Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 21 ore fa S. Ambrogio vescovo

Date rapide

Oggi: 7 dicembre

Ieri: 6 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'AmalfiAmalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Il principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAOfferta Granato Caffè a cialde con macchina FrogHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Amalfi News

Il principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAOfferta Granato Caffè a cialde con macchina FrogHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Storia e Storie

Storia e Storie

<<<...91011121314151617181920212223>>>

"‘O canto a Dio d' ‘e criature soie": la traduzione in napoletano della lode di San Francesco a cura di Sigismondo Nastri

Inserito da (Maria Abate), giovedì 4 ottobre 2018 09:48:37

"‘O canto a Dio d' ‘e criature soie": la traduzione in napoletano della lode di San Francesco a cura di Sigismondo Nastri

Quattro ottobre duemiladiciotto. Quest'anno tocca alla Campania donare l'olio che alimenta la lampada che arde sulla tomba di San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia. Nell'augurare i migliori auguri a chi porta il Suo nome pubblichiamo una versione particolarissima della Sua composizione più famosa, che è anche il testo poetico più antico della letteratura italiana che si conosca. Una lode a Dio e un inno alla vita tra...

Trasporto pubblico in Costiera Amalfitana

La porta non si chiude e l'autista la blocca con la cintura dei pantaloni

applausi dei turisti per l'ingegnosa soluzione trovata

Inserito da (admin), mercoledì 3 ottobre 2018 15:13:01

La porta non si chiude e l'autista la blocca con la cintura dei pantaloni

Continuano i disagi per gli utenti del trasporto pubblico in Costiera Amalfitana. Nella stessa giornata in cui un bus della Sita, diretto a Napoli, si è fermato a Minori per problemi tecnici l'odissea del viaggio di ritorno di una nostra lettrice che per motivi personali ha deciso di restare anonima. Che la giornata fosse iniziata male era chiaro fin dalle prime ore del mattino quando il bus preso per arrivare a Napoli...

Il servizio su Rai Due, lo scorso 16 settembre, a “Sorgente di vita”

Max e Flora, gli ebrei che nobilitarono l'arte della ceramica a Vietri sul Mare

Nel suo libro “La ceramica sugli scogli” Antonio Forcellino, restauratore di fama vietrese doc, racconta la storia di questi artisti stranieri che insieme ad artigiani locali fondano un'industria di ceramica dal successo mondiale

Inserito da (Maria Abate), lunedì 1 ottobre 2018 20:06:31

Max e Flora, gli ebrei che nobilitarono l'arte della ceramica a Vietri sul Mare

Una storia sconosciuta ambientata tra i vicoli e il mare di Vietri, sulla costiera amalfitana: tra gli anni '20 e '30 del secolo scorso qui vissero Max e Flora Melamerson, ebrei tedeschi fuggiti dalla Germania di Hitler e trapiantati nella "terra dove fioriscono i limoni". Nel suo libro "La ceramica sugli scogli" Antonio Forcellino, restauratore di fama, vietrese doc, racconta la storia di questi artisti stranieri che...

Il culto di San Michele Arcangelo nel Ducato di Amalfi

Inserito da (Maria Abate), sabato 29 settembre 2018 12:00:30

Il culto di San Michele Arcangelo nel Ducato di Amalfi

di Giuseppe Gargano La Longobardìa Minor era, nell'Alto Medioevo, una vasta area dell'Italia meridionale, composta dai territori occupati dai longobardi sin dal VI-VII secolo: si trattava di buona parte della Campania, di alcune terre della Calabria e della Puglia. In quelle regioni si diffuse ben presto il culto per l'Arcangelo Michele, senz'altro introdotto dai bizantini ma accettato anche dai longobardi. Possiamo dire...

