Tu sei qui: Storia e Storie
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (Maria Abate), giovedì 28 ottobre 2021 12:50:56
Venerdì 29 ottobre, ore 17.30, presso il salone di rappresentanza dell'Agenzia Regionale Campania Turismo, a Salerno, si terrà la presentazione del volume di Matilde Romito dal titolo "Wanderer in Traumlandschaft. Pittori stranieri ad Amalfi, Atrani e Ravello nella prima metà del ‘900" promossa dalla Delegazione FAI di Salerno nell'ambito della propria programmazione culturale. Il volume, edito dal Centro di Cultura e...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 28 ottobre 2021 12:09:50
Tornano gli appuntamenti con "Positano tra storia e leggenda", kermesse culturale che nasce dalla volontà di creare eventi di intrattenimento di qualità e allo stesso tempo, momenti di valorizzazione dei beni culturali e del folklore. Domani, venerdì 29 ottobre, alle 21, nella chiesa di S. Maria delle Grazie, andrà in scena "Rosa", spettacolo teatrale scritto da Giampietro Marra con le musiche di Simone Martino. Può l'amore...
Inserito da (Admin), domenica 24 ottobre 2021 18:25:24
di Sigismondo Nastri* giornalista e professore Ho ancora vivo nella mente il ricordo di quella mattina del 26 ottobre 1954. Giovane corrispondente di provincia, mi trovai catapultato sul luogo che mostrava, in maniera a dir poco drammatica, i segni di una tragedia immane, consumatasi nel cuore della notte. Era già da tre anni che scrivevo sui giornali. Non ho dimenticato l'emozione che mi aveva procurato, nel 1951, l'uscita...
Inserito da (Maria Abate), domenica 24 ottobre 2021 09:58:51
È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino è il film più atteso tra i titoli presentati (e premiati) al Festival di Venezia 2021. Ieri, il regista ha condiviso una foto tratta dal set del 2020 a Cetara, in Costiera Amalfitana. Nello scatto si vede Biagio Manna, l'attore co-protagonista del film, disteso su una barca mentre scatta una foto al cielo: sullo sfondo il borgo marinaro. "Il mio Relax sul set", scrive l'attore,...
Inserito da (Admin), domenica 24 ottobre 2021 09:24:42
da un post di Sigismondo Nastri Sull'alluvione di Maiori, avvenuta nella notte tra il 25 e il 26 ottobre 1954, ripropongo qui, tratta da un mio articolo, pubblicato sul quotidiano "Il Tempo" del 24 ottobre 1974, la testimonianza dell'onorevole Francesco Amodio, che all'epoca di quella calamità era sindaco di Amalfi. «E' una pagina triste, terribilmente triste della mia vita. Avevo presieduto il Consiglio comunale di Amalfi...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 20 ottobre 2021 15:53:04
Il 23 ottobre nella Biblioteca Comunale "Pietro Scoppetta" di Amalfi sarà presentato il libro "Ed oltre ancora" di Hernàn Rodrìguez R. Vargas. L'appuntamento è per le 16, quando la poetessa salernitana Eleonora Rimolo, autrice del libro "La terra originale" e direttrice della collana di poesie "Meridiana" della casa editrice Delta3 edizioni intervisterà l'autore. Hernan Rodriguez Vargas è Dottore di Ricerca in Storia...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 18 ottobre 2021 09:04:03
Una forte emozione quella provata dai positanesi durante lo spettacolo "Posa Posa", primo dei tre appuntamenti previsti dalla Manifestazione "Positano tra Storia e Leggenda", andato in scena lo scorso 15 ottobre. Scritto da Ario Avecone, è una rievocazione in chiave moderna dei tratti salienti di quel mito che narra la nascita della comunità positanese, con musica, canto e colpi di scena che hanno reso davvero suggestiva...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 15 ottobre 2021 12:38:04
Torna la grande festa delle Giornate FAI, la più importante manifestazione di piazza dedicata al nostro patrimonio artistico e culturale. Oltre 5.000 tra delegati e volontari FAI sono pronti a far innamorare tutti gli italiani dell'Italia. Giunte alla decima edizione, le Giornate d'Autunno del FAI sono in programma sabato 16 e domenica 17 ottobre con visite in luoghi solitamente inaccessibili o poco noti in 300 città...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 13 ottobre 2021 09:41:41
A dieci anni dalla scomparsa, i familiari, la Regione Campania, la Scabec, la Cactus filmproduzioni, l'associazione "a luna & o sole" in collaborazione con i Comuni di Salerno, Cetara e Pellezzano, presentano il video "UGO MARANO, EGO SUM LIBER" per ricordare e valorizzare l'eclettica figura del Maestro Ugo Marano. Il video racconta l'artista attraverso il fluire delle emozioni evocate dalle sue opere, i suoi luoghi,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 ottobre 2021 16:59:51
Il sindaco di Minori, Andrea Reale, e tutta l'amministrazione comunale esprimono profondo dolore per la scomparsa di Francesco "Ciccio" Fortezza, deceduto all'età di 97 anni. In passato fu partigiano, carabiniere e consigliere comunale. "Caro Ciccio Fortezza, oltre all’abbraccio commosso e affettuoso di tutta la comunità, - si legge in una nota dell'amministrazione comunale - è doveroso farti pervenire, lassù dove sei...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 ottobre 2021 15:48:14
