Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo e ripartenza, a Maiori l'Hotel Pietra di Luna riapre le porte agli ospiti dal 4 luglio
Scritto da (Maria Abate), sabato 20 giugno 2020 12:01:58
Ultimo aggiornamento sabato 20 giugno 2020 12:02:56
Continuano le riaperture alberghiere in Costiera Amalfitana, incoraggiate dallo sblocco del settore turistico (clicca qui per i dati ENIT). L’ultima, in ordine di tempo, è stata annunciata dall’Hotel Pietra di Luna di Maiori, pronto a riaccogliere gli ospiti il 4 luglio, dopo aver effettuato gli opportuni adeguamenti anti-Covid come da normativa.
Affacciato sul lungomare di Maiori, ad appena 30 metri dal mare, l'Hotel Pietra di Luna è un albergo moderno e funzionale, in grado di soddisfare a pieno le esigenze del cliente che sceglie la Costiera Amalfitana per trascorrere le sue vacanze, cullato dal dolce rumore delle onde e dalla fresca brezza marina.
Situato nella zona centrale della cittadina, gode di una superba vista panoramica della baia di Maiori, tra la Torre Normanna a est ed il Castello Miramare a ovest, circondata da suggestive colline terrazzate, coltivate a viti e limoni.
I prodotti del mare e della terra dei paesi che circondano il Mar Mediterraneo sono gli ingredienti essenziali della cucina offerta agli ospiti del Ristorante "Mediterraneo" dell'Hotel. I prodotti: olio d'oliva, agrumi (tra cui lo Sfusato Amalfitano), ortaggi, formaggi e salumi, pesce e carne, sono scelti con cura e secondo le stagionalità.
Ad avere già annunciato la riapertura, a Maiori, l’Hotel Sole Splendid.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Si è ufficialmente costituito, il 16 febbraio scorso, il Distretto Agroalimentare di Qualità del Limone Costa d'Amalfi IGP. Un'iniziativa voluta dagli imprenditori agricoli locali, da Coldiretti Salerno, Consorzio di tutela del Limone Costa d'Amalfi IGP, Parco dei Monti Lattari, Piccoli Campi e organizzazione...
Sarà In edicola a partire da giovedì 11 febbraio la nuova guida di Repubblica dal titolo "Campania - I Cammini". Sono descritti ben 36 cammini: dal celebre Sentiero degli dei alla Pedamentina di Napoli, dal caprese Sentiero dei Fortini all'ischitana salita sul Monte Epomeo, fino alla via Francigena del...
Nel mese di marzo 2020 il Comune di Cetara ha partecipato al bando, emesso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per la formulazione di proposte progettuali nell'ambito dell'asse B "Recupero waterfront", finalizzato alla realizzazione di interventi di riqualificazione delle aree portuali...
I sindaci della Costa d'Amalfi hanno preso parte a una riunione, in modalità telematica, organizzata dall'Assessore alla Semplificazione amministrativa e al Turismo della Regione Campania, Felice Casucci, per fare il punto della situazione "turismo", settore trainante della Divina, penalizzato fortemente...