Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 22 ore fa S. Ambrogio vescovo

Date rapide

Oggi: 7 dicembre

Ieri: 6 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'AmalfiAmalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Il principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAOfferta Granato Caffè a cialde con macchina FrogHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Amalfi News

Il principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAOfferta Granato Caffè a cialde con macchina FrogHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Storia e Storie

Storia e Storie

<<<...91011121314151617181920212223>>>

Positano, Atrani, Costiera amalfitana, film

Atrani e Positano location delle scene comiche di Boldi e De Sica in "A spasso nel tempo"

Era il 1997 quando Carlo Vanzina scelse Atrani e Positano per i battibecchi di Ascanio Orsini Varaldo e Walter Boso, protagonisti del film

Inserito da (Maria Abate), venerdì 10 gennaio 2020 13:11:46

Atrani e Positano location delle scene comiche di Boldi e De Sica in "A spasso nel tempo"

Se Sorrento fu la location, nel 1996, di alcune scene del film comico "A spasso nel tempo", Atrani e Positano furono protagoniste, l'anno successivo, di un episodio del sequel con Massimo Boldi e Christian De Sica. Era il 1997 quando Carlo Vanzina scelse Atrani e Positano per i battibecchi di Ascanio Orsini Varaldo e Walter Boso, protagonisti del film. Nel primo film i protagonisti, un milanese e un romano sono in visita...

Liparlati, Positano, Costiera Amalfitana, Protagonisti, Compleanni, Echi e Faville

Auguri a Rosa Celentano per i suoi 100 anni, i festeggiamenti nel quartiere di Liparlati a Positano

con il Sindaco Michele De Lucia ed il parroco don Giulio Caldiero per la messa a casa di Nonna Rosa

Inserito da (admin), domenica 5 gennaio 2020 11:27:16

Auguri a Rosa Celentano per i suoi 100 anni, i festeggiamenti nel quartiere di Liparlati a Positano

Ha festeggiato ieri, 4 gennaio 2020, il suo centesimo compleanno. E' Rosa Celentano, per tutti Nonna Rosa, che circondata dall'affetto di figlie, nipoti e pronipoti, a Liparlati, ha compiuto 100 anni. Nonna Rosa ha aperto la sua casa a don Giulio Caldiero che ha celebrato in suo onore una solenne messa. Per l'occasione il sindaco di Positano, Michele De Lucia, ha conferito una targa alla signora Celentano consegnando...

Atrani, costiera amalfitana, film

"Avanti!": quando Jack Lemmon e Juliett Mills nuotarono nudi ad Atrani

L’isola della location è Ischia, ma la scena in cui i protagonisti, Jack Lemmon e Juliett Mills, nuotano nudi è stata girata ad Atrani, in Costiera Amalfitana, e qualche ciak è ambientato a Sorrento e Capri

Inserito da (Maria Abate), sabato 4 gennaio 2020 14:26:50

"Avanti!": quando Jack Lemmon e Juliett Mills nuotarono nudi ad Atrani

Che cosa è successo tra mio padre e tua madre? (Avanti!) è un film del 1972 ambientato in Italia e diretto dal regista americano Billy Wilder. Il film narra di un americano che giunge a Ischia per disporre il trasferimento negli Usa del corpo del padre defunto. Ha modo così di scoprire che l'uomo aveva da parecchi anni una insospettata relazione con una turista, perita con l'amante nell'incidente d'auto. La figlia della...

Atrani, Costiera amalfitana, film, storia

"Carmela è 'na bambola", ad Atrani la storia di un amore... sonnambulo

Nella panoramica Chiesa della Maddalena viene celebrato il matrimonio tra Carmela e il suo amato

Inserito da (Maria Abate), martedì 24 dicembre 2019 16:50:46

"Carmela è 'na bambola", ad Atrani la storia di un amore... sonnambulo

Salendo le scale di Santa Maria Maddalena Penitente, si incontra un leggio sul quale è apposta una mattonella in ceramica che ricorda i fasti cinematografici della "Costa Diva". Atrani, infatti, è stata scelta più volte quale location di film italiani e non. Uno di questi è Carmela è una bambola, girato nel 1958 anche a Ravello e Amalfi e diretto da Gianni Puccini. Proprio alla Chiesa della Maddalena viene celebrato il...

