Tu sei qui: GourmetI liquori della Costiera nel nuovo “Bar Sirenis”, a Washington l’eredità dell'atranese Vincenzo Amodeo
Inserito da (Maria Abate), venerdì 27 luglio 2018 00:00:50
La storia di Don Ciccio & Figli risale al 1883, quando Vincenzo Amodeo, iniziò a produrre il liquore in una piccola casa ad Atrani, in Costiera Amalfitana. La distilleria ha goduto di oltre 45 anni di successi prima di chiudere durante la seconda guerra mondiale. Nel 1951 il figlio di Vincenzo, Francesco "Don Ciccio" Amodeo, costruì una nuova distilleria a Furore, ma il 23 novembre 1980 un forte terremoto colpì la zona, distruggendo la distilleria e i limoneti circostanti. Oggi, la tradizione della famiglia Amodeo è stata ristabilita a Washington, D.C., dove il fondatore e maestro Francesco Amodeo produce i liquori della sua famiglia in piccoli lotti utilizzando ricette e metodi tradizionali, offrendo uno sguardo rinfrescante del passato con un cenno al futuro e divenendo in poco tempo una leggenda nel mondo dei liquori negli USA.
Oggi, Don Ciccio & Figli ha annunciato la costruzione di un nuovo stabilimento produttivo in "Distillery Row" nel quartiere di Ivy City a Washington, DC. Il nuovo spazio offrirà tour che includono un'area di produzione e di invecchiamento più grandi, così come una spaziosa sala degustazione, creando un ambiente intimo per educare ed allietare i consumatori. Un bar completo, intitolato Bar Sirenis dal nome delle sirene che popolano le leggende della Costiera Amalfitana: Strabone, nel I sec. a. C., identifica Li Galli, arcipelago appartenente al comune di Positano, come l'isola delle sirene.
Il portfolio di Don Ciccio & Figli è composto da amari, aperitivi e cordiali tra cui Aperitivo Cinque, Carciofo C3, Aperitivo Luna, Aperitivo Cerasum, Donna Rosa Rababaro, Fico D'India, Don Ciccio e Figli Limoncello e Mandarinetto, Finocchietto, Concerto, Nocino, Amaro Don Fernet, Amaro Tonico Ferro-Kina e il loro fiore all'occhiello, Amaro delle Sirene.
«Siamo entusiasti di trasferirci nel cuore della fiorente scena della distillazione a Washington, DC - ha dichiarato il fondatore Francesco Amodeo -. Volevamo davvero creare un'esperienza educativa memorabile per i consumatori e la creazione della nuova distilleria e sala degustazione ci consentirà di farlo. La nuova struttura rende omaggio alle nostre radici italiane e ora i consumatori avranno l'opportunità di sperimentare in prima persona ciò che rende i nostri prodotti così unici».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109332103
Brusaporto (BG), 23 luglio - Nella splendida cornice della tenuta La Cantalupa dei fratelli Chicco e Bobo Cerea, cuore pulsante del celebre ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio, si è svolta ieri sera l'ottava edizione de "Gli Artisti dello Street Food", l'evento più atteso dell'estate per gli amanti...
Una serata di eccellenza gastronomica e impegno sociale ha illuminato l’Hotel Caruso di Ravello lo scorso 20 luglio con "Cucinapoli Summer Dream", evento promosso dalla Fondazione Isaia che ha riunito grandi nomi della cucina, istituzioni e imprenditoria in nome della solidarietà. Tra i protagonisti...
Due serate da ricordare per gli amanti della cucina d'autore: il 7 e 8 agosto 2025, il ristorante Dei Cappuccini dell'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel ospita un evento gastronomico d'eccezione, che unisce la tradizione della Costiera Amalfitana all'innovazione raffinata della cucina viennese....
Di Emilia Filocamo La Costiera Amalfitana è un piccolo grande paese fatto di scenari memorabili a picco sul mare, di rientranze e sporgenze ardite, di terrazzamenti, di spuntoni di roccia che hanno il compito semplicemente di rendere la vista più agevole e più spettacolare. In questo microcosmo di meraviglie,...
Sarà un viaggio del gusto con tappa in Campania, quello della rubrica Eat Parade del Tg2, a firma Daniela Colucci, in onda venerdì 13 giugno. Dalla pasta di Gragnano ai babà. Per poi spostarsi in Costiera amalfitana, tra l'antica città marinara e la zona collinare di questa meravigliosa zona: il borgo...