Tu sei qui: Storia e Storie
<<<...91011121314151617181920212223>>>
Inserito da (Maria Abate), venerdì 26 gennaio 2018 08:39:06
Domani pomeriggio, venerdì 26 gennaio - scrivo che non è ancora mezzanotte - la Costa d'Amalfi approderà (non è la prima volta che capita) a Geo, il programma condotto da Sveva Sagramola su Rai3. Appuntamento alle ore diciassette. Non la Costiera... balneare, e neppure quella delle chiese e dei monumenti storici, ma la Costiera dei sentieri inseriti tra rigogliosi pergolati che profumano di agrumi. Rigogliosi, sì, ma...
Inserito da (admin), martedì 27 giugno 2017 09:13:25
© Sigismondo Nastri Andrea, nato a Bethsaida, fratello di Pietro, è definito "l’apostolo dei Greci". La sua predicazione, come quella degli altri discepoli di Gesù Cristo, prese il via proprio dopo la Pentecoste e si rivolse alla Scizia, la regione posta fra il Danubio e il Don. Fu così che il pescatore di Galilea, definito il "Protocleto" (primo chiamato), diventò "pescatore di uomini". «Dopo essere restato con Gesù...
Inserito da (admin), domenica 23 aprile 2017 17:42:02
E' morto questa mattina a Tramonti, nella sua Figlino, dove si era ritirato a causa dell'età e degli acciacchi, don Catello Coppola. La notizia l'ho letta su Facebook e mi ha profondamente addolorato. Canonico della Cattedrale di Amalfi, era stato rettore della Chiesa di S. Benedetto, sempre ad Amalfi, e poi, per molti anni, parroco della Collegiata di S. Maria Maddalena ad Atrani. Don Catello Coppola (junior, quando...
Inserito da (admin), domenica 29 gennaio 2017 10:32:04
Villa Rufolo si conferma ancora una volta scrigno di sorprese e misteri che aspettano solo di essere svelati. Dopo i tanti ritrovamenti che si sono succeduti nel corso di questi anni: ambienti interrati, cisterne, fregi, reperti, stavolta è il Belvedere a restituire un altro pezzo di quell'avvincente puzzle che è la storia del monumento simbolo di Ravello. Durante i lavori di pulitura delle ultime due colonne che chiudono...
Inserito da (admin), lunedì 16 gennaio 2017 19:42:06
di Sigismondo Nastri (Mondosigi.com, 9 novembre 2012) LA CULTURA È "VOLANO ECONOMICO E IDENTITÀ DI UN POPOLO", MA NON TUTTI SE NE RENDONO CONTO Sul Corriere della sera di giovedì 1 novembre, nella pagina Eventi, c’è un servizio di Marco Gasperetti, che, partendo dalla seconda edizione di Florens 2012, Biennale internazionale dei beni culturali e ambientali, che si tiene a Firenze dal 3 all’11 novembre, affronta il problema...
Inserito da (admin), lunedì 16 gennaio 2017 18:31:06
di Sigismondo Nastri (Mondosigi.com, 2 febbraio 2008) L'altro giorno, in occasione della festa di sant'Andrea apostolo, patrono di Amalfi, ho postato alcuni proverbi legati alla ricorrenza. Uno di questi recita: "Da Sant'Andrea, del maiale venticinque giorni a Natale". Un destino, quindi, già scritto. Del suino, si dice, si utilizza tutto, ed è vero. Anche il sangue che viene raccolto coagulato. Lo si consuma in genere...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.