Cetara, film, costiera amalfitana

“Napoli è sempre Napoli” ma la location è Cetara, nel film del ’54 l’amore tra un pescatore e la sua bella

Il regista, Armando Fizzarotti, decise di ambientare il film a Cetara, borgo di pescatori, come il protagonista maschile

Inserito da (Maria Abate), martedì 17 dicembre 2019 18:08:48

“Napoli è sempre Napoli” ma la location è Cetara, nel film del ’54 l’amore tra un pescatore e la sua bella

Napoli è sempre Napoli è arrivato per la prima volta nelle sale italiane l'11 dicembre 1954. Il regista, Armando Fizzarotti, decise di ambientare il film a Cetara, borgo di pescatori, come il protagonista maschile. La bella e giovane Carmela è innamorata di Pietro, padrone di un peschereccio, il quale ricambia il suo amore, ma non si decide a dichiararglielo trattenuto anche dalle chiacchiere maligne ed ingiuste che circolano...

Amalfi, Centro di Cultura e Storia Amalfitana, biblioteca comunale

Lisa Krugell, nel libro di Federica Porpora Anastasio la riscoperta di un’artista innamorata di Amalfi

Venerdì 20 dicembre, alle 16:30, il Centro di Cultura e Storia Amalfitana presenta, a cura di Marco Alfano, un interessante volume di Federica Porpora Anastasio

Inserito da (Maria Abate), martedì 17 dicembre 2019 15:53:02

Lisa Krugell, nel libro di Federica Porpora Anastasio la riscoperta di un’artista innamorata di Amalfi

"Lisa Krugell, riscoperta di un'artista". Venerdì 20 dicembre, alle 16:30, il Centro di Cultura e Storia Amalfitana presenta, a cura di Marco Alfano, un interessante volume di Federica Porpora Anastasio. La riscoperta, è quella di una pittrice che dall'Alsazia si trasferisce in Costiera Amalfitana e qui vive praticando le arti figurative, dando vita ad una grande varietà di opere: paesaggi, ritratti nature morte. Un rapporto...

Ravello, costiera amalfitana, Greta Garbo

Quando a Ravello arrivò Greta Garbo

La fuga d’amore a Ravello dell'attrice svedese Greta Garbo e il direttore d'orchestra Leopold Stokowski è ormai storia, ma nessuno conosce realmente la verità che c’è dietro a quel soggiorno condiviso a Villa Cimbrone

Inserito da (Maria Abate), lunedì 16 dicembre 2019 12:58:35

Quando a Ravello arrivò Greta Garbo

La fuga d'amore a Ravello dell'attrice svedese Greta Garbo e il direttore d'orchestra Leopold Stokowski è ormai storia, ma nessuno conosce realmente la verità che c'è dietro a quel soggiorno condiviso a Villa Cimbrone, che reca una targa in ricordo. C'è infatti chi ritiene che una storia d'amore tra i due non fosse stata possibile perché la Garbo per via delle preferenze per lo stesso sesso sia della Garbo che di Stolowski....

Amalfi, Echi & Faville, Costiera Amalfitana, Matrimonio

Alfonso Minutolo e Fiorella Fusco sposi. Ad Amalfi un matrimonio a "5 stelle"

l'amore, nato per la comune passione per la politica ed il bene comune, suggellato in una cerimonisa intima e riservata

Inserito da (admin), lunedì 16 dicembre 2019 08:10:18

Alfonso Minutolo e Fiorella Fusco sposi. Ad Amalfi un matrimonio a "5 stelle"

In una bellissima giornata di sole in Costa d'Amalfi, sabato 14 dicembre, hanno scambiato i voti nuziali Alfonso Minutolo e Fiorella Fusco. L'atmosfera suggestiva del Salone Morelli, ad Amalfi, ha fatto da cornice alla cerimonia con una sposa raggiante in abito bianco e uno sposo elegante ed emozionato. A sposare la coppia il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, alla presenza di parenti e amici più intimi, con i testimoni,...

