Tu sei qui: Storia e Storie
<<<...8910111213141516171819202122...>>>
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 27 maggio 2020 11:03:21
Fu molto amata dai registi neorealisti la Costiera amalfitana, location di molti film degli anni '50 e '60, in cui recitarono i migliori attori dell'epoca. Aveva 28 anni quando, nel 1953, Silvana Pampanini venne a Positano e Sorrento per girare Un marito per Anna Zaccheo, un film di Giuseppe De Santis con Massimo Girotti, Amedeo Nazzari e Umberto Spadaro. La scena in cui Anna fa il bagno tra gli scogli e, notata da un...
Inserito da (admin), domenica 17 maggio 2020 19:12:06
di Sigismondo Nastri Quando passo dinanzi al Gran Caffè la mente mi si affolla di ricordi e il cuore di nostalgia. Ci abbiamo trascorso una vita, noi giovani squattrinati (mi riferisco alla mia generazione, ovviamente): occupavamo un tavolo e nessuno ci veniva mai a chiedere di consumare. E anche dopo la chiusura del locale, a notte fonda, continuavamo a star seduti lì, a discutere, fantasticare, e magari ci rimanevamo...
Inserito da (Maria Abate), sabato 2 maggio 2020 19:25:09
Indossa il grembiule di Bake Off Italia e inizia a fare dolci davanti alla telecamera del proprio smartphone. Così Bartolomeo Giordano, da Tramonti, intrattiene i suoi follower, offrendo loro un passatempo per la quarantena e preziosi consigli per diventare un pasticcere provetto. Nel 2016, dalla Costiera Amalfitana, eravamo tutti attaccati agli schermi a tifare per lui, che in poco tempo aveva dimostrato di essere tra...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 22 aprile 2020 16:46:47
Un po' di spazio in terrazza e le punte. Questo basta a Enza Sammarco, ballerina di Minori, per danzare ed esprimere tutta la propria passione anche in tempo di Coronavirus. Ed Enza ha trovato anche un punto in più rispetto alla sua amata quotidianità: il panorama sul mare della Costa d'Amalfi. Così, una cosa così insolita si è rivelata piacevole: alla bellezza del volteggiare sulle note musicali si è aggiunta anche la...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 17 aprile 2020 12:56:18
Stasera, venerdì 17 aprile, farà il suo debutto sul piccolo schermo "Diavoli", la nuova serie prodotta da Sky Italia con protagonisti Patrick Dempsey e Alessandro Borghi. Il thriller internazionale è stato girato anche in provincia di Salerno, a Cava de' Tirreni e Cetara, e debutterà stasera alle 21.15 su Sky Atlantic (anche in 4K HDR con Sky Q satellite) e su NOW TV (disponibile anche on demand). La serie, composta da...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 15 aprile 2020 10:24:11
La scalinata del duomo di Amalfi mai così affollata! "Scervellatevi a capire chi sono queste persone: certamente i vostri padri, i vostri nonni, i vostri parenti. Qualcuno della mia generazione ci si può ancora riconoscere. La foto fu scattata da un grande fotografo, Ernesto Samaritani, tra la fine degli anni quaranta e l'inizio degli anni cinquanta - forse in corrispondenza della campagna elettorale del 1948 o del 1953...
Inserito da (admin), sabato 28 marzo 2020 11:00:48
La campana, in Costiera Amalfitana detta anche settimana perché costituita da sette caselle, è un gioco per bambini che può avere uno o più partecipanti. Proprio in questi giorni è stata rilanciata dal positanese Fabio Fusco, che sulla terrazza di casa sua ha tracciato con un gessetto le caselle in cui saltare su una gamba sola. Le generazioni di ragazzi nati prima e fino ai primi anni ‘90 la ricorderanno ancora, ma poi...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 27 marzo 2020 10:20:25
Fin dal primo giorno dell'emergenza sanitaria da Coronavirus, i volontari della pubblica assistenza "I Colibrì" sono impegnati sul territorio di Tramonti e della Costa d'Amalfi con numerose iniziative. Farmaci e viveri a domicilio, banco alimentare, trasporto pazienti per visite specialistiche, supporto ai comuni e tante altre attività come, da ultimo, la raccolta sangue di cui c'è carenza in questo momento di emergenza....
Inserito da (Maria Abate), sabato 7 marzo 2020 09:54:59
Lo scorso 20 dicembre la Fondazione Ravello aveva acquistato all'asta della Mallié-Arcelin, a Parigi, le opere appartenute a Sir Francis Nevile Reid, della collezione "Photografies, manuscrits et dessins du Palais Rufolo à Ravello". Si tratta di opere che raffigurano vedute di Ravello riguardanti Villa Rufolo: acquerelli e disegni dei pittori della Scuola di Posillipo, come Gabriele Carelli, Giacinto Gigante o Teodoro...
Inserito da (Maria Abate), martedì 18 febbraio 2020 10:42:53
Wolfskin è il libro in lingua inglese (in seguito tradotto in italiano) che Emilia Filocamo, originaria di Ravello, ha pubblicato nel 2009, il cui titolo rimanda alla "pelle del lupo" (una pelliccia abbandonata) che suo nonno le raccontava fosse stata lasciata dall'animale che si aggirava per Ravello alla ricerca di bimbi disobbedienti. Dopo 11 anni, il romanzo fantasy sarà tradotto in un film che sarà girato tra borghi...
