Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Saturnino martire

Date rapide

Oggi: 29 novembre

Ieri: 28 novembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'AmalfiAmalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Il principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAOfferta Granato Caffè a cialde con macchina FrogHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Amalfi News

Il principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAOfferta Granato Caffè a cialde con macchina FrogHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Storia e Storie

Storia e Storie

<<<...91011121314151617181920212223>>>

Le antiche varietà di frutta della Costa d'Amalfi, ad Agerola un "giardino del tempo"

Inserito da (Maria Abate), sabato 14 aprile 2018 11:58:38

Le antiche varietà di frutta della Costa d'Amalfi, ad Agerola un "giardino del tempo"

Di Gennaro Pesacane Anche questa è la nostra storia. Fin da piccolo l'argomento mi ha interessato ed ora è giunto il momento di concretizzare la ricerca di tanti anni. Per essere più chiari sto parlando di varietà di frutta antica ancora presente nelle nostre vallate e montagne. Pensate che per qualcuna di esse è possibile addirittura risalire a 2500 anni fa. A Tramonti ho già molte varietà, dal mandarino del Conservatorio...

Masaniello nacque in Costiera Amalfitana e precisamente ad Atrani

Giovanna Grimaldi premiata al concorso “Go Sud” con “Il mito di Masaniello” [Video]

Il video che restituisce ad Atrani la verità storica sulla nascita di Masaniello

Inserito da (admin), martedì 10 aprile 2018 10:30:00

Giovanna Grimaldi premiata al concorso “Go Sud” con “Il mito di Masaniello” [Video]

Si è svolta giovedì scorso, 5 aprile, nella Sala del Toro Farnese del MANN di Napoli, la premiazione dei vincitori del concorso "Go Sud" per giovani Videomaker organizzato dal Gruppo del Mezzogiorno dei Cavalieri del lavoro con il patrocinio di MiBACT e dell'ANCI. Tema del concorso è stato "Alla ricerca del possibile nei luoghi della cultura". Presenti alla cerimonia il direttore del MANN, Paolo Giulierini, il Prefetto...

Addio, Tobia. L'ultimo vero pescatore di Amalfi, che non sapeva nuotare

Inserito da (admin), lunedì 9 aprile 2018 21:27:23

Addio, Tobia. L'ultimo vero pescatore di Amalfi, che non sapeva nuotare

di Sigismondo Nastri (professore e decano del giornalismo in Costiera Amalfitana) E' morto ad Amalfi Tobia (all'anagrafe, Antonio Moretti), un pescatore vero, autentico. Uno che ha cavalcato il mare della Costiera con sudore, con cocciutaggine, con la passione di fare un lavoro, ereditato dagli avi, che rappresentava sostegno quotidiano per la sua famiglia. Di più: un apostolo del mare. Ne aveva il fisico, le caratteristiche...

Sirenuse Journal

La Carta d’Identità di Vincenzo Galani, maître del ristorante "La Sponda" di Positano*

da 37 anni lavora in uno degli alberghi più prestigiosi del mondo

Inserito da (admin), domenica 8 aprile 2018 09:49:26

La Carta d’Identità di Vincenzo Galani, maître del ristorante "La Sponda" di Positano*

Nato a: Praiano, il 22 novembre 1960 Lavoro: Maître, ristorante La Sponda, Le Sirenuse Lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, un po' di tedesco Famiglia: sposato da trent'anni (sua moglie è argentina, si sono incontrati a Mar de Plata). Ha due figli, uno al liceo, l'altro uno studente di giurisprudenza. Interessi: scrivere poesie, pescare e coltivare il suo piccolo orto. La sua lunga collaborazione con Le Sirenuse...

La Costiera Amalfitana si mobilita alla ricerca del giovane disperso la vigilia di Pasqua a Positano

Inserito da (admin), lunedì 2 aprile 2018 11:45:44

La Costiera Amalfitana si mobilita alla ricerca del giovane disperso la vigilia di Pasqua a Positano

Sono riprese questa mattina presto le ricerche a Positano del giovane disperso la mattina di Pasqua (leggi qui l'articolo de Il Vescovado per restare aggiornati). Al momento il 20enne napoletano Nicola Marra sembrerebbe scomparso nel nulla. Impegnati nella ricerche unità della Guardia Costiera, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. L'elicottero del settimo Nucleo Carabinieri di Pontecagnano sta sorvolando l'abitato...

Nei cieli della Costiera avvistato un oggetto infuocato, le foto scattate da un giovane di Maiori [Foto]

Inserito da (admin), domenica 25 marzo 2018 16:17:00

Nei cieli della Costiera avvistato un oggetto infuocato, le foto scattate da un giovane di Maiori [Foto]

Un vero e proprio oggetto volante non indentificato (UFO) è stato avvistato questa notte nei cieli della Costiera Amalfitana. Ad immortalare con una serie di scatti l'oggetto infiammato è stato Antonio Cammarota, residente a Maiori che mentre guidava la sua auto di rientro da Salerno ha notato l'anomala stella cadente. "Inizialmente ho pensato ad una stella cadente" ha confidato il giovane Cammarota alla redazione di...

