Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Vietri sul Mare si selezionano otto figure per il “Nonno Civico”, scadenza 27 novembre
Inserito da (Maria Abate), venerdì 22 novembre 2019 09:52:00
Si cercano, a Vietri sul Mare, otto figure per il "Nonno Civico", che assicureranno l'attività di vigilanza degli alunni presso i plessi scolastici per l'Anno scolastico 2019-2020, e coadiuveranno il Comando di Polizia Municipale nelle più basilari operazioni di sorveglianza e gestione traffico.
Il bando, disponibile sul sito istituzionale del Comune, ha scadenza il 27 novembre 2019 a mezzogiorno ed è riservato a cittadini residenti o domiciliati a Vietri sul Mare, di età compresa tra i 55 anni e 75 anni.
Il Progetto intende valorizzare e favorire momenti di scambi intergenerazionali attivi, oltre che espletare la "normale" attività di vigilanza sociale e più in generale nel miglioramento della qualità della vita dell'intera città.
Nello specifico, dal punto di vista dei bambini e dei ragazzi, la presenza dei nonni non solo rende più sicuro il tempo di permanenza nelle adiacenze della scuola nei momenti di entrata e di uscita dalle lezioni, ma consente di elaborare una immagine più rassicurante e familiare dei luoghi abituali di vita, a dispetto dell'immagine negativa e pericolosa che le città hanno ormai assunto in particolare agli occhi dei bambini, spesso vittime di episodi di violenza di diverso genere.
Dopo la verifica delle domande pervenute, i richiedenti dovranno sostenere un colloquio a cura dei Servizi Sociali per la valutazione delle attitudini. Quindi, i Nonni Civici selezionati seguiranno un corso di formazione a cura del Comando di Polizia Municipale al fine di essere indottrinati circa le basilari nozioni di mobilità e gestione del traffico, nonché le norme comportamentali da seguire durante l'esercizio della propria funzione.
(Foto: CNN)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102714103
È stato inaugurato questa mattina ad Amalfi "Mare per tutti", il progetto promosso dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano per rendere accessibile e inclusivo il turismo balneare. Nella spiaggia di Marina Grande, lato ponente, è stata allestita una postazione attrezzata per consentire...
Un progetto innovativo che guarda al futuro della Costiera Amalfitana: è stata ufficialmente costituita la CER Amalfi, la Comunità Energetica Rinnovabile promossa dal Comune di Amalfi, guidato dal sindaco Daniele Milano. La CER rappresenta un'alleanza tra cittadini, enti pubblici e piccole imprese, finalizzata...
C'è una pianta che non fiorisce in silenzio, ma canta. Non con suoni, ma con bagliori di colore che scivolano come versi su pergamene di sole. È la bougainvillea, spirito libero della natura mediterranea, che si arrampica tra cancelli e pergolati, tra i fili del vento e le carezze del mare. Le sue corolle...
Amalfi - Quattro maestosi orci in ceramica vietrese, alti 80 centimetri, celebrano da oggi le gloriose Repubbliche Marinare d'Italia in vista della 70ª edizione della Regata Storica, che si terrà ad Amalfi dal 15 al 18 maggio 2025. L'installazione, fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale guidata...
Ad Amalfi arrivano i contributi a fondo perduto per chi coltiva la terra e contribuisce a preservare il paesaggio. L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha pubblicato un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli attivamente coltivati,...