Al largo di Amalfi c'è la Seven Seas Splendor. Consegnata presso lo stabilimento Fincantieri di Ancona nel gennaio del 2020, la nave da crociera extralusso è la "gemella" della Seven Seas Explorer, ed è l'imbarcazione più lussuosa del mondo di Regent Seven Seas Cruises, brand del gruppo Norwegian Cruise Line Holdings. La società armatrice ha già ordinato a Fincantieri una terza unità della serie, che sarà consegnata nel...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 ottobre 2021 09:57:19
"A braccia aperte e col sorriso, il nostro Doge ci ha sempre salutati così. Ciao Alfredo!". E' il messaggio di cordoglio del sindaco di Amalfi, Daniele Milano, che annuncia il decesso di di Alfredo D'Amato, per tutti "il doge". Alfredo è stato un tassello importante del corteo storico delle Antiche Repubbliche Marinare del Capodanno Bizantino, vestendo i panni del Duca di Amalfi. Per circa quarant'anni, Alfredo è sempre...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 30 settembre 2021 16:49:12
Può un docente essere un influencer per i propri studenti? Certo! Purché sia un influencer di classe in grado di rendere i social un ponte per comunicare con le giovani generazioni e indirizzarle su quelle strade che accendono la curiosità verso il sapere e la conoscenza. Di tutto ciò parla il libro del giovane professore Luigi Novi, fondatore della community social Prof on the road e autore del libro INFLUENCER DI CLASSE...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 30 settembre 2021 09:34:42
di Vito Pinto, per "Authentic Amalfi Coast" La cronaca di una quotidianità sociale comune è di frequente cosparsa di avvenimenti Il cui racconto spesso risulta più efficace con una foto che con un intero articolo giornalistico. Se si guarda al secolo appena trascorso, quello definito "breve", ma così intenso e denso di accadimenti, si resta letteralmente col fiato sospeso di fronte a foto, rigorosamente in bianco e nero...
Inserito da (Admin), giovedì 30 settembre 2021 09:33:47
"Se non è amore a Positano non lo sarà in nessuno altro luogo del mondo" è una delle citazioni di Vittorio Sgarbi che torna prepotente ogni volta che osserviamo una scena d'amore a Positano. Amanda è una bellissima donna di origine italiana, così come John in cui scorre, per sua stessa ammissione, sangue italiano al 100%. Entrambi newyorkesi, vivono a Long Island e galeotta fu un' animata discussione sul nuovo gelato...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 27 settembre 2021 12:50:11
L'Amministrazione Comunale vietrese ha voluto celebrare il Ventennale del suo Premio Internazionale "Viaggio attraverso la ceramica" istituito nel 1999 con una serie di azioni culturali, progettuali ed espositive che si sono svolte per tre anni consecutivi. Nel 2019 si è attribuito il premio internazionale alla tedesca Ulrike Weiss, e allestita una mostra, intitolata "I Lava You", delle piastre da lei create in lava smaltata...
Inserito da (Maria Abate), sabato 25 settembre 2021 11:13:06
Le Giornate Europee del Patrimonio sono il più partecipato appuntamento culturale europeo. Quest'anno si terranno stasera, sabato 25, e domenica 26 settembre nel nome dei valori della coesione e dell'inclusione sociale. Anche la Villa Marittima Romana di Minori partecipa agli European Heritage Days, con l'apertura straordinaria del sito: oggi dalle 8 alle 14 e dalle 19.30 alle 22.30 e domani dalle 8 alle 18. In Costiera...
Inserito da (Maria Abate), martedì 21 settembre 2021 15:24:01
Grazie alla nuova docu-serie in quattro episodi della CNN, "Searching for Italy", l'attore e regista statunitense di origini italiane Stanley Tucci, lo scorso 19 settembre, ha vinto un Emmy (gli Oscar della tv). E lo ha fatto anche grazie all'apporto della Costiera Amalfitana, dove l'anno scorso aveva girato una puntata della sua docu-serie, in cui viaggia attraverso l'Italia per scoprire i piatti tipici e la loro storia....
Inserito da (Maria Abate), sabato 18 settembre 2021 10:34:47
L'arte come valorizzazione e il territorio come fonte di ispirazione: è questo concetto alla base delle residenze d'artista organizzate all'interno delle numerose attività del Premio Internazionale Artkeys Prize. Il premio Artkeys punta alla valorizzazione dell'arte contemporanea, attuando un processo di comunicazione tra istituzioni, aziende e valorizzazione artistica attivo durante tutto l'anno. Ciò risulta possibile...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 16 settembre 2021 10:11:38
Ieri sera il sindaco di Amalfi Daniele Milano ha pubblicato una fotografia in compagnia del produttore Andrea Occhipinti e dell'attrice Isabella Ferrari, oltre che dell'Assessore Enza Cobalto. Entrambi sono in Costiera Amalfitana per le riprese di Sotto la luna di Amalfi, il sequel del fortunato film targato Netflix Sotto il sole di Riccione, che sono in corso dallo scorso 6 settembre e si svolgeranno fino al 16 ottobre....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.