Milano, Panettone, Gli Artisti del Panettone

Sal De Riso incoranato a Milano con il titolo di Re dei Re del Panettone

nell'elegante cornice di Palazzo Bovara

Inserito da (admin), domenica 15 dicembre 2019 16:12:01

Sal De Riso incoranato a Milano con il titolo di Re dei Re del Panettone

E' stato Salvatore De Riso di Minori a salire sul podio del 1° classificato alla competizione del Classico Milanese de gli "Artisti del Panettone" svoltasi stamani a Milano presso Palazzo Bovara. Il secondo posto è andato al milanese Vincenzo Santoro mentre il terzo se l'è aggiudicato Carmen Vecchione di Avellino. Ancora una volta Sal De Riso ha conquistato il palato dei giudici che gli hanno assegnato il primo posto....

Cetara, Menzogna, costiera amalfitana, film

Quando Cetara divenne luogo della Menzogna del film di Ubaldo Maria Del Colle

Luisa Sanni, una ricca signora abituata ad organizzare feste mondane, intrattiene da un anno un'infelice relazione passionale con un suo inserviente. Per sottrarsene, si trasferisce in un piccolo villaggio di pescatori, Cetara, dove seduce Gianni, un giovane barcaiolo già legato sentimentalmente a Mariella

Inserito da (Maria Abate), sabato 14 dicembre 2019 11:36:27

Quando Cetara divenne luogo della Menzogna del film di Ubaldo Maria Del Colle

Menzogna è un film del 1952 diretto da Ubaldo Maria Del Colle, al suo ultimo film nonché l'unico realizzato nell'epoca del sonoro, girato tra Cetara e Vietri sul Mare. Prodotto dalla Titanus, il film rientra nel filone melodrammatico-sentimentale comunemente detto strappalacrime (in seguito ribattezzato neorealismo d'appendice), allora molto in voga tra il pubblico italiano. L'attrice principale è Yvonne Sanson, al fianco...

Vietri sul Mare, Raito, Costiera amalfitana, TV, Villa Guariglia

Quando Villa Guariglia a Raito era Villa Isabella nella fiction TV “Capri”

Nella serie la meravigliosa villa vietrese è il fulcro attorno alla quale gira la trama ed è denominata Villa Isabella, come la proprietaria, che ha lasciato l’edificio in eredità ai protagonisti della fiction

Inserito da (Maria Abate), martedì 10 dicembre 2019 09:20:42

Quando Villa Guariglia a Raito era Villa Isabella nella fiction TV “Capri”

Villa Guariglia, a Raito di Vietri sul Mare, in Costiera Amalfitana, è l'incantevole location dove s'intrecciano i destini dei protagonisti della fortunatissima serie tv "Capri". Prodotta da Rai Fiction in collaborazione con Film Commission Regione Campania e nata da un'idea di Carlo Rossella, raccolse subito ottimi consensi: alla prima stagione girata nel 2006, è seguita una seconda nel 2008 e una terza nella primavera...

Cetara, Costiera amalfitana, storie

Nel film “Le Castagne sono buone” Cetara è sinonimo di vita autentica e genuina

Impostato sull’antinomia tra il caos della vita di città e la quiete del paese, il film rivelò l’atteggiamento ostile del regista nel comprendere le ragioni dei tumultuosi eventi del 68′

Inserito da (Maria Abate), lunedì 9 dicembre 2019 17:33:54

Nel film “Le Castagne sono buone” Cetara è sinonimo di vita autentica e genuina

Le castagne sono buone è un film del 1970 diretto da Pietro Germi, fortemente sottovalutato dalla critica e soltanto adesso rivalutato. Le scene del paese sono state girate tra i vicoli e la piazzetta di Cetara, mentre quelle di città sono state girate a Castel San Pietro Romano e sulla spiaggia di Sperlonga. Impostato sull'antinomia tra il caos della vita di città e la quiete del paese, il film rivelò l'atteggiamento...

