Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: GourmetCasa Ferraiuolo: spaghetti salsiccia e melenzane sono serviti /foto
Scritto da (Admin), giovedì 5 maggio 2022 17:14:41
Ultimo aggiornamento giovedì 5 maggio 2022 17:21:31
L'arte di realizzare un piatto semplice e gustoso tra le mura intrise di fascino e storia, è quello che accade a Maiori, in Corso Reginna, presso l'esclusiva spaghetteria Casa Ferraiuolo.
Un format gourmet ricco di innovazione, lanciato dal giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, che ha reso accessibile un piccolo angolo della storia della cittadina costiera.
Che veniate qui per un cocktail aperitivo, per indugiare dopo cena davanti ad un buon passito o scegliate questa location per una cena a lume di candela con la persona amata, Casa Ferraiuolo vi trasporterà in un'esperienza sensoriale che va oltre la semplice consumazione.
Aperto nell'estate del 2021, il locale con legno a vista quasi ovunque, varia la sua offerta in base anche ai prodotti di stagione.
Tra i piatti che hanno attirato la nostra attenzione c'è lo "Spaghetto della Casa" o meglio il piatto omonimo "Casa Ferraiuolo", con salsiccia e melenzane, che richiama le facili ricette delle nostre nonne.
Abbiamo chiesto allo Chef Salvatore Iridio il segreto del successo di questa ricetta: «Non ci sono segreti in questo piatto, semplice quanto gustoso. Da piccolo era un piatto che amavo, però con pennette lisce con la salsa, la salsiccia e le melenzane. Sono partito da quel sapore per la mia personale intepretazione con gli spaghetti. Faccio una base con aglio e olio di oliva e prezzemolo poi aggiungo la salsiccia la faccio rosolare e dopo aggiungo le melenzane, un po' di passata di pomodoro e faccio cuocere lentamente. Semplice, ma soprattutto buonissimo.»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10154106
Il premier Mario Draghi, nel corso della sua visita negli Stati Uniti, ha svolto anche il ruolo di ambasciatore delle eccellenze italiane. Il capo del Governo ha fatto dono al presidente americano Joe Biden di una selezione esclusiva di vini pregiati italiani che metteva insieme il meglio della produzione...
Due giorni fa, 3 maggio, presso il Gran Caffè Gambrinus di Napoli, è stata presentata la 45ma edizione della guida dei Locali storici d'Italia che racconta 200 "musei dell'ospitalità italiana" con oltre 40 mila anni di storia. Questa edizione racconta come questi antichi esercizi sono sopravvissuti...
Metti insieme il lievito madre che fermenta 12 mesi all'anno, le scorzette di limoni di Villa Paradiso, le bacche di vaniglia del Madagascar, la farina 00, le uova, lo zucchero e mescola tutto con il desiderio di creare un dolce che sia un omaggio della e allo stesso tempo alla città di Amalfi. Nasce...
La farina è la grande protagonista dell'evento organizzato alla pasticceria di Salvatore De Riso a Minori, Costa di Amalfi: in "Profumo di farina" due grandi maestri quali Sal De Riso ed Eduardo Ore vogliono esaltare l'ingrediente base di salati e dolci, capace di rendere particolare ogni preparazione,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.