Sal De Riso in occasione della Pasqua si racconta ai microfoni del TG1 Web & Food

Inserito da (admin), venerdì 23 marzo 2018 20:59:07

Sal De Riso in occasione della Pasqua si racconta ai microfoni del TG1 Web & Food

Ormai quando si pensa ai dolci è inevitabile pensare allo chef pasticciere della Costiera Amalfitana, Salvatore De Riso. Una esclusiva intervista, moderata da un'impeccabile Anna Scafuri, andata in onda mercoledì 21 marzo via web sul portale della redazione del TG1 (http://tg1.rai.it) subito dopo il telegiornale delle 13.30 di Rai 1. Sal De Riso si racconta a 360 gradi facendo trasparire, dietro il grande pasticciere,...

Amalfi piange la prematura scomparsa di Antonio Rispoli (Ghizzinella)

Inserito da (admin), venerdì 23 marzo 2018 14:43:10

Amalfi piange la prematura scomparsa di Antonio Rispoli (Ghizzinella)

Antonio Rispoli, per tutti Ghizzinella, è venuto a mancare ieri, a soli 62 anni. A darne il triste annuncio la moglie Celeste, i figli Andrea, Maddalena e Lorenzo, la piccola nipotina Ginevra, la suocera Lilina, il genero Gigi, i fratelli, le sorelle, i cognati e le cognate, i nipoti, i parenti e gli amici tutti. Incredulità e sgomento tra gli amici e i conoscenti che hanno lasciato sui social network tanti commossi ricordi:...

Le origini di Minori, il più antico centro abitato della Costiera

Inserito da (Maria Abate), venerdì 9 marzo 2018 21:37:26

Le origini di Minori, il più antico centro abitato della Costiera

Di Giuseppe Gargano Minori è, come dimostrano le ricerche archeologiche di questo secolo, il più antico sito abitato della Costiera. Al di sotto della zona pianeggiante dell'odiemo centro urbano si sviluppa infatti una villa romana marittima risalente al I sec. d. C., organizzata su due piani, di cui si conserva solo quello inferiore, decorata con affreschi e mosaici, attrezzata con strutture termali, ninfeo, piscina,...

Il mito della fondazione di Amalfi: l’amore infranto tra Ercole e la ninfa

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 7 marzo 2018 18:08:34

Il mito della fondazione di Amalfi: l’amore infranto tra Ercole e la ninfa

Non poteva che essere affascinante il mito sulla fondazione di Amalfi, splendida cittadina affacciata sul mare. "Amalfi" era il nome di una bellissima ninfa che aveva affascinato Ercole, semi-dio figlio di Zeus e dell'umana Alcmena. Perdutamente innamorato della giovane, Ercole non aspettava altro che sposarla. Ma la ninfa morì improvvisamente e l'eroe, con il cuore a pezzi, decise che la sua amata dovesse avere una sepoltura...

La conquista di Amalfi ad opera di Lotario II e il ritrovamento delle Pandette di Giustiniano

Inserito da (Maria Abate), martedì 6 marzo 2018 13:08:35

La conquista di Amalfi ad opera di Lotario II e il ritrovamento delle Pandette di Giustiniano

Tempi tormentati per Amalfi quelli in cui Lotario II fu Imperatore del Sacro Romano Impero. Era il 1133 e la Chiesa viveva uno Scisma. Alla morte di papa Onorio II due gruppi di cardinali avevano eletto due papi diversi: dapprima Innocenzo II, poi Anacleto II, definito poi "antipapa". In un primo tempo Anacleto parve imporsi, e Innocenzo fu costretto a lasciare Roma e a riparare in Francia. Lotario venne corteggiato da...

Antonio Del Pizzo, e la luce fu (a Tramonti)

Inserito da (Maria Abate), giovedì 1 marzo 2018 12:13:22

Antonio Del Pizzo, e la luce fu (a Tramonti)

Di Sigismondo Nastri Il pittore Mario Carotenuto, rievocando la sua infanzia a Tramonti, definiva quel paese "un'Arcadia", vale a dire un luogo di vita agreste e serena. Non c'era acqua potabile, non c'era luce elettrica, non c'erano strade. Solo alberi e frutti. E, ovviamente, gente che lavorava, in montagna, nella pastorizia, nell'agricoltura, nell'artigianato. La giornata, com'è intuibile, iniziava alle prime luci...

I mestieri antichi in Costa d’Amalfi, quando il mondo funzionava senza la moderna tecnologia

Inserito da (Maria Abate), martedì 27 febbraio 2018 19:43:34

I mestieri antichi in Costa d’Amalfi, quando il mondo funzionava senza la moderna tecnologia

Ci sono mestieri che ormai appartengono al passato. Complice la tecnologia, alcuni artigiani hanno visto gradualmente calare le richieste di lavoro e hanno dovuto appendere le scarpe al chiodo per far spazio a nuovi mestieri. Nell'era dell'informatica e dei social network nascono sempre più professioni, come quella dello sviluppatore di app. Ma, ogni tanto, è bene guardare indietro e ricordare com'era lavorare in Costiera...

