Tu sei qui: Notizie, LifestyleAtrani a “Lupo di Mare”: storia, cultura e tradizioni del borgo più piccolo d’Italia /VIDEO
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 4 febbraio 2023 12:01:18
"Lupo di Mare", il programma dedicato alle bellezze naturalistiche del territorio campano, in onda su Prima Tivvù, Canale 17 del digitale terrestre, ritorna ad Atrani con una puntata interamente dedicata al piccolo borgo costiero.
Si inizia con una visita al Santuario di Santa Maria del Bando, arroccato sul Monte Aureo: il responsabile Giovanni Proto ha illustrato al giornalista Ottavio Giordano le due splendide grotte carsiche, quella di Masaniello e quella del Paradiso, ricche non solo di stalattiti e stalagmiti, ma anche di recenti ritrovamenti di interesse archeologico che dimostrano come queste zone ci fossero insediamenti sin dalle epoche più antiche. Dalle grotte al vicino Santuario: storia, aneddoti e curiosità di un luogo tanto suggestivo quanto affascinante e che proprio quest'anno ha fatto registrare un picco di presenze.
A Bonaventura Esposito, ambasciatore di "Lupo di Mare", il compito di fornire i dettagli tecnico-artistici della Santuario di Santa Maria del Bando, della Chiesa di San Salvatore de' Birecto, con il suo monumentale portale in bronzo e il suo inestimabile patrimonio di marmi medievali e della Chiesa di San Michele Arcangelo, il sito spirituale più antico di Atrani, anche detto "il cimiterino".
A seguire tappa nella bottega artigiana di Lello Criscuolo, abile scultore, e al Ristorante "Il Veliero" per le proposte gastronomiche che uniscono il mare e la montagna.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101227109
"Il mare unisce ciò che la terra divide". Con questa citazione evocativa si aprirà il convegno Storia dell’Ingegneria Navale, in programma lunedì 13 maggio 2025 a partire dalle ore 9.30 nel Salone dei Marmi del Palazzo di Città di Salerno. L’evento, promosso dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia...
Illustrato a Roma, nella Sala dei Presidenti del CONI, il programma della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento che intreccia sport, cultura e rievocazione storica. Il prossimo 18 maggio 2025, Amalfi - la più piccola delle quattro città marinare – tornerà a raccontare la propria gloriosa...
Amalfi, 4 maggio 2025 - Nella suggestiva cornice dell'Antico Arsenale della Repubblica, Amalfi ha celebrato il cinquantenario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), istituzione fondata nel 1975 e da allora punto di riferimento per la ricerca e la promozione dell'identità culturale della Costiera...
Se atterri all'aeroporto di Napoli e la tua destinazione finale è Amalfi, hai diverse opzioni per organizzare il trasferimento. Non esiste un collegamento diretto unico, ma con una buona pianificazione è facile raggiungere la Costiera. In questa guida trovi tutte le soluzioni principali: dai transfer...
Amalfi si prepara ad accogliere la 70ª edizione del Palio Remiero delle Antiche Repubbliche Marinare, che si terrà domenica 18 maggio 2025, rinnovando un appuntamento tra i più sentiti e spettacolari del panorama nazionale. Lo specchio d'acqua tra Capo di Vettica e la baia di Amalfi sarà teatro della...