Un luogo, trasformandosi in passeraio, smarrisce la sua anima

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 26 settembre 2018 10:47:22

Un luogo, trasformandosi in passeraio, smarrisce la sua anima

Di Sigismondo Nastri Il 25 luglio 2011 tenni, nell'Arsenale di Amalfi, una conversazione sul tema: "Paesaggi dell'anima tra cattedrali di roccia". Rileggendone il testo vi trovo questa riflessione: «Fino a metà dell'ottocento, non esistevano strade che portassero qui, se non le vie del mare e i sentieri di montagna. Eppure questo nostro paesaggio riuscì a porsi all'attenzione come "paesaggio dell'anima". Continua ad esserlo,...

“Rebellum”: a Ravello il musical che narra la storia d'amore tra Marinella Rufolo e Riccardo Coppola

Inserito da (Maria Abate), martedì 25 settembre 2018 09:46:02

“Rebellum”: a Ravello il musical che narra la storia d'amore tra Marinella Rufolo e Riccardo Coppola

Ha aperto le scene con due "tutto esaurito", Rebellum - Storia di un amore eterno. Un musical magico ambientato nel 1300, dove la storia si intreccia col mito e la leggenda di racconti antichi. Il tutto condito da tanta musica che spazia dal pop-rock alla sinfonica, canzoni emozionanti, una colonna sonora e dei costumi hollywoodiani, un disegno luci da togliere il fiato. Il musical, scritto, diretto e interpretato da...

Gli antichi “castrum” di Fratta e Montalto a difesa del Ducato di Amalfi

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 5 settembre 2018 15:33:32

Gli antichi “castrum” di Fratta e Montalto a difesa del Ducato di Amalfi

In origine, la città di Ravello dovette poter contare su una difesa verso le montagne costituita dalla prima fase del castrum di Fracta (con le torri distrutte dai Pisani nel 1137) e da un muro che le foto aeree testimoniano e che doveva andare a definire come zona protetta solo la propaggine immediatamente a sud del Monte Brusara. Nelle "Memorie storico-diplomatiche" lo storico Matteo Camera rende nota la storia del...

Villa Guariglia a Raito: la storia del palazzo nobiliare che affaccia su tutta Vietri sul Mare

Inserito da (Maria Abate), venerdì 31 agosto 2018 16:21:40

Villa Guariglia a Raito: la storia del palazzo nobiliare che affaccia su tutta Vietri sul Mare

Fastosa ed elegante, Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare è il palazzo nobiliare per eccellenza del primo comune costiero. Un monumento ma anche un simbolo, soprattutto se si pensa alla storia culturale di quel Raffaele Guariglia, proprietario dell'immobile nonché ambasciatore d'Italia - dell'Ordine di Malta e Ministro degli Esteri del governo Badoglio, che con lascito testamentario lo donò all'Amministrazione Provinciale...

pubblico delle grandi occasioni per la presentazione del libro con Domenico De Masi

Vittorio Perrotta ad Atrani presenta la sua biografia "627 scalini"

Una serata piacevole ricca di piccoli aneddoti sulla vita di un grande uomo della Costa d'Amalfi

Inserito da (admin), sabato 25 agosto 2018 10:35:30

Vittorio Perrotta ad Atrani presenta la sua biografia "627 scalini"

di Sigismondo Nastri Presentato ieri, ad Atrani, proprio nel suo del suo settantanovesimo compleanno, il volume "627 scalini. La storia romanzata di Vittorio Perrotta", raccontata dal protagonista a Mauro D'Arco ed edita in elegante veste grafica da Franco Di Mauro. L'evento era in programma nello scenario suggestivo della piazzetta, gremita da amici, conoscenti, estimatori di Vittorio (tantissimi!), turisti curiosi,...

La fondazione di Amalfi secondo Matteo Camera, dalla Lucania alla Campania

Inserito da (Maria Abate), venerdì 24 agosto 2018 15:45:34

La fondazione di Amalfi secondo Matteo Camera, dalla Lucania alla Campania

Di Maria Abate «Non v’ha cosa che tanto arresti e confonda ad un tratto l’umano ingegno, quanto lo sviluppar le origini delle città. [...] Rimontando perciò a più remoti secoli, troviamo che gli uomini han sempre supposto che una decente mescolanza di prodigio e di favola rifletta un maestoso lume sopra l’origine delle grandi città». Così scrive Matteo Camera, storico, antiquario e numismatico amalfitano dell’Ottocento,...

