Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Flaviana martire

Date rapide

Oggi: 5 ottobre

Ieri: 4 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'AmalfiAmalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Pasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Amalfi News

Pasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Storia e Storie

Storia e Storie

<<<...789101112131415161718192021...>>>

Costiera amalfitana, Amalfi, Stemma, Fun With Flags, concorso

Amalfi candidata al torneo degli stemmi comunali ideato dalla pagina “Fun with Flags” /COME VOTARE

Lo stemma della città, con la sua gloriosa iscrizione (“Descendit ex patribus romanorum”), è l'unico a rappresentare la Costa d'Amalfi

Inserito da (Maria Abate), lunedì 17 agosto 2020 16:59:18

Amalfi candidata al torneo degli stemmi comunali ideato dalla pagina “Fun with Flags” /COME VOTARE

Dall'idea del giovane amalfitano Paolo Gambardella, appassionato di araldica e della storia della sua amata città, Amalfi è stata candidata al torneo degli stemmi comunali ideato dalla pagina "Fun with Flags", che vede in gara 192 sfidanti da tutta Italia. Lo stemma della città, con la sua gloriosa iscrizione ("Descendit ex patribus romanorum"), è l'unico a rappresentare la Costa d'Amalfi. "Fun with flags" è una pagina...

Tramonti, Costiera amalfitana, solidarietà, ricerca, fondi, cancro

A Tramonti venduta una forma di Parmigiano introvabile sul mercato a sostegno della ricerca contro il cancro

Di comune accordo il Piccola Piedigrotta di Reggio Emilia, locale gestito dal "pizzaiolo in the road" di origini tramontane Giovanni Mandara, l’APT e il Consorzio Parmigiano Reggiano hanno dato il via ad una vera e propria gara di solidarietà che ha dato i propri frutti

Inserito da (Maria Abate), sabato 15 agosto 2020 11:04:48

A Tramonti venduta una forma di Parmigiano introvabile sul mercato a sostegno della ricerca contro il cancro

Lo spirito di solidarietà e di vicinanza alle proprie radici è ciò che caratterizza l'agire dell'Associazione Pizza Tramonti. Il presidente, Vincenzo Savino, con il sostegno del Direttivo e dei soci tutti hanno dato vita ad una raccolta fondi per sostenere l'Associazione Franco Amato e il Comune di Tramonti. Un'iniziativa unica nel suo genere che ha avuto come protagonista una forma di Parmigiano Reggiano stagionato oltre...

Atrani, Minori, Costiera Amalfitana, Gian Franco Ricci Albergotti, marchese, libro

In Costa d'Amalfi un tuffo nella storia con il marchese Ricci Albergotti e il suo "Quetzal"

La tranquillità di Atrani lo aiuta nel completamento dei suoi ultimi tre romanzi, costituenti la saga di una grande famiglia del Messico del 1860 che vive le drammatiche vicende della guerra fra questo paese e gli Stati Uniti

Inserito da (Maria Abate), lunedì 10 agosto 2020 10:36:24

In Costa d'Amalfi un tuffo nella storia con il marchese Ricci Albergotti e il suo "Quetzal"

Ancora una volta il marchese Gian Franco Ricci Albergotti ha scelto, insieme alla moglie Rosanna, la Costiera Amalfitana come luogo privilegiato per le vacanze estive. Professore universitario, nonché avvocato famoso, (è stato il legale di Licio Gelli, attualmente difende gran parte del consiglio di amministrazione nel processo Banca dell'Etruria) è autore di più di cinquanta pubblicazioni di diritto. L'amore per la conoscenza...

Amalfi, Costiera amalfitana, turismo, gourmet, Pasticceria Pansa, Gente

La Costiera Amalfitana su “Gente”: la bellezza tra i vicoli e in barca con le dolcezze di Pansa

La Costiera Amalfitana - e i mille motivi per venire a visitarla - è in edicola in un reportage che spazia dalla storia all’attualità su un unico fil rouge, quello dell’amore

Inserito da (Maria Abate), sabato 8 agosto 2020 12:01:58

La Costiera Amalfitana su “Gente”: la bellezza tra i vicoli e in barca con le dolcezze di Pansa

Un "dolcissimo" giro in barca per i lettori della rivista GENTE, tra le più diffuse riviste di attualità italiane. La Costa d'Amalfi - e i mille motivi per venire a visitarla - è in edicola in un reportage che spazia dalla storia all'attualità su un unico fil rouge, quello dell'amore. La Costiera amalfitana, infatti, scrive "Gente", è il paradiso degli innamorati, un posto sconsigliato a chi non ama. Dalle foto antiche...

