Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Domenico di Guzman

Date rapide

Oggi: 8 agosto

Ieri: 7 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: GourmetLa Costa d’Amalfi rappresentata tra i migliori ristoranti italiani 2020 per “50 Top Italy”

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Gourmet

Amalfi coast, Cetara, Maiori, gastronomia, premi

La Costa d’Amalfi rappresentata tra i migliori ristoranti italiani 2020 per “50 Top Italy”

Tra i premiati alla cerimonia finale di premiazione de I Migliori Ristoranti d’Italia 2020 secondo "50 Top Italy" spiccano due ristoranti della Costiera Amalfitana: Al Convento di Cetara e il Faro di Capo d’Orso di Maiori

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 4 dicembre 2019 10:17:02

È andata in scena lunedì 2 dicembre, presso il Teatro Eliseo di Roma, la cerimonia finale di premiazione de I Migliori Ristoranti d'Italia 2020, suddivisi per quattro fasce di prezzo: Low Cost, Trattoria/Osteria, ristorazione fino a 120 euro e oltre 120 euro. Promotore dell'evento 50 Top Italy, la guida on-line, consultabile gratuitamente, dedicata al meglio della ristorazione italiana. Un progetto firmato LSDM (storico congresso di cucina d'autore in scena dal 2008 a Paestum) e curato dai suoi ideatori, Barbara Guerra e Albert Sapere, insieme al giornalista Luciano Pignataro.

Tra i premiati spiccano due ristoranti della Costiera Amalfitana: Al Convento di Cetara e il Faro di Capo d'Orso di Maiori.

In particolare, Al Convento è ottavo nella categoria Trattorie con una «location curata e semplice, cucina lineare ma non scontata».«La cucina - scrive Pignataro - si caratterizza di materie prime freschissime e preparazioni tradizionali. Tra gli ingredienti da rimarcare ci sono le immancabili alici, provenienti rigorosamente dal mare che bagna l'Italia da Cetara in giù, declinate in diverse interpretazioni, ma anche altre golosità al piatto tra cui spiccano la Genovese di Tonno e i moderni piatti di crudo, alternative tutte alla vera bandiera di Cetara, vale a dire la famigerata colatura di alici, oramai famosa in tutta il mondo. Semplici e senza fronzoli le preparazioni, figlie di una filosofia essenziale, che sembra soprattutto tesa a non rovinare quanto di bello e di buono una natura generosa ha dato in dono a questa terra baciata dal sole».

Mentre, il Faro di Capo d'Orso è trentottesimo nella categoria Ristoranti fino a 120€. Lo chef Francesco Sodano «si fa subito notare con un menu pieno di idee, in stile mediterraneo con uno sguardo rivolto all'Oriente, e una buona tecnica quasi mai fine a se stessa. Elegante ma senza supponenza, il ristorante stellato, feudo da sempre dei Ferrara, è un'oasi di piacevolezza e resta uno dei simboli dell'ospitalità e della bella cucina della Costiera. Vivacissimo soprattutto il gioco degli antipasti, strepitoso il pane di casa, magnifico l'olio, sobrie le presentazioni ma con profumi e sapori di sostanza. E una carta dei vini tra le migliori d'Italia, con degustazioni di grandi annate vintage».

La Costiera Amalfitana non smette mai di stupire per l'eccellenza della sua enogastronomia, con riconoscimenti conferiti a cadenza periodica che contribuiscono a portare in alto l'offerta turistica del territorio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104021100

Gourmet
La Pasticceria Pansa di Amalfi incanta a Brusaporto: protagonista a “Gli Artisti dello Street Food” nella prestigiosa tenuta Da Vittorio

Brusaporto (BG), 23 luglio - Nella splendida cornice della tenuta La Cantalupa dei fratelli Chicco e Bobo Cerea, cuore pulsante del celebre ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio, si è svolta ieri sera l'ottava edizione de "Gli Artisti dello Street Food", l'evento più atteso dell'estate per gli amanti...

Le dolcezze della Pasticceria Pansa protagoniste a “Cucinapoli” con Alessandro Del Piero

Una serata di eccellenza gastronomica e impegno sociale ha illuminato l’Hotel Caruso di Ravello lo scorso 20 luglio con "Cucinapoli Summer Dream", evento promosso dalla Fondazione Isaia che ha riunito grandi nomi della cucina, istituzioni e imprenditoria in nome della solidarietà. Tra i protagonisti...

Due serate a 4 mani ad Amalfi: l'eccellenza di Anantara tra la Costiera e Vienna

Due serate da ricordare per gli amanti della cucina d'autore: il 7 e 8 agosto 2025, il ristorante Dei Cappuccini dell'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel ospita un evento gastronomico d'eccezione, che unisce la tradizione della Costiera Amalfitana all'innovazione raffinata della cucina viennese....

Amalfi, l'intervista di Emilia Filocamo ad Andrea Pansa: «Faccio del bene, ma ricevo dieci volte di più»

Di Emilia Filocamo La Costiera Amalfitana è un piccolo grande paese fatto di scenari memorabili a picco sul mare, di rientranze e sporgenze ardite, di terrazzamenti, di spuntoni di roccia che hanno il compito semplicemente di rendere la vista più agevole e più spettacolare. In questo microcosmo di meraviglie,...

La Campania protagonista su Tg2 Eat Parade: da Agerola alla Costiera Amalfitana con gli chef Guarino e Tormolino

Sarà un viaggio del gusto con tappa in Campania, quello della rubrica Eat Parade del Tg2, a firma Daniela Colucci, in onda venerdì 13 giugno. Dalla pasta di Gragnano ai babà. Per poi spostarsi in Costiera amalfitana, tra l'antica città marinara e la zona collinare di questa meravigliosa zona: il borgo...