Amalfi, biblioteca comunale, Storia

“Amalfi e la Sicilia nel Medioevo”: 13-14 dicembre un convegno di studi alla biblioteca comunale

“Amalfi e la Sicilia nel Medioevo - Uomini, commerci, culture” è il Convegno Internazionale di Studi organizzato ad Amalfi, alla Biblioteca Comunale "Pietro Scoppetta", per il 13 e il 14 dicembre 2019

Inserito da (Maria Abate), sabato 7 dicembre 2019 12:45:46

“Amalfi e la Sicilia nel Medioevo”: 13-14 dicembre un convegno di studi alla biblioteca comunale

"Amalfi e la Sicilia nel Medioevo - Uomini, commerci, culture" è il Convegno Internazionale di Studi organizzato ad Amalfi, alla Biblioteca Comunale "Pietro Scoppetta", per il 13 e il 14 dicembre 2019. PROGRAMMA Venerdì 13 dicembre - ore 9.00 Accoglienza e registrazione dei partecipanti I sessione - ore 9.30 - Insediamenti Indirizzi di saluto delle Autorità Interventi: Bruno FIGLIUOLO, Università di Udine Gli Amalfitani...

Amalfi, Grand Tour, mostra

Ad Amalfi una Mostra sui trent'anni di Studi sul Grand Tour

Venerdì 6 dicembre, la mostra, a cura di Dieter Richter, vuole rievocare, in occasione del trentesimo anniversario, l´evento del 1989

Inserito da (Maria Abate), giovedì 28 novembre 2019 12:23:51

Ad Amalfi una Mostra sui trent'anni di Studi sul Grand Tour

Nell´estate del 1989 ebbe luogo ad Amalfi un evento culturale che ha lasciato profonde tracce in Costiera Amalfitana: la mostra Alla ricerca del Sud. Tre secoli di viaggi nell'immaginario europeo. La sua inaugurazione il 24 giugno venne abbinata al convegno Il viaggio nel Sud: Il Meridione, l'Italia, l´Europa che condusse in Costiera un'équipe di studiosi di fama europea. Per la prima volta il tema del Grand Tour fu analizzato...

Santa Caterina, costiera amalfitana, culto

“Cumm Caterenea, accussì Natalea”: il culto di Santa Caterina in Costiera Amalfitana

In tutte le borgate della costiera amalfitana sorgono chiesette o cappelle dedicate a Santa Caterina

Inserito da (Maria Abate), lunedì 25 novembre 2019 11:12:23

“Cumm Caterenea, accussì Natalea”: il culto di Santa Caterina in Costiera Amalfitana

"Cumm Caterenea, accussì Natalea", recita un famoso detto. Oggi, lunedì 25 novembre, si festeggia Santa Caterina d'Alessandria, vergine e martire. A Maiori, tra le frazioni di San Pietro e Santa Maria delle Grazie, esiste una "località Santa Caterina": infatti probabilmente vi era una chiesa. A Minori, la frazione di Villamena sorse proprio attorno alle chiese di S. Felicita e di S. Caterina, sconsacrate nel Seicento....

Fascismo, film, cinema, Amalfi

Amalfi: al Cinema Iris la proiezione di “Aquile Randagie” per gli studenti

Quella delle Aquile Randagie è la storia di una Resistenza durata 17 anni ed è quella di cui si parlerà mercoledì 27 novembre ad Amalfi, con la proiezione, al Cinema Iris, del film “Aquile Randagie”

Inserito da (Maria Abate), venerdì 22 novembre 2019 12:36:06

Amalfi: al Cinema Iris la proiezione di “Aquile Randagie” per gli studenti

Nel 1928 Mussolini dichiara soppresso lo scautismo. Ma alcuni scout di Milano e Monza decidono di continuare le attività clandestinamente. Quella delle Aquile Randagie è la storia di una Resistenza durata 17 anni ed è quella di cui si parlerà mercoledì 27 novembre ad Amalfi, con la proiezione, al Cinema Iris, del film "Aquile Randagie". Destinata agli alunni dell'Istituto Comprensivo "G.Sasso" di Amalfi, è stata organizzata...