“Gusta Minori”, da 22 anni in Costa d'Amalfi l'evento che coniuga teatro e buon cibo

Migliaia le prenotazioni da parte dei visitatori che parteciperanno anche quest'anno alla kermesse, consapevoli di vivere una nuova emozione

Inserito da (Maria Abate), sabato 18 agosto 2018 14:17:18

“Gusta Minori”, da 22 anni in Costa d'Amalfi l'evento che coniuga teatro e buon cibo

È giunto alla 22esima edizione il Gusta Minori, evento che ogni estate coniuga tradizioni enogastronomiche con musica, danza e teatro. Il Gusta Minori è un melange di arte, cultura, spettacolo e gastronomia di qualità, di promozione delle tipicità locali e di produzione di spettacoli, con musiche e testi originali. Una manifestazione che ripropone il piccolo comune costiero quale luogo di riposo e di otium, com'era per...

“Amalfi: megami no hōshū”, il film che ha reso l’Hotel Santa Caterina un’icona per i turisti giapponesi

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 15 agosto 2018 16:48:37

“Amalfi: megami no hōshū”, il film che ha reso l’Hotel Santa Caterina un’icona per i turisti giapponesi

I giapponesi sono, da sempre, i turisti più affezionati ad Amalfi. Li vediamo invadere a frotte, dopo essere scesi dai bus turistici, i vicoli del comune capofila della Costiera anche in pieno inverno, infagottati in improbabili impermeabili per difendersi dalla pioggia. E scattano foto ad ogni cosa, anche a quelle che a noi sembrano scontate e banali. Non ci meraviglia, perciò, scoprire che nel 2009 Hiroshi Nishitani...

Le conserve di pomodoro in Costa d’Amalfi: una tradizione agostana quanto mai caratteristica

Inserito da (Maria Abate), martedì 7 agosto 2018 15:12:32

Le conserve di pomodoro in Costa d’Amalfi: una tradizione agostana quanto mai caratteristica

Di Maria Abate Chi ha un orto lo sa: i prodotti di stagione si consumano quando ci sono. Spesso, anzi, ce ne sono anche troppi e per non buttarli si finisce per inserirli quotidianamente nelle ricette, rischiando che a qualche membro della famiglia venga lo "sfastirio". L'estate, ad esempio, è il periodo dei pomodori, che qualche massaia paziente ancora destina in gran parte alla preparazione delle conserve. Specialmente...

Breve storia dei Marchesi Mezzacapo di Maiori

Inserito da (Maria Abate), lunedì 6 agosto 2018 20:20:54

Breve storia dei Marchesi Mezzacapo di Maiori

Ospita la sede comunale e ha origini antiche il suggestivo Palazzo Mezzacapo di Maiori, come la famiglia che ne era proprietaria. I Mezzacapo abitano sin dai tempi dei normanni in Rheginna Major, tranquilla cittadina della Costa d’Amalfi successivamente denominata Maiuri ed oggi Maiori; elevata nel 1622 da re Filippo IV d'Asburgo-Spagna al rango di città regia. Secondo gli storici, il nome deriva da un episodio secondo...

La Feluca del Marchese Mezzacapo

Inserito da (Maria Abate), lunedì 6 agosto 2018 12:48:27

La Feluca del Marchese Mezzacapo

di Sigismondo Nastri© Nel bel volume "Vele italiane della Costa occidentale", edito da Hoepli, dal quale è tratta l'immagine a corredo di questo post, c'è un intero capitolo dedicato alla feluca, un'imbarcazione nata come mezzo di trasporto, ausiliaria delle navi da guerra, ma anche di rappresentanza o di cerimonia. Come quella appartenuta ai marchesi Mezzacapo di Monterosso che a Maiori avevano palazzo (ora sede di rappresentanza...