Inserito da (admin), domenica 16 febbraio 2020 16:23:01
"Alcune deliberazioni della giunta municipale di Minori dei primi anni venti del XX secolo , nell'inventariare i servizi che il comune di Minori era in grado di offrire ad un nascente motivo turistico costiero , menzionavano il "Miramar Mercedes Hotel" di Minori come albergo appartenente alla categoria di lusso" E' il post pubblicato poche ore fa dalla Proloco di Minori con una meravigliosa immagine che qui riportiamo....
Inserito da (admin), martedì 11 febbraio 2020 11:59:11
"Parlaci di san Valentino", mi è stato chiesto. Non tanto del santo indicato in calendario il 14 febbraio, quanto della "festa degli innamorati", che ricorre nello stesso giorno: istituita - sembra - da papa Gelasio I nel 496 per sostituire la festività pagana della fertilità (i lupercalia dedicati al dio Lupercus) - che si celebrava il 15 febbraio - con una che fosse ispirata al messaggio d'amore, diffuso proprio da...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 10 febbraio 2020 10:57:35
Un docufilm per comprendere a pieno le motivazioni della vittoria della monarchia a Tramonti, in Costiera Amalfitana, al Referendum del 1946. La Repubblica italiana nacque, infatti, con 12.718.019 voti, contro i 10.709.423 per la monarchia. Le proteste dei monarchici in tutto il Sud Italia furono represse sanguinosamente. Per alcuni, più che di effettiva affezione ai Savoia, si trattò di dare uno schiaffo alla classe...
Inserito da (admin), mercoledì 5 febbraio 2020 17:57:26
Il mondo della grande pasticceria italiana perde il Maestro Alfonso Pepe, aveva solo 54 anni. Il messaggio della famiglia Pansa di Amalfi è stato affidato alla pagina ufficiale della Pasticceria amalfitana: «Oggi ti piange la Pasticceria italiana, ti piangono i tuoi tanti ammiratori ormai sparsi in tutto il mondo, ma soprattutto ti piangono i tuoi AMICI. Ed è proprio oggi Alfonso che vogliamo ricordarci i sorrisi delle...
Inserito da (Maria Abate), sabato 1 febbraio 2020 10:04:58
Sono diventate virali su Instagram le immagini di Becca Saladin, graphic designer e appassionata di storia che ha realizzato delle interessanti ricostruzioni grafiche di alcune tra le personalità più importanti della storia. Sulla pagina @royalty_now_, che ad oggi conta oltre 60mila follower, Becca mostra come i nobili del passato apparirebbero nel presente. Niente più acconciature barocche, veli e copricapi bizzarri,...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 31 gennaio 2020 15:09:14
Quando in casa manca il pane fresco, l'abitante della Costiera amalfitana ha sempre una busta di "pane biscotto" in dispensa. Basta ammorbidirlo in acqua e sprigiona subito il suo fragrante sapore ai semi di finocchietto. Il "vascuotto" è uno dei prodotti tipici della Campania e nasce proprio sui Monti Lattari della Costiera amalfitana: i tramontani e gli agerolesi se ne contendono i natali. Si definisce "biscotto" nel...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 23 gennaio 2020 16:38:39
Sappiamo quanto le ceramiche vietresi siano apprezzate nel mondo e oggi vogliamo accogliere l'appello accorato di un turista giapponese, Kohei Nakao, che a mezzo Facebook ha postato la foto di un manufatto che ha acquistato quest'estate, durante la sua vacanza in Costiera amalfitana e di cui vorrebbe conoscere l'artefice, per poterne comprare altri pezzi. Questo il suo annuncio: «Sono un turista giapponese a cui piace...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 22 gennaio 2020 14:53:07
Cetara è stata amata location di molti film, che noi stiamo riportando alla memoria degli appassionati di cinema. Oggi vi parliamo di "Sgarro alla camorra", girato nel 1973 nel borgo di pescatori della Costiera Amalfitana con la regia di Ettore Maria Fizzarotti e che vide il debutto di Mario Merola come attore. Il cantante napoletano è anche il protagonista del film e interpreta Andrea Staiano, giovane di Cetara che viene...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 20 gennaio 2020 12:23:36
A Cetara, borgo apprezzatissimo quale location di film, è ambientata una semisconosciuta coproduzione italo-spagnola che rimaneggia gli intrecci fantaorrorifici alla Frankenstein o alla Dottor Jekyll innescandoli sul tema del trapianto di cervello e sul thriller erotico all'italiana. Oggi è introvabile, ma vogliamo comunque parlarvene per preservarne la memoria. Si tratta di Crystalbrain, l'uomo dal cervello di cristallo,...
Inserito da (Maria Abate), sabato 18 gennaio 2020 16:04:18
Si basa su una situazione grottesca e paradossale il film girato a Cetara nel 2002, in cui un pescatore, costretto ad abbandonare la sua attività a causa della poca redditività, decide di diventare un trafficante di clandestini. Il mare, non c'è paragone è un film di Eduardo Tartaglia (che è anche il protagonista) con Sabrina Impacciatore, Carlo Buccirosso, Regina Bianchi, Aldo Giuffrè e Giuliana Lojodice. Il pescatore...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.