Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: GourmetFederico Quaranta sulle vie del vino Costa d’Amalfi DOC da Furore a Tramonti /VIDEO

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Gourmet

Tramonti, Furore, Costiera Amalfitana, vino, Costa d'Amalfi DOC

Federico Quaranta sulle vie del vino Costa d’Amalfi DOC da Furore a Tramonti /VIDEO

«Non si tratta solo di coltivare la vite e trarne un vino unico, ma anche di preservare il territorio, perché la manutenzione dei terrazzamenti prevengono i disastri naturali», ha detto il viticoltore Andrea Ferraioli

Inserito da (Maria Abate), lunedì 1 marzo 2021 12:28:26

Nella puntata de "Il Provinciale" di sabato 27 febbraio, Federico Quaranta ha percorso i sentieri che costeggiano la Costa d'Amalfi, sulle pendici dei Monti Lattari, da Positano fino a Furore e Tramonti.

«Siamo in Perù a Machu Picchu o sulle alture dietro il Fiordo di Furore?», ha detto passeggiando sotto i terrazzamenti coltivati a vite di proprietà della Cantina Marisa Cuomo.

«Non si tratta solo di coltivare la vite e trarne un vino unico, ma anche di preservare il territorio, perché la manutenzione dei terrazzamenti previene i disastri naturali», ha detto il viticoltore Andrea Ferraioli.

Quindi, il conduttore si è recato a Tramonti, «un borgo dal nome poetico», ha detto, prima di esprimere il proprio stupore per una vite ultracentenaria. «Io mi occupo di vino da anni, ma mai avevo visto una vite di queste dimensioni: avrà duecento, trecento anni. È un monumento italiano!».

E allora il viticoltore Luigi Reale ha parlato del cultivar unico di Tramonti, il Tintore, che si chiama così perché "tinge". Dopo un brindisi, il conduttore si è incamminato sul Sentiero delle Formichelle, sul cammino dei limoni, che da Tramonti passa per Maiori e giunge a Minori.

A condurlo lungo il Sentiero la guida escursionistica Matteo Giordano, che gli ha raccontato che sua nonna era una "formichella" e che percorreva ogni giorno il tracciato per portare i limoni da un borgo all'altro.

 

Leggi anche:

«Prediligo visitare la Costiera amalfitana a piedi, con gambe e fiato»: Federico Quaranta porta il Sentiero degli Dei su Rai Due /VIDEO

Maiori, Federico Quaranta si perde tra la storia e la bellezza della Badia di Santa Maria de Olearia /VIDEO

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108222108