Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: GourmetBrioches Craquelin, la ricetta di Raimondo Esposito

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Gourmet

Tramonti, Costiera amalfitana, gourmet

Brioches Craquelin, la ricetta di Raimondo Esposito

Le brioches craquelin di Raimondo Esposito, pasticcere della scuderia di Sal De Riso Costa d’Amalfi, sono ispirate ai più celebri bignè francesi, con una copertura a base di zucchero, burro e farina che, adagiata sopra la pasta choux, crea in cottura una cupola fragrante e croccante

Inserito da (Maria Abate), lunedì 22 giugno 2020 12:17:49

Così semplici da potersi preparare insieme ai bambini. Le brioches craquelin di Raimondo Esposito, pasticcere della scuderia di Sal De Riso Costa d'Amalfi, sono ispirate ai più celebri bignè francesi, con una copertura a base di zucchero, burro e farina che, adagiata sopra la pasta choux, crea in cottura una cupola fragrante e croccante.

Vediamo allora passo per passo la ricetta delle Brioches Craquelin di Raimondo, così come raccontata in una puntata della web radio di Tramonti.

Le preparazioni da fare per questa ricetta sono tre: Impasto brioches, Pasta frolla e Crema pasticcera.

 

Impasto brioches

Ingredienti:

500 gr farina 330 W

12 gr di lievito di birra

90 gr di zucchero semolato

10 gr di miele d'acacia

100 gr di latte intero

150 gr di uova intere

160 gr di burro 82% MG

1 gr di bacca di vaniglia

10 gr di sale fino

1 gr di buccia grattugiata di arancia

1 gr di buccia grattugiata di limone

 

Procedimento:

Iniziare ad impastare i primi 4 ingredienti e inserire i liquidi fino a formare una buona maglia glutinica. Inserire il sale e il burro cremoso un po' per volta, fino a completo assorbimento. Infine aggiungere la vaniglia e le bucce grattugiate di agrumi. Far lievitare a 24/26 °C per circa 2 ore e posizionare in frigo per 12 ore. Il giorno dopo formare delle palline intorno ai 60 gr l'una, e lasciarle riposare 30 minuti, dopo di che arrotolarle nuovamente e lasciar lievitare per circa 3 ore, quasi fino al raddoppio del suo volume.

 

Pasta frolla

Ingredienti:

250 gr di burro 82m.g.

250 gr di zucchero semolato

1 gr di sale

10 gr di acqua tiepida per il sale

150 gr di uova intere

500 gr di farina 160 w (tenera)

½ bacca di vaniglia

½ gr di buccia di limone grattugiata

½ gr di buccia di arancia grattugiata

 

Procedimento:

Per la pasta frolla impastare in planetaria il burro cremoso e lo zucchero. Aggiungere il sale precedentemente sciolto con la sua acqua e le uova intere (a temperatura ambiente). Infine aggiungere la farina e gli aromi molto velocemente. Prima dell'uso lasciar riposare almeno un'ora in frigo.

Crema Pasticcera

Ingredienti:

500 gr di latte

125 gr di zucchero semolato

120 gr di tuorli

  1. gr di amido di mais

1 gr bacca di vaniglia

1 buccia di limone

1 buccia di arancia

 

Procedimento:

Bollire il latte con la Bacca di vaniglia, la buccia di limone e la buccia d'arancia.

A parte in un recipiente miscelare con una frusta i tuorli con lo zucchero. Unire l'amido di mais e mescolare con una marisa con il classico movimento dal basso verso l'alto.

Unire questo composto al latte e aiutarsi con una frusta girando energicamente. Ai primi bollori versare la crema in un recipiente, messo precedentemente in congelatore, e far raffreddare velocemente.

 

Cottura e finitura:

Stendere a 2 mm la pasta frolla tra 2 fogli di carta da forno e posizionarla in congelatore.

Con la frolla ben fredda e con l'ausilio di un coppapasta, di circa 6-7 cm di diametro, formare dei dischetti e adagiarli sulle brioches lievitate. Posizionale in frigo per 10 minuti e infornarle a 175°C per circa 18 minuti. Una volta raffreddate, farcire le brioches dalla parte sottostante con crema pasticcera, aiutandosi con una sac à poche avente bocchetta liscia (circa 30 grammi). Spolverare con zucchero a velo e cacao. Pronte per servirle.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106921107

Gourmet

La Campania protagonista su Tg2 Eat Parade: da Agerola alla Costiera Amalfitana con gli chef Guarino e Tormolino

Sarà un viaggio del gusto con tappa in Campania, quello della rubrica Eat Parade del Tg2, a firma Daniela Colucci, in onda venerdì 13 giugno. Dalla pasta di Gragnano ai babà. Per poi spostarsi in Costiera amalfitana, tra l'antica città marinara e la zona collinare di questa meravigliosa zona: il borgo...

La Pasticceria Pansa presenta il “Pan delle Repubbliche”, il dolce ufficiale della Regata

È stato presentato ufficialmente questa mattina, mercoledì 15 maggio, nell'ambito del convegno dedicato alla settantesima edizione della Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare, il "Pan delle Repubbliche", il nuovo dolce celebrativo realizzato dalla Pasticceria Pansa di Amalfi. Un'iniziativa...

Le eccellenze della Costiera Amalfitana protagoniste a “Divina Food Experience - Vietri tra Arte & Gusto”

L’inestimabile patrimonio enogastronomico, artistico e culturale della Costiera Amalfitana sarà indiscusso protagonista della prima edizione di "Divina Food Experience - Vietri tra Arte & Gusto" che si terrà mercoledì 21 maggio 2025 a Vietri sul Mare. A palazzo di città la conferenza stampa di presentazione...

"Batticuore", il nuovo capolavoro della Pasticceria Pansa: un dolce omaggio per la Festa della Mamma

Un omaggio dolcissimo a chi dona amore senza misura. In occasione della Festa della Mamma, la Pasticceria Pansa di Amalfi ha presentato "Batticuore", una nuova creazione pensata per raccontare con delicatezza e gusto l'essenza dell'amore materno. Il dolce, di forma arrotondata e finitura lucida, nasconde...

Marina Grande di Amalfi riapre il 14 marzo: un nuovo capitolo di gusto e tradizione

La Costiera Amalfitana si risveglia con l’arrivo della primavera, e con essa torna uno dei suoi indirizzi gastronomici più iconici: il ristorante Marina Grande di Amalfi riapre ufficialmente il 14 marzo 2025, pronto a offrire un’esperienza culinaria che fonde tradizione, innovazione e un panorama mozzafiato....