Tu sei qui: Notizie, LifestyleAmalfi si prepara alla 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare: sport, storia e spettacolo sul mare
Inserito da (Admin), mercoledì 7 maggio 2025 21:21:34
Illustrato a Roma, nella Sala dei Presidenti del CONI, il programma della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento che intreccia sport, cultura e rievocazione storica. Il prossimo 18 maggio 2025, Amalfi - la più piccola delle quattro città marinare – tornerà a raccontare la propria gloriosa tradizione navale, affiancata da Genova, Pisa e Venezia, in un’edizione speciale impreziosita dal suggestivo passaggio della nave scuola Vespucci nella rada della cittadina costiera.
A svelare le novità di quest’anno sono stati il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, e il Presidente della Federazione Italiana Canottaggio a sedile fisso, Marco Mugnani. «Per la prima volta – ha dichiarato Milano – con il manifesto di questa 70ª edizione abbiamo idealmente messo a bordo della stessa imbarcazione Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. È un tributo a tutti coloro che hanno reso possibile, dal dopoguerra ad oggi, la continuità di questa straordinaria manifestazione».
Il weekend di festa prenderà il via sabato 17 maggio alle ore 17:45 con la Regata femminile, una delle novità introdotte negli ultimi anni, sul tratto di mare tra Marmorata e Atrani. A seguire, in Piazza Umberto I ad Atrani, si terrà la presentazione ufficiale degli equipaggi maschili che il giorno successivo si sfideranno lungo un percorso di 2000 metri.
Sempre sabato, alle 19:30, il Corteo Storico delle Repubbliche Marinare sfilerà lungo la SS163 da Atrani alla Cattedrale di Sant'Andrea ad Amalfi, attraversando Piazza Duomo. La serata si chiuderà con uno spettacolo di fuochi pirotecnici, in programma alle ore 23:45 nella baia di Amalfi.
Il cuore dell’evento sarà domenica 18 maggio alle ore 12:30, quando prenderà il via la Regata remiera dal Capo di Vettica, dominato da una torre vicereale del XVI secolo. Il traguardo sarà posto davanti alla Marina Grande, con lo sfondo mozzafiato del Monte Aureo, la Torre dello Ziro e l’ex convento di San Francesco. In mare si sfideranno i quattro tradizionali galeoni a sedile fisso: Amalfi (azzurro), Pisa (rosso), Genova (bianco) e Venezia (verde).
Alle 13:15, presso Piazzale Flavio Gioia, si terrà la cerimonia di premiazione degli equipaggi vincitori.
«La Regata continua a esercitare un grande fascino – ha sottolineato Marco Mugnani – grazie alla passione degli atleti, alla cura dei tecnici e all’impegno dei Comuni. La nostra Federazione è fiera di essere parte di questo gioco di squadra, con il lavoro della Commissione Tecnica Organizzativa e dei Giudici Arbitri».
Anche quest’anno l’evento sarà trasmesso in diretta televisiva su Rai2, a cura del Tg2, dalle ore 12:00 alle 12:50.
L’organizzazione della manifestazione si avvale del contributo della Camera di Commercio di Salerno, del GAL Pesca "Approdo di Ulisse", delle aziende Dimegas e Travelmar, e dello sponsor tecnico Anantara Grand Hotel Convento di Amalfi, partner storico del galeone azzurro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108115101
Come preannunciato dalle pagine de Il Vescovado, "Il Giorno della Santarosa" si è rivelato un successo senza precedenti. La seconda edizione della manifestazione gourmet ha trasformato il borgo marinaro in un grande palcoscenico di gusto, tradizione e solidarietà, raccogliendo la cifra record di 35.000...
Il mondo accademico e la comunità della Costiera Amalfitana si preparano a celebrare un riconoscimento di grande valore simbolico e culturale. Il professore Giuseppe Gargano, noto medievalista e cittadino di Amalfi e Atrani, sarà infatti insignito del titolo di Magister di Civiltà Amalfitana. La cerimonia...
Un legame che unisce arte e radici. Il Comune di Atrani ha scelto di onorare il registaLudovico Di Martinocon laCivica Benemerenza - "Premio Cittadinanza di Atrani", massimo riconoscimento conferito dal borgo della Costiera Amalfitana a personalità che contribuiscono a dare prestigio alla comunità. La...
Il sindaco di Valdobbiadene, Luciano Fregonese, ha accompagnato anche quest'anno Maurizio Ruggiero e la Compagnia Teatro Instabile di Valdobbiadene in Costiera Amalfitana, nell'ambito del "Tour Terre Amiche 2025", occasione che rinnova e rafforza il legame con i Comuni di Minori e Conca dei Marini. Accolto...
Serata dolce in Costiera Amalfitana per Paolo Bonolis, che ieri, 8 agosto, si è fermato alla storica Pasticceria Pansa di Amalfi per un gelato vista Duomo. "La nostra generazione è praticamente cresciuta con lui... È stato un onore fare questo dolcissimo incontro", hanno commentato sui social i titolari,...