Tu sei qui: GourmetLa Terrazza dell’Hotel Marina Riviera di Amalfi: un bistrot di sapori autentici
Inserito da Mariarosaria Pisacane (Admin), venerdì 31 luglio 2020 17:55:51
Il chiarore della luna piena amplifica l'emozione di trovarsi su una delle terrazze più suggestive della Divina. Il lento infrangersi delle onde sulla scogliera sottostante fa da sottofondo musicale a una vista superba sull'intera baia di Amalfi: in un solo colpo d'occhio si abbraccia sia l'abitato cittadino che i villaggi collinari, le cui luci notturne creano un dedalo visivo dall'effetto molto particolare.
Un panorama reso dinamico dalle ardite geometrie verticali ma soprattutto dal ritmico movimento del mare che rende noi spettatori parte integrante e attiva di un fermento di vitalità che, inevitabilmente, ti plasma e ti coinvolge.
Gestito da oltre 50 anni dalla famiglia Gargano, tra le massime eccellenze dell'ospitalità di lusso in Costiera, quest'anno l'Hotel Marina Riviera di Amalfi ha saputo reinventarsi, studiando una soluzione pratica e informale per una cena a base di piatti che, nella loro semplicità, sappiano far riscoprire tutto il gusto genuino dei sapori tipici della cucina amalfitana, caratterizzata da una continua quanto armonica commistione tra mare e collina.
Si comincia con un tagliere di salumi e formaggi locali, accompagnato da una stuzzicante selezione di pani e da un calice di Chianti Classico DOCG Riserva Ducale Ruffino. Si passa, poi, a due primi piatti che sintetizzano tutti i sapori e i saperi della cucina di mare: linguine allo scoglio e spaghetti al limone. Ricco e molto saporito il primo con perfetta cottura della pasta, molto buono nella sua essenzialità il secondo, con la moderata acidità del limone di Amalfi che dona un piacevole effetto di pulizia al palato e una delicata scia di profumi.
A seguire un gustoso poker di mini hamburger (hamburger di salsiccia con scamorza affumicata e friggitello, hambuger di Scottona con provola di Agerola e bacon croccante, hambuger di maialino nero con patate e maionese alla senape rustica e hamburger di Angus con fior di latte, pomodorino corbarino e maionese al basilico), accompagnati da patatine fritte e salse.
Una delicatissima panna cotta guarnita con frutti rossi e un buon caffè sono stati la perfetta conclusione di una serata scandita da un servizio veloce, uno staff giovane e attento e dalla cucina dello chef Antonio Pagano che, nel suo essere essenziale, si lascia assaporare nei suoi sapori più autentici, rispettando i crismi della naturalità. Il tutto condito dal privilegio di trovarsi su una terrazza meravigliosa, sospesi tra l'azzurro del cielo e il cobalto del mare.
Il servizio bistrot dell'Hotel Marina Riviera di Amalfi è disponibile tutti i giorni, dalle 19 alle 22. Martedì riposo settimanale. E' gradita la prenotazione: www.marinariviera.it telefono +39 089871104 mail info@marinariviera.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107238108
Brusaporto (BG), 23 luglio - Nella splendida cornice della tenuta La Cantalupa dei fratelli Chicco e Bobo Cerea, cuore pulsante del celebre ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio, si è svolta ieri sera l'ottava edizione de "Gli Artisti dello Street Food", l'evento più atteso dell'estate per gli amanti...
Una serata di eccellenza gastronomica e impegno sociale ha illuminato l’Hotel Caruso di Ravello lo scorso 20 luglio con "Cucinapoli Summer Dream", evento promosso dalla Fondazione Isaia che ha riunito grandi nomi della cucina, istituzioni e imprenditoria in nome della solidarietà. Tra i protagonisti...
Due serate da ricordare per gli amanti della cucina d'autore: il 7 e 8 agosto 2025, il ristorante Dei Cappuccini dell'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel ospita un evento gastronomico d'eccezione, che unisce la tradizione della Costiera Amalfitana all'innovazione raffinata della cucina viennese....
Di Emilia Filocamo La Costiera Amalfitana è un piccolo grande paese fatto di scenari memorabili a picco sul mare, di rientranze e sporgenze ardite, di terrazzamenti, di spuntoni di roccia che hanno il compito semplicemente di rendere la vista più agevole e più spettacolare. In questo microcosmo di meraviglie,...
Sarà un viaggio del gusto con tappa in Campania, quello della rubrica Eat Parade del Tg2, a firma Daniela Colucci, in onda venerdì 13 giugno. Dalla pasta di Gragnano ai babà. Per poi spostarsi in Costiera amalfitana, tra l'antica città marinara e la zona collinare di questa meravigliosa zona: il borgo...