeggiato dall'arch. Gennaro Torre, ha sviluppato e reso nel dettaglio il tema fondante dell'idea progettuale vincitrice dell'apposito concorso di idee: ridare vita alla Piazza attraverso la creazione di uno spazio "unitario" tale da consentire lo svolgimento di una molteplicità di funzioni. Il progetto prevede anche la realizzazione di un ascensore di collegamento tra la Piazza e Palazzo San Benedetto, sede del Comune di Amalfi, per il definitivo abbattimento delle barriere architettoniche e la ricollocazione del Monumento ai Caduti, realizzato negli anni ‘30 del secolo scorso.
Attualmente, la parte più importante della pavimentazione è quella in Pietra Lavica Vesuviana storica che ricopre la parte centrale dell'attuale invaso. Risulta poi presente il gres porcellanato rosso, le mattonelle in cemento, il cemento e la pietra lavica dell'Etna per i marciapiedi e le zone al contorno del Monumento ai Caduti. Il progetto mira anche all'ottenimento di una uniformità delle pavimentazioni e vede come protagonista proprio la pietra lavica vesuviana storica che, oltre a possedere elevatissima qualità estetica ed altissimi livelli prestazionali, costituisce l'ulteriore "monumento" della Piazza.
La Commissione giudicatrice del "Concorso di idee" (bandito il 20 novembre 2014) ha decretato i suoi vincitori il 3 luglio 2015: pochi giorni dopo, attraverso la pagina Facebook istituzionale, sono state pubblicate le tavole relative a tutti i progetti presentati al fine di avviare una consultazione pubblica per acquisire pareri ed osservazioni sul futuro di una della piazze più importanti di Amalfi.
L'Amministrazione Comunale di Amalfi ha poi approvato:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100017104
È stato inaugurato questa mattina ad Amalfi "Mare per tutti", il progetto promosso dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano per rendere accessibile e inclusivo il turismo balneare. Nella spiaggia di Marina Grande, lato ponente, è stata allestita una postazione attrezzata per consentire...
Un progetto innovativo che guarda al futuro della Costiera Amalfitana: è stata ufficialmente costituita la CER Amalfi, la Comunità Energetica Rinnovabile promossa dal Comune di Amalfi, guidato dal sindaco Daniele Milano. La CER rappresenta un'alleanza tra cittadini, enti pubblici e piccole imprese, finalizzata...
C'è una pianta che non fiorisce in silenzio, ma canta. Non con suoni, ma con bagliori di colore che scivolano come versi su pergamene di sole. È la bougainvillea, spirito libero della natura mediterranea, che si arrampica tra cancelli e pergolati, tra i fili del vento e le carezze del mare. Le sue corolle...
Amalfi - Quattro maestosi orci in ceramica vietrese, alti 80 centimetri, celebrano da oggi le gloriose Repubbliche Marinare d'Italia in vista della 70ª edizione della Regata Storica, che si terrà ad Amalfi dal 15 al 18 maggio 2025. L'installazione, fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale guidata...
Ad Amalfi arrivano i contributi a fondo perduto per chi coltiva la terra e contribuisce a preservare il paesaggio. L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha pubblicato un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli attivamente coltivati,...