Tu sei qui: Storia e StorieAmalfi, Atrani e Sorrento negli anni trenta: le immagini di Paul Schulz / FOTO
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 20 febbraio 2024 09:00:05
Allegando le vedute, di proprietà della Fototeca della Biblioteca di Stato della Sassonia, il gruppo Cava Storie propone immagini dedicate ad Amalfi, Atrani e Sorrento, tre città incluse in quel "braccio" di terra che unisce le due Costiere e divide i golfi di Napoli e Salerno.
L'autore, il tedesco Paul Schulz (1882-1967), seppe coniugare due passioni: il disegno e la fotografia! Tra gli inizi del ‘900 e il 1940, lavorò a tempo pieno come disegnatore; catturò paesaggi urbani e varie architetture attraverso gli scatti fotografici, sia in Germania che in altre nazioni, inclusa l'Italia.
La raccolta, datata intorno la metà degli anni trenta, precisamente il 1933, inizia con Amalfi in due bellissime vedute; un particolare del Duomo amalfitano e una veduta, alquanto meravigliosa, di Atrani. Sorrento e la Piazza Tasso con alcune curiosità, tipo il palazzo (fianco la chiesa del Carmine) sede della locale "Casa del Fascio" e poi la statua del celebre illustre. La panoramica dedicata alla Marina e, per concludere, il molo.
FOTO IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109825109