Pizza e immigrazione: l'inaspettato binomio che fece la fortuna dei tramontani

Inserito da (Maria Abate), domenica 25 febbraio 2018 16:45:01

Pizza e immigrazione: l'inaspettato binomio che fece la fortuna dei tramontani

Originaria della cucina napoletana, la pizza è oggi, insieme alla pasta, l'alimento italiano più conosciuto all'estero. Nel 2017 l'Unesco l'ha dichiarata "Patrimonio dell'umanità", a conferma del suo importante ruolo riconosciuto in tutto il mondo. Nonostante la fama di Napoli quale culla della pizza, Tramonti può essere definita "la patria dei pizzaioli" grazie alle oltre 3000 pizzerie gestite sia in Italia che all'estero...

La Torre dello Ziro a Pontone e la prigionia di Giovanna d'Aragona

Inserito da (Maria Abate), domenica 25 febbraio 2018 14:19:01

La Torre dello Ziro a Pontone e la prigionia di Giovanna d'Aragona

Non tutti sanno che la Torre dello Ziro a Pontone, frazione di Scala, fu teatro di uno dei più sanguinosi episodi della storia del Ducato di Amalfi. La torre fa parte di un'antica rete di strutture difensive disseminate lungo la costa per avvistare gli incursori dal mare. Prendendo la stradina che passa vicino alla chiesa della Madonna del Carmine e imboccando il sentiero CAI 351b, si può giungere alla Torre ammirando...

Paolo ‘e Conca, matematico pitagorico “sul” marciapiede

Inserito da (Maria Abate), sabato 24 febbraio 2018 07:44:52

Paolo ‘e Conca, matematico pitagorico “sul” marciapiede

di Sigismondo Nastri La campagna elettorale delle promesse: c'è di tutto e di più. Ma i soldi da dove si prendono? Propongo di richiamare in vita Paolo 'e Conca (ad Amalfi c'è ancora qualcuno che lo ricorda) e di nominarlo ministro dell'Economia. Lui con i numeri ci sapeva fare. Paolo di Conca. Più correttamente, Paolo ‘e Conca. Esistono di lui vecchie fotografie. Una l'ha pubblicata Angelo Tajani nel suo bel libro "Il...

Movimento 5 Stelle, Angelo Tofalo: "domani mattina il nostro tour toccherà la Costiera Amalfitana"

Inserito da (admin), martedì 13 febbraio 2018 19:11:04

Movimento 5 Stelle, Angelo Tofalo: "domani mattina il nostro tour toccherà la Costiera Amalfitana"

Domani mattina il nostro tour toccherà la Costiera Amalfitana con una visita ad associazioni, aziende agricole, cooperative attive nello sviluppo di questa economia particolare che vede nel turismo il principale volano ."Nell'ambito del 'Rally per l'Italia' con Luigi Di Maio Presidente, il Movimento 5 Stelle vuol incontrare gli operatori della Costa d'Amalfi per approfondire le loro esigenze e le aspettative soprattutto...

La Carta d'Amalfi tra storia e attualità: al Museo di Via delle Cartiere si rivive la magia del passato

Inserito da (Maria Abate), giovedì 8 febbraio 2018 15:05:38

La Carta d'Amalfi tra storia e attualità: al Museo di Via delle Cartiere si rivive la magia del passato

Non dovrebbe essere una tappa culturale soltanto per i turisti il Museo della carta di Amalfi, ma un luogo in cui, specialmente gli abitanti del posto, dovrebbero immergersi almeno una volta nella vita. C'è la nostra storia in quella cartiera del XIII secolo. Una storia che è ancora palpabile tra i vari marchingegni che davano vita ad una carta che, se inizialmente impiegò non poco tempo a sopraffare la costosissima pergamena...

Maltempo: i pescatori della Costiera Amalfitana e il rito di «spezzare» le trombe marine

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 7 febbraio 2018 11:47:57

Maltempo: i pescatori della Costiera Amalfitana e il rito di «spezzare» le trombe marine

Un temporale come quello di stamani non si vedeva da settimane in Costiera Amalfitana. Intorno alle 7, la pioggia battente, mista a grandine e sferzate di vento, ha provocato diversi danni: il cedimento di un muro antico di Villa Rufolo a Ravello, ma anche lo sradicamento di alberi e il danneggiamento di pali e di una struttura ricettiva a Maiori. Il passaggio della violenta tromba d'aria non ha coinvolto persone, fortunatamente....

Sigismondo Nastri in una bellissima "riflessione notturna"

Inserito da (admin), domenica 4 febbraio 2018 09:56:06

Sigismondo Nastri in una bellissima "riflessione notturna"

da un post del prof. Sigismondo Nastri Sono rimasto tutta la giornata chiuso in casa. Il brutto tempo mi ha sconsigliato di uscire. Meglio, mi è stato affettuosamente imposto di non uscire. Ho la fortuna di avere una casa che si affaccia sul mare. La vista abbraccia l'intero orizzonte da Punta Licosa a Capo d'Orso. Meglio, si chiude con lo spettacolo abbastanza indecoroso delle cave di Erchie, la montagna scorticata che...

<<<...91011121314151617181920212223>>>

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.