Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Lucia Filippini

Date rapide

Oggi: 12 ottobre

Ieri: 11 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Economia e TurismoGiovani e Mediterraneo: ad Amalfi il confronto sul futuro del Mezzogiorno

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Economia e Turismo

Amalfi ospita una giornata di studi organizzata dalla Luiss School of Government

Giovani e Mediterraneo: ad Amalfi il confronto sul futuro del Mezzogiorno

Sabato 29 marzo all’Antico Arsenale, accademici, rappresentanti istituzionali e studenti si confronteranno sul ruolo dei giovani nel nuovo modello di sviluppo del Mare Nostrum. Attesi anche il presidente della Regione Campania e il viceministro degli Esteri.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 marzo 2025 10:26:35

Quale visione di sviluppo potrà ridare centralità al Mediterraneo e coinvolgere i giovani del Mezzogiorno in un progetto condiviso per il futuro? È a questo interrogativo che proveranno a rispondere esperti, docenti universitari, rappresentanti delle istituzioni e studenti, sabato 29 marzo 2025 ad Amalfi, in occasione della giornata di studi "I Giovani del Sud e il Mare Nostrum. Mediterraneo come opportunità", promossa dalla Luiss School of Government con il patrocinio del Comune di Amalfi e la collaborazione della Fondazione Magna Carta.

L'iniziativa si svolgerà nella suggestiva cornice dell'Antico Arsenale della Repubblica a partire dalle ore 16:30 e sarà articolata in due momenti distinti: un dibattito tra studenti universitari e rappresentanti della Youth Platform in Libia, e un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di figure di primo piano del panorama politico, economico e accademico.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Amalfi, Daniele Milano, il programma prevede l'intervista al viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli, condotta dal giornalista Giancarlo Loquenzi.

A seguire, prenderanno la parola Virginie Collombier (Luiss School of Government), Maria Elena Cavallaro (Università Luiss), Antonio Gozzi (Presidente di Federacciai e consulente Confindustria per l'autonomia strategica e il Piano Mattei) e Andrea Prete, Presidente di Unioncamere. Le conclusioni saranno affidate a Gaetano Quagliariello, Dean della Luiss School of Government, e al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.

Il tema scelto - ha dichiarato il sindaco Milano - «assume un valore simbolico importante per Amalfi, che proprio sul mare ha costruito la sua storia. Parlare di Mediterraneo in una città che fu protagonista delle rotte verso l'Oriente significa riconnettersi con una vocazione antica: quella di trasformare il mare in una piattaforma di scambi, crescita e dialogo».

In un momento storico in cui il Mediterraneo torna a essere uno spazio strategico cruciale - tra geopolitica, energia, commercio e migrazioni - l'appuntamento di Amalfi intende offrire uno spunto di riflessione e proposta, ponendo i giovani al centro di una rinnovata progettualità.

L'evento è aperto al pubblico, fino ad esaurimento posti.

 

(Foto: Andi Schatz)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10969101