Positano, Costiera Amalfitana, Franca Valeri, cinema, Leoni al sole, film, attrice

Franca Valeri compie 100 anni, "Leoni al sole" girato a Positano le spianò la strada del successo

ispirato in parte al romanzo Ferito a morte di Raffaele La Capria,

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 31 luglio 2020 11:46:23

Franca Valeri compie 100 anni, "Leoni al sole" girato a Positano le spianò la strada del successo

Franca Valeri compie 100 anni. L'attrice e sceneggiatrice italiana, che ha alle sue spalle una lunga carriera di interprete caratterista in campo sia cinematografico sia teatrale, è stata la prima vera voce femminile autonoma della scena italiana, sin dal suo debutto nel 1948. Il successo cinematografico, dopo una carriera passata tra musica e teatro, arriva con i film del marito Vittorio Caprioli. Tra questi spicca senza...

Amalfi, Costiera Amalfitana, Olimpiadi Roma 1960

Il viaggio della Fiaccola Olimpica in Costiera Amalfitana: quando il tedoforo Antonio Gargano arrivò ad Amalfi con la fiamma sacra delle Olimpiadi

Una storia d'amore e di sport, un uomo simbolo dell'ospitalità genuina in Costa d'Amalfi

Inserito da (Admin), martedì 28 luglio 2020 10:09:17

Il viaggio della Fiaccola Olimpica in Costiera Amalfitana: quando il tedoforo Antonio Gargano arrivò ad Amalfi con la fiamma sacra delle Olimpiadi

Sono passati 60 anni esatti quando la fiaccola Olimpica arrivò ad Amalfi. Una fotografia custodita gelosamente negli album dei ricordi e nella memoria di un giorno indimenticabile. Siamo al Marina Riviera di Amalfi e il tedoforo che porta la fiaccola ritratto in foto è Antonio Gargano, imprenditore e patron dell'elegante struttura che si affaccia sul mare di Amalfi. Antonio Gargano è stato in gioventù uno sportivo, un...

Scala, Costiera amalfitana, Basilica di Sant'Eustachio, video, ricostruzione 3D

La Basilica di Sant’Eustachio di Scala in una ricostruzione virtuale /VIDEO

Scopo del progetto quello di ricostruire la Basilica come probabilmente era nel 1200 quando è stata realizzata. Per fare ciò gli architetti hanno utilizzato un modello tridimensionale foto-realistico col quale poter analizzare le trasformazioni che la chiesa ha avuto nel corso dei secoli

Inserito da (Maria Abate), lunedì 27 luglio 2020 10:57:38

La Basilica di Sant’Eustachio di Scala in una ricostruzione virtuale /VIDEO

In occasione della riapertura al pubblico, oggi, 27 luglio, dei ruderi della Basilica di Sant'Eustachio, uno dei posti più suggestivi di Scala, vogliamo riproporvi la ricostruzione virtuale della chiesa effettuata dalla Capware, che fu presentata durante la mostra "Immaginare l’antico" che si tenne nel centro più antico della Costa d’Amalfi nell’agosto del 2010. Scopo del progetto quello di ricostruire la Basilica come...

Ravello, Costiera amalfitana, cultura, intervista, Scurati

«Ho scritto i miei romanzi a Ravello», la rivelazione del Premio Strega Antonio Scurati a “Il Corriere del Mezzogiorno”

«Cre­do che To­rel­lo og­gi in­car­ni il ve­ro spi­ri­to di Ra­vel­lo. È uno spo­sa­li­zio fe­li­ce tra la na­tu­ra stes­sa e il len­to e in­tel­li­gen­te la­vo­ro dell'uo­mo», così il Premio Strega An­to­nio Scu­ra­ti in un’intervista pubblicata sul Corriere del Mezzogiorno lo scorso lunedì 13 luglio, a firma di Michelangelo Iossa

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 15 luglio 2020 12:11:18

 «Ho scritto i miei romanzi a Ravello», la rivelazione del Premio Strega Antonio Scurati a “Il Corriere del Mezzogiorno”

«Cre­do che To­rel­lo og­gi in­car­ni il ve­ro spi­ri­to di Ra­vel­lo. È uno spo­sa­li­zio fe­li­ce tra la na­tu­ra stes­sa e il len­to e in­tel­li­gen­te la­vo­ro dell'uo­mo», così il Premio Strega An­to­nio Scu­ra­ti in un'intervista pubblicata sul Corriere del Mezzogiorno lo scorso lunedì 13 luglio, a firma di Michelangelo Iossa. Di Torello, Scurati ama che sia rimasto un «luo­go an­ti­co, me­ra­vi­glio­so e ap­par­ta­to,...

