Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Gourmet“Una notte per Alfonso… Stella tra le stelle”: lunedì il Santarosa Pastry Cup ricorderà il compianto Pepe
Scritto da (Maria Abate), venerdì 25 settembre 2020 15:14:24
Ultimo aggiornamento venerdì 25 settembre 2020 15:16:16
Sebbene sia stata rimandata al 2021 la IX edizione del Santarosa Pastry Cup, la kermesse gastronomica che celebra uno dei simboli indiscussi della tradizione dolciaria campana, la Sfogliatella Santarosa, accogliendo in Costiera Amalfitana il gotha della pasticceria, il team della manifestazione ha deciso comunque di trasmettere un messaggio di continuità, dedicando un'intera serata alla memoria del compianto Maestro Alfonso Pepe, riunendo alcuni grandi professionisti, tra i suoi amici di sempre.
Lunedì 28 settembre, gli ampi spazi all'aperto e le sale dell'NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi faranno da cornice all'evento "Una Notte per Alfonso...Stella tra le stelle": partendo dall'antico Chiostro dei Normanni, la serata si snoderà tra degustazioni, percorsi storici e cena al chiaro di luna, allietati da una vista superba sull'intera baia di Amalfi.
Ai fornelli si alterneranno gli chef stellati Peppe Guida, Gennaro Esposito, Nino Di Costanzo e lo chef Claudio Lanuto. I dessert saranno affidati all'esperienza e all'amicizia dei fratelli Nicola e Andrea Pansa e del Maestro Sal De Riso.
«Sono onorato di contribuire alla riuscita di una manifestazione di tale prestigio, nata per dare risalto a un dolce creato proprio qui, in Costiera Amalfitana, nelle mura del Monastero di Santa Rosa a Conca dei Marini e che, negli anni, ha saputo acquistare un respiro e una valenza internazionale, diventando tappa ambita di pasticceri da tutta Italia» - dichiara entusiasta Giacomo Sarnataro, General Manager dell'NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi - «Quest'anno, in particolare, è importante trasmettere serenità e ottimismo anche e soprattutto attraverso un momento conviviale che sappia coniugare il piacere di una cena preparata da chef di prestigio al ricordo di un grande Maestro della pasticceria italiana, Alfonso Pepe, che ha saputo plasmare le sue creazioni con i profumi e gli aromi tipici della sua terra, valorizzandoli e facendoli conoscere oltre i confini prettamente locali».
Madrina della serata sarà Veronica Maya, spigliata e solare conduttrice Rai, volto noto anche del Santarosa Pastry Cup.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Con 11.157 preferenze su 74.146 votanti, il Maestro pasticcere della Costiera amalfitana, Sal De Riso, è giunto in finale alla 13esima edizione del Premio "Italia A Tavola", che eleggerà il personaggio dell'anno dell'enogastronomia e dell'accoglienza in 6 categorie: cuochi, pizzaioli, pasticceri, sala...
Lo scorso 6 dicembre Bartolomeo Giordano aveva annunciato la pubblicazione del suo primo libro di ricette. E il gran giorno è arrivato! Pubblicato dalle Edizioni "WE", "Natale in Casa Giordano" è in formato eBook ed è scaricabile da Amazon. Bart, come era chiamato durante la partecipazione a "Bake Off",...
La giuria del magazine enogastronomico "Vinodabere" si è dilettata in una degustazione di 100 panettoni di 55 tra pasticcerie e forni, per poi stilare la classifica dei "20 Migliori Panettoni Italiani 2020" e altre classifiche incentrate su caratteristiche particolari. L'assaggio alla cieca è avvenuto...
"Osterie d'Italia 2021", la guida di Slow Food, racconta anche quest'anno il meglio della cucina di territorio e di tradizione: saranno tanti i nuovi ingressi tra le pagine della guida, perché il mondo delle osterie ha dimostrato di potersi adattare e di sapersi rinnovare anche in un momento tutt'altro...