Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, ecco il progetto di riqualificazione di Piazza Municipio
Scritto da (Maria Abate), giovedì 16 settembre 2021 14:25:04
Ultimo aggiornamento giovedì 16 settembre 2021 14:25:04
Con l'approvazione della progettazione esecutiva per la riqualificazione della Piazza del Municipio di Amalfi, l'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano ha voluto dare un ulteriore segnale per la riqualificazione di un importante spazio pubblico.
Nella relazione tecnica, infatti, si legge che "lo stato attuale si presenta con pavimentazioni estremamente disomogenee e diversificate, frutto di interventi avvenuti negli anni in maniera scollegata. Il tutto in cattivo stato di manutenzione".
La progettazione esecutiva, a cura del raggruppamento capeggiato dall'arch. Gennaro Torre, ha sviluppato e reso nel dettaglio il tema fondante dell'idea progettuale vincitrice dell'apposito concorso di idee: ridare vita alla Piazza attraverso la creazione di uno spazio "unitario" tale da consentire lo svolgimento di una molteplicità di funzioni. Il progetto prevede anche la realizzazione di un ascensore di collegamento tra la Piazza e Palazzo San Benedetto, sede del Comune di Amalfi, per il definitivo abbattimento delle barriere architettoniche e la ricollocazione del Monumento ai Caduti, realizzato negli anni ‘30 del secolo scorso.
Attualmente, la parte più importante della pavimentazione è quella in Pietra Lavica Vesuviana storica che ricopre la parte centrale dell'attuale invaso. Risulta poi presente il gres porcellanato rosso, le mattonelle in cemento, il cemento e la pietra lavica dell'Etna per i marciapiedi e le zone al contorno del Monumento ai Caduti. Il progetto mira anche all'ottenimento di una uniformità delle pavimentazioni e vede come protagonista proprio la pietra lavica vesuviana storica che, oltre a possedere elevatissima qualità estetica ed altissimi livelli prestazionali, costituisce l'ulteriore "monumento" della Piazza.
La Commissione giudicatrice del "Concorso di idee" (bandito il 20 novembre 2014) ha decretato i suoi vincitori il 3 luglio 2015: pochi giorni dopo, attraverso la pagina Facebook istituzionale, sono state pubblicate le tavole relative a tutti i progetti presentati al fine di avviare una consultazione pubblica per acquisire pareri ed osservazioni sul futuro di una della piazze più importanti di Amalfi.
L'Amministrazione Comunale di Amalfi ha poi approvato:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10018107
Il Comune di Amalfi anche per quest'estate intende organizzare il campo estivo "Amalfi Junior Summer Camp" rivolto ad un massimo di 20 bambini di età compresa tra i 4 e gli 11 anni. Il periodo di svolgimento del campo sarà presumibilmente dal 15/06/2022 al 02/09/2022. Sarà data priorità ai minori residenti...
Amalfi è la prima città del Mezzogiorno d'Italia a candidarsi al programma internazionale GIAHS della FAO per la tutela dei paesaggi e dei sistemi rurali di interesse globale. La candidatura di Amalfi e della sua Costa al Globally Important Agricultural Hertitage System è tesa alla tutela del paesaggio...
Ad Amalfi, nei giorni indicati, la circolazione veicolare e pedonale su via Pietro Capuano sarà interrotta per l'esecuzione di lavori. Il divieto di transito si applicherà secondo il seguente programma, a partire da giovedì 5 maggio 2022: dalle ore 22:00 alle ore 23:50 dalle ore 00:10 alle ore 02:30...
Il Comitato cittadino di Regata A.R.M.I. di Amalfi intende procedere a raccogliere candidature per i figuranti del corteo storico in vista della 66° edizione del Palio delle Antiche Repubbliche Marinare Italiane, in programma il 3, 4 e 5 giugno 2022 nella nostra Città. Gli interessati potranno rendersi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.