Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: GourmetLa Trattoria San Francisco di Tramonti nella guida “Osterie d'Italia 2021” di Slow Food
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 dicembre 2020 10:42:23
Ultimo aggiornamento giovedì 3 dicembre 2020 12:09:35
"Osterie d'Italia 2021", la guida di Slow Food, racconta anche quest'anno il meglio della cucina di territorio e di tradizione: saranno tanti i nuovi ingressi tra le pagine della guida, perché il mondo delle osterie ha dimostrato di potersi adattare e di sapersi rinnovare anche in un momento tutt'altro che semplice.
Le osterie recensite in tutta Italia sono state 1.697. La regione che vanta il maggior numero di segnalazioni è la Campania, seguita dalla Toscana, dal Piemonte, dall'Emilia-Romagna e dal Veneto. Tra queste figura la Trattoria San Francisco di Tramonti, che - ubicata a pochi metri dalle scuole e dal Municipio del paese collinare della Costa d'Amalfi - è da anni un punto di riferimento per gli amanti delle pizze gourmet.
«Farine raffinate e prodotti a chilometro contenuto sono i segreti della pizza di Francesco [...]. Da provare la cannopizza (una pizza cannolo) e - in estate - la nuovissima halley con provola di Tramonti, crema di datterino giallo, pomodori secchi e granella di noci di Sorrento. Davvero notevoli anche le focacce, da accompagnare con salumi e formaggi artigianali». Questa la descrizione che ne fa la guida.
A commentare con orgoglio e soddisfazione questo ambito riconoscimento è lo stesso titolare, Francesco Maiorano: «La nostra avventura nasce 20 anni fa. Insieme a mia moglie Pamela inauguriamo il San Francisco, la nostra ristorazione legata al territorio già a partire dalla accogliente sala dove custodiamo cimeli, arredamenti e ricordi di un tempo, della nostra famiglia, così come la realizzazione delle nostre pizze realizzate con un bland di farine di qualità e arricchite con un topping sempre ricercato e a km0, naturalmente con presidi Slow Food. Oggi più che mai soprattutto in questo momento, in cui la ristorazione ha subito un anno di crisi, essere inserito nella guida Osterie d'Italia Slow Food è stata un'emozione indescrivibile, unica. I sacrifici la passione, l'amore e la costante ricerca di migliorarsi hanno portato questo fantastico risultato. Grazie di cuore».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Vino - Viaggio fra le migliori espressioni eroiche italiane, fra i grandi classici e le novità. È questo il tema del quarto appuntamento del ciclo di masterclass di formazione Growth promosso dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi e a cura di Gambero Rosso. Quello della Costiera, infatti, è un territorio...
La Pasqua è la principale solennità del cristianesimo. Con essa si celebra la risurrezione del Cristo Gesù, morto in croce e risorto dopo tre giorni, come narrato nelle sacre scritture. Le tradizioni pasquali sono strettamente collegate ad antichi riti propiziatori connessi alla fine del freddo invernale...
Ormai la pastiera napoletana è diventata un dolce non solo campano e pasquale, ma riprodotto in tutte le pasticcerie d'Italia durante il corso di tutto l'anno. Nata molto probabilmente nel Convento di San Gregorio Armeno dalla creatività delle suore, che mescolarono gli ingredienti simbolo della Resurrezione...
Pasqua è alle porte e nei laboratori della storica Pasticceria Pansa di Amalfi si respira un'aria agrumata, piena di fermento ed entusiasmo. «Stiamo lavorando a pieno ritmo per assicurarvi i dolci di Pasqua migliori che abbiate mai assaporato, che vi portino a casa un po' della Costiera Amalfitana e...