Tu sei qui: Notizie, LifestyleGiovani, passione e orgoglio: Amalfi seconda alla Regata delle Antiche Repubbliche Marinare /foto /video
Inserito da (Admin), domenica 18 maggio 2025 19:57:25
Non è stata solo una gara. Non è stata soltanto una tradizione che si rinnova. La Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, disputata ad Amalfi, si è trasformata in un grido collettivo di appartenenza, un'esplosione di orgoglio azzurro sospesa tra cielo e mare.
A raccontare tutto questo, in modo potente e sintetico, è il video girato con il drone da Angelo Anastasio - Amalfi Bunkern, che in appena un minuto e mezzo ha saputo condensare le vibrazioni di un'intera città. Un montaggio serrato ed emozionante, accompagnato da immagini spettacolari, che mostra l’equipaggio di Amalfi solcare le onde tra lo slancio della fatica e la speranza della vittoria, circondato da decine di barche e sostenuto da una folla festante.
Nel cuore di questa narrazione visiva c'è la gioventù di Amalfi: ragazzi e ragazze che, tra cori, fumogeni azzurri e bandiere sventolanti, hanno trasformato il porto in uno stadio a cielo aperto. "Per noi non una semplice regata, non solo una giornata... è una forte passione che ci lega a questo Galeone... Vola alto Cavallo Alato portiamo a casa questo risultato!!!", recitava uno degli striscioni apparsi sul molo. Ed è davvero così. Per Amalfi, questa è storia viva, identità, memoria e futuro.
A completare il racconto visivo, gli scatti potenti e vibranti del fotografo e imprenditore positanese Fabio Fusco, che ha saputo catturare l'anima del borgo durante la competizione: i volti affacciati dai balconi adornati con le croci bianche su sfondo blu, le espressioni tese dei vogatori, la coreografia spontanea che ha colorato il cielo sopra il mare.
Alla fine Amalfi si è piazzata seconda, dietro Genova e davanti a Pisa e Venezia. Ma il risultato, pur significativo, resta solo un dettaglio in un'esperienza che ha saputo unire generazioni e riaffermare un sentimento che va ben oltre lo sport.
Questa è Amalfi. Questo è il suo battito.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104218100
Un momento di pura meraviglia e connessione con la natura è stato vissuto nelle acque tra Conca dei Marini e Maiori, cuore pulsante della Costa d'Amalfi, dove un gruppo di delfini ha fatto la sua comparsa regalando uno spettacolo indimenticabile. A bordo del tradizionale gozzo sorrentino "Magari", timonato...
In occasione della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, la Nave Scuola "Mazzei" della Guardia di Finanza, appartenente alla Scuola Nautica di Gaeta, ha fatto il suo ingresso nel porto di Amalfi, offrendo a cittadini e visitatori un'opportunità unica di conoscere da vicino la realtà operativa...
"Il mare unisce ciò che la terra divide". Con questa citazione evocativa si aprirà il convegno Storia dell’Ingegneria Navale, in programma lunedì 13 maggio 2025 a partire dalle ore 9.30 nel Salone dei Marmi del Palazzo di Città di Salerno. L’evento, promosso dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia...
Illustrato a Roma, nella Sala dei Presidenti del CONI, il programma della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento che intreccia sport, cultura e rievocazione storica. Il prossimo 18 maggio 2025, Amalfi - la più piccola delle quattro città marinare – tornerà a raccontare la propria gloriosa...
Amalfi, 4 maggio 2025 - Nella suggestiva cornice dell'Antico Arsenale della Repubblica, Amalfi ha celebrato il cinquantenario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), istituzione fondata nel 1975 e da allora punto di riferimento per la ricerca e la promozione dell'identità culturale della Costiera...