Tu sei qui: Notizie, LifestyleMaltempo in Costa d'Amalfi, è Matteo Conforti l'autore della fotografia che ieri ha fatto il giro del mondo / FOTO
Inserito da (Admin), giovedì 24 novembre 2022 07:20:57
E' lo scatto diventato virale ieri! Un'onda maestosa che si infrange sotto gli archi che sostengono la Statale 163, ad Amalfi in Via Pantaleone Comite, tra il civico 15 e il 21, innalzandosi verso il cielo e raggiungendo l'altezza dell'Hotel Marina Riviera.
La fotografia è stata realizzata dal Maestro Matteo Conforti, violinista con la passione per la fotografia: «Non pensavo di suscitare tanto interesse. - ci ha dichiarato il maestro Conforti raggiunto a mezzo social - Tengo a precisare che non sono un fotografo, ma di tanto in tanto adoro realizzare qualche scatto con il mio Redmi Note 10 pro.»
Il suo post, rigorosamente senza hashtag e senza testo, con una semplice emoticon di un'onda, è partito dal suo profilo Facebook il 22 novembre poco prima delle 16 (lo scatto invece è stato realizzato alle 11.05 dello stesso giorno dalle scale per la Chiesa di Sant'Antonio, adiacente l'Hotel Luna Convento), meno di 100 like e 11 condivisioni sono bastate per alimentare la propagazione organica della foto che, grazie anche alle pagine social di Positano Notizie (@positanonotizie), ha raggiunto centinaia di migliaia di profili nella serata di ieri.
Questo scatto trasmette l'immensa forza del mare e la grande bellezza del territorio amalfitano, un regalo di Matteo Conforti, originario di Atrani, fatto a tutti noi.
Il musicista nel congedarci ci ha inviato un'altra immagine, non ancora pubblica, in esclusiva per i lettori de Il Vescovado.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 1077305107
"Il mare unisce ciò che la terra divide". Con questa citazione evocativa si aprirà il convegno Storia dell’Ingegneria Navale, in programma lunedì 13 maggio 2025 a partire dalle ore 9.30 nel Salone dei Marmi del Palazzo di Città di Salerno. L’evento, promosso dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia...
Illustrato a Roma, nella Sala dei Presidenti del CONI, il programma della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento che intreccia sport, cultura e rievocazione storica. Il prossimo 18 maggio 2025, Amalfi - la più piccola delle quattro città marinare – tornerà a raccontare la propria gloriosa...
Amalfi, 4 maggio 2025 - Nella suggestiva cornice dell'Antico Arsenale della Repubblica, Amalfi ha celebrato il cinquantenario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), istituzione fondata nel 1975 e da allora punto di riferimento per la ricerca e la promozione dell'identità culturale della Costiera...
Se atterri all'aeroporto di Napoli e la tua destinazione finale è Amalfi, hai diverse opzioni per organizzare il trasferimento. Non esiste un collegamento diretto unico, ma con una buona pianificazione è facile raggiungere la Costiera. In questa guida trovi tutte le soluzioni principali: dai transfer...
Amalfi si prepara ad accogliere la 70ª edizione del Palio Remiero delle Antiche Repubbliche Marinare, che si terrà domenica 18 maggio 2025, rinnovando un appuntamento tra i più sentiti e spettacolari del panorama nazionale. Lo specchio d'acqua tra Capo di Vettica e la baia di Amalfi sarà teatro della...