Praiano, Costiera amalfitana, tradizioni, storia, coltello

L'antico rito del coltello contro la verminosi di Praiano

A Praiano Marittina "toglieva i vermi" con un coltello. Si dice che quando i bambini impallidivano, non mangiavano, o avevano un forte mal di pancia, forse causato dalla paura "facevn 'e vierm". Con "il taglio dei vermi" la bisnonna Marittina, era una "Guaritrice" di Praiano.

Inserito da (Maria Abate), martedì 14 luglio 2020 09:59:37

L'antico rito del coltello contro la verminosi di Praiano

Di Giovanna Villani* Questo non è un semplice coltello. Questo è un coltello storico, che a Praiano conoscono in molti, tanti bambini adesso probabilmente adulti hanno ricevuto il rito contro la verminosi. Questo coltello ha forse più di 100 anni ed era della mia bisnonna. Marittina. "Marittina stagnav 'u rezz", significa che aggiustava le reti dei pescatori, da Praiano fino ad Amalfi. Ma non era conosciuta solo per questo....

Limone, storia, economia, Costiera amalfitana

L’economia del limone nel XIX e XX secolo in Costiera Amalfitana

All’alba dell’Ottocento l’apertura dei mercati esteri, in particolare inglesi e nordamericani, offre un’opportunità senza precedenti per il rilancio della limonicoltura della Costa d’Amalfi dopo la crisi avvenuta nel XVIII secolo

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 1 luglio 2020 12:21:11

L’economia del limone nel XIX e XX secolo in Costiera Amalfitana

Di Luigi Reale Nel XIX e XX secolo il limone assume grande valore economico e sociale per la Costa d'Amalfi. All'alba dell'Ottocento l'apertura dei mercati esteri, in particolare inglesi e nordamericani, offre un'opportunità senza precedenti per il rilancio della limonicoltura della Costa d'Amalfi dopo la crisi avvenuta nel XVIII secolo. All'inizio del XIX secolo i limoni cominciano ad essere esportati in modo continuo...

Sant'Andrea, fede, Amalfi, patrocinio, pescatore

Sant'Andrea apostolo, patrono di Amalfi: da "pescatore di galilea" a "pescatore di uomini"

Oggi Amalfi ricorda in modo solenne il patrocinio dell'apostolo Andrea, anche se deve rinunciare alla processione, come impongono le disposizioni anti Covid-19. Dopo aver celebrato già, l'8 maggio, l'anniversario della traslazione dei suoi resti mortali da Costantinopoli, avvenuta nel 1208

Inserito da (Maria Abate), sabato 27 giugno 2020 12:41:48

Sant'Andrea apostolo, patrono di Amalfi: da "pescatore di galilea" a "pescatore di uomini"

di Sigismondo Nastri Oggi Amalfi ricorda in modo solenne il patrocinio dell'apostolo Andrea, anche se deve rinunciare alla processione, come impongono le disposizioni anti Covid-19. Dopo aver celebrato già, l'8 maggio, l'anniversario della traslazione dei suoi resti mortali da Costantinopoli, avvenuta nel 1208. Andrea, nato a Bethsaida, fratello di Pietro, è definito "l’apostolo dei Greci". La sua predicazione, come quella...

Cilento, Costiera Amalfitana, musica, Amalfi

Dal Cilento un omaggio al Sud Italia chiamato “Amalfi”, il nuovo singolo di Davide Napoleone

Si chiama “Amalfi” il nuovo singolo del cantautore Davide Napoleone, originario di Capaccio e scrittore dei testi di molti successi dei divi da classifica degli ultimi anni

Inserito da (Maria Abate), giovedì 25 giugno 2020 15:49:46

Dal Cilento un omaggio al Sud Italia chiamato “Amalfi”, il nuovo singolo di Davide Napoleone

Si chiama "Amalfi" il nuovo singolo del cantautore Davide Napoleone, originario di Capaccio e scrittore dei testi di molti successi dei divi da classifica degli ultimi anni. Davide, infatti, ha firmato un contratto editoriale con Sony/Atv per collaborare in qualità di autore con gli artisti. Di Amalfi era un suo lontano parente, Vito Manzo (05/05/1919 - 4/03/1957), sulle tracce del quale si è lasciato ispirare in una...

