Tu sei qui: GourmetZeppoline di Natale al miele aromatizzate allo Sfusato amalfitano
Inserito da (Maria Abate), lunedì 24 dicembre 2018 10:24:59
Ingredienti:
· 2 tazze da tè di acqua
· 2 tazze da tè di farina
· 1 bicchierino da liquore di olio da semi
· 1 bicchierino da liquore di anice
· 1 pizzico di sale
· 2 cucchiai rasi di zucchero
· Scorza di uno Sfusato amalfitano
· Diavolini
· Miele q.b.
Preparazione:
In una pentola a bordi alti mettere a bollire l'acqua. Quindi aggiungere l'olio, il sale, lo zucchero, l'anice e la scorza grattugiata di un limone. Allentare la fiamma e aggiungere la farina precedentemente setacciata, mescolare energicamente con un cucchiaio di legno finché l'impasto non si stacca dalle pareti della pentola.
Su un piano spargere un po' d'olio di semi e ungersi le mani, quindi iniziare a lavorare l'impasto ancora caldo finché la consistenza non sarà liscia e senza grumi. Formare dei bastoncini dal diametro di un grissino e la lunghezza di circa 15 cm e ricavare le zeppoline.
Friggere in abbondante olio di semi finché non diventano bionde e croccanti e adagiare su carta assorbente. In una padella sciogliere il miele a fuoco basso e immergervi le zeppoline, poche alla volta. Riporre in un vassoio e spolverare di diavolini mentre sono ancora calde.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105416101
Sarà un viaggio del gusto con tappa in Campania, quello della rubrica Eat Parade del Tg2, a firma Daniela Colucci, in onda venerdì 13 giugno. Dalla pasta di Gragnano ai babà. Per poi spostarsi in Costiera amalfitana, tra l'antica città marinara e la zona collinare di questa meravigliosa zona: il borgo...
È stato presentato ufficialmente questa mattina, mercoledì 15 maggio, nell'ambito del convegno dedicato alla settantesima edizione della Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare, il "Pan delle Repubbliche", il nuovo dolce celebrativo realizzato dalla Pasticceria Pansa di Amalfi. Un'iniziativa...
L’inestimabile patrimonio enogastronomico, artistico e culturale della Costiera Amalfitana sarà indiscusso protagonista della prima edizione di "Divina Food Experience - Vietri tra Arte & Gusto" che si terrà mercoledì 21 maggio 2025 a Vietri sul Mare. A palazzo di città la conferenza stampa di presentazione...
Un omaggio dolcissimo a chi dona amore senza misura. In occasione della Festa della Mamma, la Pasticceria Pansa di Amalfi ha presentato "Batticuore", una nuova creazione pensata per raccontare con delicatezza e gusto l'essenza dell'amore materno. Il dolce, di forma arrotondata e finitura lucida, nasconde...
La Costiera Amalfitana si risveglia con l’arrivo della primavera, e con essa torna uno dei suoi indirizzi gastronomici più iconici: il ristorante Marina Grande di Amalfi riapre ufficialmente il 14 marzo 2025, pronto a offrire un’esperienza culinaria che fonde tradizione, innovazione e un panorama mozzafiato....