Tu sei qui: Gourmet“Natale in Casa Giordano”, dalle video ricette del lockdown nasce il dolce ricettario di Bart
Inserito da (Maria Abate), sabato 12 dicembre 2020 12:40:39
Lo scorso 6 dicembre Bartolomeo Giordano aveva annunciato la pubblicazione del suo primo libro di ricette. E il gran giorno è arrivato! Pubblicato dalle Edizioni "WE", "Natale in Casa Giordano" è in formato eBook ed è scaricabile da Amazon.
Bart, come era chiamato durante la partecipazione a "Bake Off", ha intrattenuto i suoi numerosi follower con le sue ricette preparate in diretta durante il periodo del lockdown a causa del Covid-19. Video seguitissimi perché Bart rende ogni ricetta facile con le sue spiegazioni dettagliate e con la sua simpatia infarcita di espressioni dialettali. Ebbene, quei video hanno ispirato il suo libro, di cui una parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza.
«Ci saranno tante ricette dedicate al Natale, da molto facili a più impegnative, ma tutte di sicuro successo, ho pensato anche a chi non vuole o non può usare il lievito madre, troverete 2 ricette di pandoro, tra cui quello bicolore che vedere nel video, e una del panettone, fatte con il lievito di birra. E poi i macaron, i baci di Dama, i biscotti al cioccolato, susamielli, mostaccioli...», ha annunciato Bart sui social.
Bart, dice di lui Biagio Pirìto nell'introduzione al volume, «è una persona intelligente e discreta, un uomo attento e di cultura, un uomo incisivo ma delicato come le sue ricette, come i suoi dolci. Bartolomeo all'inizio del suo libro, si preoccupa del fatto che esistano infinite pubblicazioni di ricette, ma non ha forse tenuto conto [...] che un buon libro di cucina, non solo deve insegnarti e guidarti nel fare le cose ma, mentre lo leggi, deve raggiungere due risultati. Uno è quello di farti venire l'acquolina in bocca, e a me di certo è venuta, l'altro il farti venire la voglia di realizzarle quelle ricette, dalle più semplici a quelle più complicate [...]»
«Tutto - spiega Bart - parte dallo scorso marzo, durante il primo lockdown, una situazione nuova, a tratti surreale, di colpo ci siamo ritrovati tutti chiusi in casa, senza la possibilità di poter uscire, e soprattutto avere contatti con altre persone, i rapporti umani praticamente eliminati. Il lavoro si è fermato, la paura cresceva di giorno in giorno, mentre la tv puntualmente ci aggiornava sull'evolversi della pandemia. Che fare? Bisognava reagire, le persone hanno iniziato a cantare fuori ai balconi, ma percepivo che non era una cosa che faceva per me. E allora? Ma io so fare i dolci, mi sono detto, perché non condividere questa passione con gli amici che mi seguono sui social. [...] Centinaia di persone si sono connesse fin da subito e si sono appassionate al mio modo di fare [...]. In tanti seguivano anche solo per passare qualche ora in compagnia e non pensare continuamente alla tragica situazione che stavamo vivendo [...]. Questa pubblicazione dunque è il naturale proseguio dei momenti condivisi nei mesi scorsi».
Bartolomeo Giordano è nato e cresciuto a Tramonti, piccolo paese nell'entroterra della costiera amalfitana, in provincia di Salerno, dove tutt'ora vive e svolge il suo lavoro. Dopo aver frequentato il liceo scientifico ad Amalfi, si laurea a pieni voti all'Università degli studi di Napoli Federico II facoltà di architettura, e dal 2005 svolge la professione di architetto, libero professionista.
Da sempre appassionato di dolci, ha iniziato a infornare e a decorare fin da giovanissimo. Tale passione cresciuta negli anni lo ha portato nel 2016 ad essere uno dei concorrenti della quarta edizione del noto programma televisivo Bake Off Italia, dove si è classificato al quarto posto. Dopo la partecipazione al programma ha continuato a coltivare la sua passione dolciaria, condividendola sempre con gli amici sui social.
Clicca qui per acquistare il libro
Leggi anche:
Bartolomeo Giordano dalla sua abitazione torna ad addolcire i social network /VIDEO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107224106
Sarà un viaggio del gusto con tappa in Campania, quello della rubrica Eat Parade del Tg2, a firma Daniela Colucci, in onda venerdì 13 giugno. Dalla pasta di Gragnano ai babà. Per poi spostarsi in Costiera amalfitana, tra l'antica città marinara e la zona collinare di questa meravigliosa zona: il borgo...
È stato presentato ufficialmente questa mattina, mercoledì 15 maggio, nell'ambito del convegno dedicato alla settantesima edizione della Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare, il "Pan delle Repubbliche", il nuovo dolce celebrativo realizzato dalla Pasticceria Pansa di Amalfi. Un'iniziativa...
L’inestimabile patrimonio enogastronomico, artistico e culturale della Costiera Amalfitana sarà indiscusso protagonista della prima edizione di "Divina Food Experience - Vietri tra Arte & Gusto" che si terrà mercoledì 21 maggio 2025 a Vietri sul Mare. A palazzo di città la conferenza stampa di presentazione...
Un omaggio dolcissimo a chi dona amore senza misura. In occasione della Festa della Mamma, la Pasticceria Pansa di Amalfi ha presentato "Batticuore", una nuova creazione pensata per raccontare con delicatezza e gusto l'essenza dell'amore materno. Il dolce, di forma arrotondata e finitura lucida, nasconde...
La Costiera Amalfitana si risveglia con l’arrivo della primavera, e con essa torna uno dei suoi indirizzi gastronomici più iconici: il ristorante Marina Grande di Amalfi riapre ufficialmente il 14 marzo 2025, pronto a offrire un’esperienza culinaria che fonde tradizione, innovazione e un panorama mozzafiato....