Maiori, Costiera amalfitana, musica

"See you on Mars", da Maiori il nuovo singolo di Moody invita alla meditazione /VIDEO

See you on Mars, scrive l’artista, «è un condensato di tutto ciò che sono stato in passato e un assaggio di ciò che darò in futuro. Spero vi piaccia. Ciò che so con certezza però è che vi sorprenderà»

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 24 giugno 2020 16:19:12

"See you on Mars", da Maiori il nuovo singolo di Moody invita alla meditazione /VIDEO

A un anno dal suo primo singolo ("Fire Inside"), Manuele Rispoli di Maiori, in arte Moody, rilascia See You On Mars, «Ci vediamo su Marte». «Essere te stesso è pericoloso, non ti sentirai capito da nessuno, sembrerai semplicemente uno che cerca di essere diverso per attirare l'attenzione, ti sentirai spesso solo, ti chiederai se ne vale la pena, ti pentirai di essere così e vorrai solo essere "normale", inizierai a mettere...

Lotta politica, Amalfi, storia, Novecento, revolver

La lotta politica ad Amalfi all’inizio del Novecento, quei colpi di revolver in Piazza Duomo

La situazione politica, a quell’epoca, è così descritta da Enrico Altavilla: «Al governo del Comune di Amalfi vi sono state sempre a dominare, più o meno dispoticamente, intere caste o intere famiglie, e durante l’imperio di una, vessazioni e ripicchi si usavano sempre in danno dell’altra avversa»

Inserito da (Maria Abate), martedì 23 giugno 2020 11:19:01

La lotta politica ad Amalfi all’inizio del Novecento, quei colpi di revolver in Piazza Duomo

Di Sigismondo Nastri* Il 5 dicembre 1909: seconda domenica di avvento. Già di primo mattino la piazza di Amalfi era attraversata da intere famiglie - uomini, donne, bambini, col vestito buono della festa -, dirette in cattedrale per la messa. Il tempo era coperto, minacciava pioggia. All'improvviso ci fu un trambusto, causato da due colpi di revolver. Chi scappava, di cercava di salire velocemente la scalinata del duomo...

Ricorrenze, Storie di un popolo, credenze, feste, onomastico, clima

Tradizioni, riti e superstizioni, nel giorno in cui la Chiesa festeggia San Giovanni Battista

da un articolo di Sigismondo Nastri pubblicato sul suo blog Mondosigi

Inserito da (Admin), martedì 23 giugno 2020 07:48:10

Tradizioni, riti e superstizioni, nel giorno in cui la Chiesa festeggia San Giovanni Battista

di Sigismondo Nastri* professore e giornalista La festa religiosa di San Giovanni Battista, in calendario domani, si fonde - e si confonde - con tradizioni, superstizioni, pratiche esoteriche. Una "mmescafrancesca" (che dal napoletano può essere tradotto come una serie di cose non collegate tra loro, ndr) di sacro e profano. Non so dire perché. Non mi ci sono applicato. Forse perché capita in un giorno particolare del...

Maiori, Costiera Amalfitana, turismo

La nascita del turismo a Maiori

Tra la fine dell'Ottocento e gli albori del nuovo secolo anche Maiori, comune eminentemente agricolo, con una produzione di limoni smerciata in prevalenza all'estero, cercava di fare leva sul turismo

Inserito da (Maria Abate), venerdì 19 giugno 2020 17:58:48

La nascita del turismo a Maiori

di Sigismondo Nastri Tra la fine dell'Ottocento e gli albori del nuovo secolo andava consolidandosi la fortuna turistica del territorio, anche se l'economia faceva perno su attività proto industriali (cartiere, mulini, pastifici), sull'agricoltura e sui commercio, in attesa che, completata ormai nel 1893 la strada rotabile fino a Positano, si concretizzasse il sogno della ferrovia. Il viaggio in Costiera era diretto,...

