Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo: a Tg2 Post la Santanché su destagionalizzazione, spiagge e carenza lavoratori
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 15 dicembre 2022 16:15:58
Non poteva mancare la Costiera Amalfitana nella puntata del 13 dicembre di Tg2 Post, rubrica informativa del TG2, intitolata "Il Paese più bello del Mondo".
«La parola chiave è destagionalizzare, perché noi non siamo ancora bravi a vendere all'estero le nostre bellezze tutto l'anno», ha dichiarato il Ministro del Turismo, Daniela Santanché, davanti allo sfondo di Atrani, Castiglione e Minori.
«Io sono per togliere tutte queste poche libertà: a chi lavora deve essere consentito di poter lavorare quando c'è lavoro», ha detto in merito al fatto che alcuni regolamenti comunali prevedono che gli stabilimenti balneari chiudano entro il 30 settembre, nonostante si possa fare il bagno fino quasi a novembre.
Sulla direttiva Bolkestein, la Santanché ha chiesto «tempo, perché non possiamo rovinare 30mila imprese, di cui la maggioranza a conduzione familiare. Negli stabilimenti balneari c'è l'anima dei nostri luoghi, con i prodotti tipici e l'accoglienza calorosa dell'Italia. Bisogna fare le cose fatte bene, perché non vorrei che gli stabilimenti venissero acquisiti dalle multinazionali che magari propongono quale cibo piatti internazionali».
Per la Santanché anche le spiagge libere vanno attrezzate per dare la «anche a chi ha meno possibilità di andare su una spiaggia che sia pulita e controllata».
E ancora, tra i temi, la carenza di personale nel settore turistico: «In questo momento si cercano 60mila lavoratori che non si riescono a trovare. Noi vogliamo insegnare ai nostri giovani che abbiamo bisogno di loro. In primis, però, vogliamo formarli tramite scuole di eccellenza nel settore per accrescere la qualità dei servizi».
«Noi rischiamo seriamente di non aprire gli alberghi per mancanza di personale a causa del reddito di cittadinanza, che dato a un ragazzo di 23 anni non lo invita a lavorare», ha detto Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi.
Si è parlato molto anche di Ischia e di una ricostruzione da fare entro l'estate 2023 per consentire una ripartenza economica dell'Isola.
«Mi sono arrabbiata perché è stato enfatizzato molto, in questi giorni, il fatto che Ischia sia stata seppellita dal fango, che sia perduta, creando un danno al turismo. Con Enit faremo partire una campagna parlando di Ischia e delle sue bellezze. Nelle festività sarò sull'isola per capire esattamente quali strutture turistiche hanno subito danni e hanno bisogno di aiuto», ha detto la Santanché.
Alla fine del servizio una carrellata di cartoline dall'Italia per mostrare quanto i vip amino il nostro paese: tra queste Jackie Kennedy a Ravello nel 1962.
«Se ci crediamo veramente il turismo sarà il petrolio della nostra Nazione», ha dichiarato la Santanché.
Clicca qui per vedere la puntata integrale
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102531103
Singolare avvistamento questa mattina in Costiera Amalfitana. Nonostante la stagione estiva sia passata da un pezzo, questa mattina la Divina ha accolto "Crowbridge". Si tratta di uno yacht explorer di prima classe, progettato per affrontare tutte le condizioni atmosferiche grazie ad una forma di scafo...
Quasi due milioni di euro alla Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi per il potenziamento del turismo montano e naturalistico nella Divina. Percorsi esperienziali alla scoperta di Agerola, Scala e Tramonti come camminate meditative, itinerari guidati alla scoperta di flora e fauna, piste per mountain...
Si intitola "Costiera delle meraviglie" ed è il servizio che andrà in onda su Rai Due a Tg2 Dossier nel weekend. "Un incantesimo che colpisce visitatori, artisti, grandi personaggi da secoli. Cupole di ceramica, mare blu, terrazzamenti di limoneti, la Costiera amalfitana, custodisce storie che si intrecciano...
Le eccellenze del turismo italiano sono state premiate a Roma nel corso della serata dedicata agli MHR Christmas Awards 2022, terza edizione del riconoscimento ideato da MHR, la piattaforma di comunicazione digitale e network multicanale di informazione per il mondo hospitality e travel. Nel corso della...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.