Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Notizie, LifestyleA Salerno la storia dell'ingegneria navale rivive nel segno delle Repubbliche Marinare

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Notizie, Lifestyle

Iniziativa promossa dall’Ordine degli Ingegneri di Salerno con il coinvolgimento di Genova, Pisa e Venezia

A Salerno la storia dell'ingegneria navale rivive nel segno delle Repubbliche Marinare

Il 13 maggio al Palazzo di Città si terrà un convegno di alto profilo scientifico e culturale, alla vigilia della Regata Storica di Amalfi. Previsti interventi di esperti, autorità e una speciale conversazione con il campione olimpico Giuseppe Abbagnale

Inserito da (Admin), sabato 10 maggio 2025 11:34:32

"Il mare unisce ciò che la terra divide". Con questa citazione evocativa si aprirà il convegno Storia dell’Ingegneria Navale, in programma lunedì 13 maggio 2025 a partire dalle ore 9.30 nel Salone dei Marmi del Palazzo di Città di Salerno. L’evento, promosso dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno, vedrà la partecipazione dei presidenti degli Ordini delle città simbolo delle quattro Repubbliche Marinare - Genova, Pisa, Venezia e, naturalmente, Salerno – in un ideale ponte tra ingegneria, storia e cultura.

«Ripercorrere l’evoluzione dell’ingegneria navale – afferma il presidente dell’Ordine di Salerno, Raffaele Taratetaè un modo per riscoprire la storia della navigazione, delle grandi esplorazioni e scoperte dell'uomo». Il convegno si inserisce in un contesto di grande valore simbolico: pochi giorni dopo, il 18 maggio, si terrà infatti ad Amalfi la 70ª edizione della Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare, occasione che ha ispirato l’iniziativa.

Alla giornata parteciperanno numerose autorità, tra cui il vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola, i sindaci Vincenzo Napoli (Salerno) e Daniele Milano (Amalfi), il comandante della Capitaneria di Porto di Salerno Sirio Faè, il rettore dell’Università di Salerno Vincenzo Loia e il presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri Angelo Domenico Perrini.

L'apertura dei lavori sarà affidata ai presidenti degli Ordini degli Ingegneri delle quattro città marinare: oltre a Tarateta, Enrico Sterpi (Genova), Leonardo Mattolini (Pisa) e Mariano Carraro (Venezia). Seguiranno cinque interventi tecnici che affronteranno la storia e l’evoluzione delle costruzioni navali, il ruolo della marineria nei traffici commerciali, l’ingegneria dei velieri e il legame tra scienza e mare.

A concludere i lavori sarà Andrea Ferrante, presidente della Sezione Speciale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.

Momento particolarmente atteso, la conversazione con il grande campione di canottaggio Giuseppe Abbagnale, oro olimpico a Seul 1988 nel "due con", che offrirà uno sguardo umano e sportivo sul rapporto con il mare.

Un’occasione preziosa – affermano gli organizzatori – per far dialogare la memoria storica e la conoscenza tecnica, nel solco delle tradizioni marinare che ancora oggi parlano al futuro.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10981102

Notizie, Lifestyle

Amalfi si prepara alla 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare: sport, storia e spettacolo sul mare

Illustrato a Roma, nella Sala dei Presidenti del CONI, il programma della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento che intreccia sport, cultura e rievocazione storica. Il prossimo 18 maggio 2025, Amalfi - la più piccola delle quattro città marinare – tornerà a raccontare la propria gloriosa...

Tre nuove cittadinanze onorarie per i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Amalfi, 4 maggio 2025 - Nella suggestiva cornice dell'Antico Arsenale della Repubblica, Amalfi ha celebrato il cinquantenario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), istituzione fondata nel 1975 e da allora punto di riferimento per la ricerca e la promozione dell'identità culturale della Costiera...

Come arrivare da aeroporto di Napoli ad Amalfi

Se atterri all'aeroporto di Napoli e la tua destinazione finale è Amalfi, hai diverse opzioni per organizzare il trasferimento. Non esiste un collegamento diretto unico, ma con una buona pianificazione è facile raggiungere la Costiera. In questa guida trovi tutte le soluzioni principali: dai transfer...

Un unico equipaggio verso il futuro: presentato il bozzetto celebrativo della Regata 2025 ad Amalfi

Amalfi si prepara ad accogliere la 70ª edizione del Palio Remiero delle Antiche Repubbliche Marinare, che si terrà domenica 18 maggio 2025, rinnovando un appuntamento tra i più sentiti e spettacolari del panorama nazionale. Lo specchio d'acqua tra Capo di Vettica e la baia di Amalfi sarà teatro della...

L’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel ospita un evento benefico a sostegno della solidarietà internazionale

AMALFI - L'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, incastonato tra cielo e mare nell'ex convento dei Cappuccini del XIII secolo, si conferma ancora una volta protagonista del territorio non solo per il suo fascino unico, ma anche per il suo impegno nel sociale. Sabato 12 aprile 2025, a partire dalle...