Tu sei qui: Notizie, LifestyleTre nuove cittadinanze onorarie per i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana
Inserito da (Admin), domenica 4 maggio 2025 15:56:02
Amalfi, 4 maggio 2025 - Nella suggestiva cornice dell'Antico Arsenale della Repubblica, Amalfi ha celebrato il cinquantenario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), istituzione fondata nel 1975 e da allora punto di riferimento per la ricerca e la promozione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana.
Le celebrazioni, svoltesi dal 30 aprile al 3 maggio, hanno visto la partecipazione di studiosi italiani e internazionali, che hanno animato seminari e incontri su temi legati alla storia, all'arte e all'urbanistica del territorio.
Momento culminante degli eventi è stata la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria a tre personalità che si sono distinte per il loro impegno nella valorizzazione del patrimonio culturale amalfitano:
Prof.ssa Maria Russo, docente presso l'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli", ha contribuito con i suoi studi all'approfondimento dell'organizzazione territoriale e urbana della Costiera Amalfitana.
Prof. Gerardo Sangermano, dell'Università di Salerno, ha offerto nuove prospettive sulla storia locale attraverso le sue ricerche.
Dott. Claudio Marciano di Scala, filantropo che ha finanziato il restauro del galeone in legno "Vittoria", storico simbolo delle regate delle Antiche Repubbliche Marinare, restituendolo alla comunità amalfitana.
Alla cerimonia erano presenti anche i professori Dieter Richter e Hidenobu Jinnai, già cittadini onorari di Amalfi, che hanno partecipato attivamente alle celebrazioni del CCSA.
Il Sindaco Daniele Milano ha sottolineato l'importanza di riconoscere e valorizzare coloro che, attraverso la ricerca e l'impegno personale, contribuiscono a mantenere viva la memoria storica e culturale della città.
Il restauro del galeone "Vittoria", realizzato presso il Cantiere Navale Basilio Postiglione di Bacoli, ha permesso di preservare un elemento significativo della tradizione marittima amalfitana.
Le celebrazioni per il cinquantenario del CCSA hanno rappresentato un'occasione per riflettere sul passato e guardare al futuro della ricerca e della cultura nella Costiera Amalfitana, confermando l'impegno nella tutela e nella promozione dell'immenso patrimonio rappresentato dal nostro territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10426109
Se atterri all'aeroporto di Napoli e la tua destinazione finale è Amalfi, hai diverse opzioni per organizzare il trasferimento. Non esiste un collegamento diretto unico, ma con una buona pianificazione è facile raggiungere la Costiera. In questa guida trovi tutte le soluzioni principali: dai transfer...
Amalfi si prepara ad accogliere la 70ª edizione del Palio Remiero delle Antiche Repubbliche Marinare, che si terrà domenica 18 maggio 2025, rinnovando un appuntamento tra i più sentiti e spettacolari del panorama nazionale. Lo specchio d'acqua tra Capo di Vettica e la baia di Amalfi sarà teatro della...
AMALFI - L'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, incastonato tra cielo e mare nell'ex convento dei Cappuccini del XIII secolo, si conferma ancora una volta protagonista del territorio non solo per il suo fascino unico, ma anche per il suo impegno nel sociale. Sabato 12 aprile 2025, a partire dalle...
Arte come aggregazione, rigenerazione urbana e soprattutto strumento per riannodare i fili della propria identità e della propria storia. Una storia da raccontare anche ai tanti visitatori che affollano il borgo durante tutto l'anno. Questo il filo conduttore che tiene assieme le installazioni, dislocate...
Il Comitato cittadino di Regata A.R.M.I. di Amalfi ha ufficialmente avviato la raccolta delle candidature per la partecipazione al Corteo Storico in occasione della 70ª edizione del Palio delle Antiche Repubbliche Marinare Italiane, che si terrà il 18 maggio 2025 ad Amalfi. Il Corteo Storico rappresenta...