Vietri sul Mare, Salerno, storia, cultura, costiera amalfitana

Stasera a Vietri sul Mare si parla della storia del sistema portuale salernitano

Durante la serata sarà presentato il libro “La Riforma Portuale di Federico II” di Alfonso Mignone

Inserito da (Maria Abate), giovedì 21 novembre 2019 12:05:01

Stasera a Vietri sul Mare si parla della storia del sistema portuale salernitano

Stasera, giovedì 21 novembre, alle 17, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, si terrà il convegno "Vietri nella storia del sistema portuale salernitano". Durante la serata sarà presentato il libro "La Riforma Portuale di Federico II" di Alfonso Mignone. Insieme all'autore, interverranno Aniello Tesauro e Maria Antonietta Del Grosso. Coordina Antonio Dura, Direttore responsabile di PuraCultura. «Conoscere...

Cultura, pittura, Costiera amalfitana

“La pittura del ’600 e del ’700 a Napoli e in Costa d’Amalfi”: 21 novembre la presentazione del libro

Terzo di un’opera di inquadramento del patrimonio artistico della Costa d’Amalfi, il volume - organizzato su un doppio livello – illustra le dinamiche artistiche a Napoli tra ‘600 e ‘700 attraverso il profilo dei suoi principali protagonisti e il loro influsso nelle opere coeve realizzate in Costiera

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 13 novembre 2019 16:22:49

“La pittura del ’600 e del ’700 a Napoli e in Costa d’Amalfi”: 21 novembre la presentazione del libro

"La pittura del '600 e del '700 a Napoli e in Costa d'Amalfi" è il volume di Antonio Braca, a cura di Riccardo Lattuada, che sarà presentato giovedì 21 novembre alle 17.00 dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana presso la biblioteca comunale Pietro Scoppetta. La presentazione sarà al centro dell'incontro-dibattito sul tema "Tra Napoli, la Costa e l'Europa: percorsi inediti della pittura ad Amalfi in Età Moderna". Terzo...

Ravello, Costiera amalfitana, cattedrale

L’interno del Duomo di Ravello in un disegno di Achille Vianelli

Dipinse anche Piazza Duomo ad Amalfi, con la Cattedrale svettante sulle botteghe del tempo

Inserito da (Maria Abate), lunedì 4 novembre 2019 11:45:53

L’interno del Duomo di Ravello in un disegno di Achille Vianelli

Un disegno a seppia su carta di Achille Vianelli che ritrae la Cattedrale di Ravello nella sua austera veste barocca. A segnalarlo il prof. Luigi Buonocore, che scrive: «A sinistra, in corrispondenza dell'attuale accesso del Museo, si intravede un gruppo di penitenti con sacco bianco, cordone e cappuccio che sosta all'ingresso dell'antica Congrega». Vianelli, collaborò con l'amico e collega Achille Gigante, con il quale...

Maiori, Costiera Amalfitana, Memoria storica, Poesie

Maiori ricorda i suoi Caduti con la poesia della professoressa Angiola Amarante

Domenica 3 novembre, l'Amministrazione Comunale di Maiori e l'Associazione Nazionale Marinai d'Italia, celebrano i Combattenti e i Caduti di tutte le guerre

Inserito da (Maria Abate), venerdì 1 novembre 2019 17:52:47

Maiori ricorda i suoi Caduti con la poesia della professoressa Angiola Amarante

Di Maria Abate «Comando Supremo, 4 Novembre 1918, ore 12. La guerra contro l'Austria - Ungheria che, sotto l'alta guida di Sua Maestà il Re, duce supremo, l'Esercito Italiano, inferiore per numero e per mezzi, iniziò il 24 Maggio 1915 e con fede incrollabile e tenace valore condusse ininterrotta ed asprissima per 41 mesi è vinta». Con queste parole iniziava il Bollettino della Vittoria a firma del generale Armando Diaz,...

<<<...91011121314151617181920212223>>>

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.