Ravello, Vogue, Villa Rondinaia, Costiera amalfitana

Su "Vogue" il racconto del soggiorno a Ravello di Gore Vidal: Villa Rondinaia è rimasta immutata

È dedicato al soggiorno di Gore Vidal a Villa Rondinaia di Ravello il pezzo di approfondimento di Vogue Italia pubblicato oggi, 9 giugno. L’autrice, Marta Galli, ha intervistato l’esperto di marketing Marco Cascone

Inserito da (Maria Abate), martedì 9 giugno 2020 18:59:33

Su "Vogue" il racconto del soggiorno a Ravello di Gore Vidal: Villa Rondinaia è rimasta immutata

È dedicato al soggiorno di Gore Vidal a Villa Rondinaia di Ravello il pezzo di approfondimento di Vogue Italia pubblicato oggi, 9 giugno. L'autrice, Marta Galli, ha intervistato l'esperto di marketing Marco Cascone che qualche tempo fa aveva avuto a che fare con il buen retiro dello scrittore, sceneggiatore, attore e politico americano Gore Vidal, scomparso nel 2012, che doveva essere interpretato da Kevin Spacey prima...

Erri de Luca, scrittore, Agerola, Covid free

Niente Covid ad Agerola, l'elogio di Erri De Luca su "Il Fatto Quotidiano"

In un’intervista pubblicata sull’edizione del 2 giugno de “Il Fatto Quotidiano” a pagina 2, Erri De Luca cita Agerola come esempio virtuoso anche nella gestione dell’emergenza sanitaria

Inserito da (Maria Abate), venerdì 5 giugno 2020 12:00:29

Niente Covid ad Agerola, l'elogio di Erri De Luca su "Il Fatto Quotidiano"

In un'intervista pubblicata sull'edizione del 2 giugno de "Il Fatto Quotidiano", a pagina 2, Erri De Luca cita Agerola come esempio virtuoso anche nella gestione dell'emergenza sanitaria. Nelle sue parole si legge la profonda amicizia con il sindaco Luca Mascolo e l'orgoglio di essere meridionale, una terra che ha mostrato in queste dure settimane di #lockdown la sua specialità supplementare. Quello di essere un territorio...

Praiano, Costiera Amalfitana, Ricorrenze, Fotografia, Territorio

Le immagini di Giovanni Scala nel giorno del suo compleanno, la biografia appare nel progetto "Nonni Praianesi" /Foto / Video

1 giugno 1940 - 1 giugno 1960 oggi il grande artista praianese avrebbe spento le sue prime 80 candeline

Inserito da (Massimiliano D'Uva), lunedì 1 giugno 2020 07:51:44

Le immagini di Giovanni Scala nel giorno del suo compleanno, la biografia appare nel progetto "Nonni Praianesi" /Foto / Video

Se amate la Costiera Amalfitana vi sarete sicuramente incantati a guardare le immagini senza tempo dell'artista Giovanni Scala, scomparso nell'aprile del 2019. Uomo dalle indiscusse qualità umane, era sempre pronto ad aiutare il prossimo e, con le sue fotografie, ha raccontato il nostro territorio tracciando una linea che in molti ancora oggi seguiamo. Noi lo abbiamo conosciuto tardi, nel 2013, quando gli chiedemmo il...

Amalfi, Costiera Amalfitana, Mondosigi.com, Alfonso Balzico

Piazza Flavio Gioia inaugurata nel 1926, il singolare aneddoto di Serafino Anastasio

Da un post social di Sigismondo Nastri, decano dell'informazione in Costa d'Amalfi, l'onda anomala che battezzò la statua

Inserito da (Massimiliano D'Uva), mercoledì 27 maggio 2020 16:19:35

Piazza Flavio Gioia inaugurata nel 1926, il singolare aneddoto di Serafino Anastasio

La prima foto riprende Flavio Gioia, con la bussola nella mano sinistra e l'indice della mano destra puntato verso l'orizzonte, intento a mostrare la rotta ai navigli amalfitani. Ora è girato all'incontrario (ed è tentato di scendere dal piedistallo, ved. seconda foto), con quello stesso dito che indica la Valle dei Mulini, dove l'ago magnetico non è utile neppure agli escursionisti, che ormai utilizzano la geolocalizzazione...

<<<...789101112131415161718192021...>>>

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.