Tu sei qui: GourmetLa Pasticceria Pansa presenta il “Pan delle Repubbliche”, il dolce ufficiale della Regata
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 15 maggio 2025 17:26:17
È stato presentato ufficialmente questa mattina, mercoledì 15 maggio, nell'ambito del convegno dedicato alla settantesima edizione della Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare, il "Pan delle Repubbliche", il nuovo dolce celebrativo realizzato dalla Pasticceria Pansa di Amalfi.
Un'iniziativa che coniuga tradizione, identità storica e arte pasticcera, nata dalla collaborazione tra i fratelli Nicola e Andrea Pansa, il professor Giuseppe Gargano e il Centro di Cultura e Storia Amalfitana. Il risultato è un dolce artigianale dal sapore delicato ma ricco di significato, pensato per rendere omaggio alle quattro Repubbliche Marinare - Amalfi, Pisa, Genova e Venezia - attraverso gli ingredienti che ne raccontano la storia commerciale nel cuore del Mediterraneo medievale.
«Nella ricorrenza della settantesima edizione della Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia - ha dichiarato il professor Gargano - ho voluto con grande piacere collaborare con i fratelli Pansa alla realizzazione del Pan delle Repubbliche, un dolce che incarna gli ingredienti della tradizione medievale delle quattro città marinare, fondendo le delizie regionali con i profumi esotici dell'Oriente mediterraneo. Una sintesi dolciaria dal gusto delicato e soave, che rievoca le antiche rotte e i commerci di spezie che univano le coste italiane ai porti lontani».
La ricetta del dolce, infatti, prevede l'uso di materie prime accuratamente selezionate: limone di Amalfi e zenzero candito, uva passa, spezie pregiate, glassa alle nocciole di Giffoni, mandorle e pinoli. Ingredienti che parlano di Mediterraneo, di scambi culturali e di una storia millenaria che ancora oggi unisce le città protagoniste del Palio remiero.
«Siamo davvero orgogliosi della nostra appartenenza amalfitana - hanno dichiarato Nicola e Andrea Pansa - e il Pan delle Repubbliche è l'ulteriore testimonianza di quanto la nostra pasticceria voglia raccontare, anche attraverso le sue creazioni dolciarie, il passato, il presente e il futuro di questa generosa terra. Questo lievitato è il frutto di un lungo lavoro di ricerca e di passione per la storia e la cultura del nostro territorio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10886107
Brusaporto (BG), 23 luglio - Nella splendida cornice della tenuta La Cantalupa dei fratelli Chicco e Bobo Cerea, cuore pulsante del celebre ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio, si è svolta ieri sera l'ottava edizione de "Gli Artisti dello Street Food", l'evento più atteso dell'estate per gli amanti...
Una serata di eccellenza gastronomica e impegno sociale ha illuminato l’Hotel Caruso di Ravello lo scorso 20 luglio con "Cucinapoli Summer Dream", evento promosso dalla Fondazione Isaia che ha riunito grandi nomi della cucina, istituzioni e imprenditoria in nome della solidarietà. Tra i protagonisti...
Due serate da ricordare per gli amanti della cucina d'autore: il 7 e 8 agosto 2025, il ristorante Dei Cappuccini dell'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel ospita un evento gastronomico d'eccezione, che unisce la tradizione della Costiera Amalfitana all'innovazione raffinata della cucina viennese....
Di Emilia Filocamo La Costiera Amalfitana è un piccolo grande paese fatto di scenari memorabili a picco sul mare, di rientranze e sporgenze ardite, di terrazzamenti, di spuntoni di roccia che hanno il compito semplicemente di rendere la vista più agevole e più spettacolare. In questo microcosmo di meraviglie,...
Sarà un viaggio del gusto con tappa in Campania, quello della rubrica Eat Parade del Tg2, a firma Daniela Colucci, in onda venerdì 13 giugno. Dalla pasta di Gragnano ai babà. Per poi spostarsi in Costiera amalfitana, tra l'antica città marinara e la zona collinare di questa meravigliosa zona: il borgo...