IL PROFESSORE BUCALOSSI, PIERINO FLORIO, GLI AMALFITANI DI MILANO E UNO SCHERZO BEN RIUSCITO

Inserito da (admin), sabato 4 agosto 2018 17:18:14

IL PROFESSORE BUCALOSSI, PIERINO FLORIO, GLI AMALFITANI DI MILANO E UNO SCHERZO BEN RIUSCITO

di Sigismondo Nastri© Antonio - riporto qui un episodio raccontatomi da Pierino Florio - soffriva di varici a una gamba, che gli rendevano faticoso il camminare. A quel tempo trascorreva abitualmente le vacanze estive ad Amalfi il professore Pietro Bucalossi, luminare della medicina, politico (nel Partito repubblicano), poi sindaco di Milano (1964-67), deputato (III-VII legislatura, ministro della Ricerca scientifica...

L’Alzata del Quadro e la Corsa Podistica in onore di S. Maria a Mare, fede e tradizione dei maioresi

Inserito da (Maria Abate), venerdì 3 agosto 2018 11:10:46

L’Alzata del Quadro e la Corsa Podistica in onore di S. Maria a Mare, fede e tradizione dei maioresi

A Maiori agosto è dedicato alla Patrona, Santa Maria a Mare, i cui festeggiamenti iniziano fin dai primi giorni del mese. Il giorno effettivo della festa (15 agosto), è infatti preceduto dal ricordo della traslazione della Statua lignea di S. Maria a Mare dall'altare laterale all'Altare Maggiore. Un avvenimento che quest'anno giunge al 524esimo anniversario e che è suffragato da un atto notarile dell'epoca, che vuole...

Scala: il borgo santificato da Sant’Alfonso Maria de' Liguori

Inserito da (Maria Abate), martedì 31 luglio 2018 18:24:41

Scala: il borgo santificato da Sant’Alfonso Maria de' Liguori

di Marco Cascone Nel giorno di Sant'Alfonso, un ricordo della sua permanenza in questo fortunato lembo di terra campana, amata e benedetta dal Creatore. Se lo scrittore francese Andrè Gide aveva descritto Scala come «un escalier quasi metafisico, che ti porta in alto e ti mantiene sospeso in una contemplazione infinita» era stato nel borgo più antico della costiera amalfitana che Alfonso De' Liguori, l'avvocato-sacerdote...

Un reperto "ritrovato" a Paestum, una storia svelata dopo 50 anni

Inserito da (Maria Abate), giovedì 26 luglio 2018 23:37:28

Un reperto "ritrovato" a Paestum, una storia svelata dopo 50 anni

Un pacchetto è stato recapitato oggi al direttore del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel. Nasconde una storia inaspettata e affascinante. J.T. abita nello Stato di Washington e agli inizi degli anni ‘70 visitò Paestum con la sua famiglia. Recentemente J.T. si trova a seguire in TV un programma su Paestum e riaffiorano tanti ricordi. Sono passati 50 anni, ma un ricordo si impone su tutti: delle piccole...

Ecco il cocktail più caro al mondo inventato da un cittadino della Costa d'Amalfi

E' di Salvatore Calabrese, originario di Maiori, il cocktail più costoso del pianeta

Il cocktail più esclusivo opera dell'inventore della "storia liquida"

Inserito da (admin), giovedì 26 luglio 2018 15:31:33

E' di Salvatore Calabrese, originario di Maiori, il cocktail più costoso del pianeta

Degustare un drink è uno dei piaceri della vita che molti si concedono di tanto in tanto e, qualunque siano i vostri gusti, quando a realizzarlo è uno dei bartender più famosi al mondo il piacere si trasforma in un ricordo unico. Lo sa bene il "Maestro" Salvatore Calabrese che, oltre a essere tra i mixologist più richiesti detiene un record da guinness dei primati: il cocktail più caro del pianeta! "The Maestro" è entrato...

<<<...91011121314151617181920212223>>>

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.